Articoli pubblicati da:
Chittolini, GiorgioRisultato della ricerca: (19 titoli )
| Ascesa e declino di 'piccoli stati signorili' (Italia centro-settentrionale, metà trecento-inizi cinqucento). Alcune note |
Società e storia - 2008
| I beni terrieri del Capitolo della Cattedrale di Cremona fra il 13. e il 14. secolo |
Nuova rivista storica - 1965
| Un certo modo di possedere. Beni ecclesiastici fra chierici e laici (secoli X-XVIII, Italia centro-settentrionale). Alcune note. |
Rivista storica italiana - 2015
| Città e contado nella tarda età comunale (a proposito di studi recenti) |
Nuova rivista storica - 1969
| Le Clarisse e le altre. Note sulle osservanze femminili nei borghi e nelle campagne milanesi (inizi sec. 15.-inizi sec. 16.) |
Quaderni di storia religiosa - 2011
Archivio storico italiano - 1991
| David Herlihy, Medieval and Renaissance Pistoia. The social history of an Italian town, 1200-1430, New Haven and London, Yale University Press, 1967, pp. 20-297 [Recensione] |
Nuova rivista storica - 1969
| L'Europa delle città secondo Marino Berengo / di Giorgio Chittolini. |
Storica - 1999
| Feudatari e comunità rurali nell'Italia centrosettentrionale (secoli 15.-17.) |
Studi storici Luigi Simeoni - 1986
| Guerre, guerricciole e riassetti territoriali in una provincia lombarda di confine: Parma e il parmese, agosto 1447 - febbraio 1449 |
Società e storia - 2005
| In ricordo di Renato Bordone |
Società e storia - 2011
| Infeudazioni e politica feudale nel ducato visconteo-sforzesco. |
Quaderni storici - 1972
Società e storia - 2003
| Poteri urbani e poteri feudali-signorili nelle campagne dell'Italia centro-settetrionale fra taedo medioevo e prima età moderna |
Società e storia - 1998
| "Quasi città". Borghi e terre in area lombarda nel tardo medioevo |
Società e storia - 1990
| Signorie rurali e feudi alla fine del Medioevo, 1. Il luogo di mercato, il comune di Parma e i marchesi Pallavicini di Pellegrino. Una controversia giurisdizionale del secolo 15. |
Nuova rivista storica - 1973
| Signorie rurali e feudi alla fine del Medioevo, 2. La 'signoria' degli Anguissola su Riva, Grazzano e Montesanto fra Tre e Quattrocento |
Nuova rivista storica - 1974
| La storia delle istituzioni in Italia. L''esempio' dei medievisti |
Le Carte e la storia - 1996
| La validità degli statuti cittadini nel territorio(Lombardia sec. XIV/XV). |
Archivio storico italiano - 2002