Articoli pubblicati da:
Cusa, EmanueleRisultato della ricerca: (68 titoli )
| L'applicazione dell'art. 2467 c.c. alle cooperative |
Giurisprudenza commerciale - 2017
| Arbitrati amministrati ed imprese arbitrali |
AIDA. Annali italiani del diritto d'autore, della cultura e dello spettacolo - 2006
| L'assemblea nel nuovo diritto cooperativo. |
La rivista della cooperazione - 2004
| Gli aumenti di capitale nelle cooperative |
La rivista della cooperazione - 2009
| Gli aumenti di capitale nelle società cooperative |
Giurisprudenza commerciale - 2009
| Gli aumenti di capitale nelle società cooperative |
Studi e materiali. Quaderni trimestrali. Consiglio Nazionale del Notariato - 2009
| Gli aumenti reali del capitale nelle cooperative |
Cooperative e consorzi - 2009
| L'aumento nominale del capitale sociale nelle cooperative |
Cooperative e consorzi - 2009
| Brevi riflessioni sulla democrazia cooperativa della BBC |
Cooperazione di credito [1949] - 2006
| Brevi riflessioni sulla democrazia cooperativa nelle BCC |
La rivista della cooperazione - 2007
| Il capitale sociale delle BBC |
Cooperazione di credito [1949] - 2008
| Il consorzio tra soggettività, responsabilità e tipicità |
Rivista di diritto civile - 2024
| Il controllo amministrativo sulle cooperative |
Giurisprudenza commerciale - 2012
| Il controllo dell'autorità di vigilanza sui poteri corporativi dei soci finanziari. |
La rivista della cooperazione - 2005
| La cooperativa-s.r.l.: un'opportunità per i cooperatori |
Le società - 2009
| La cooperativa srl: una opportunità per i cooperatori |
La rivista della cooperazione - 2008
| Cooperative e principi contabili |
Il nuovo diritto delle Società - 2022
| Le cooperative insolventi tra liquidazione coatta amministrativa e liquidazione giudiziale = The insolvent cooperatives between compulsory administrative liquidation and judicial liquidation |
Il diritto fallimentare e delle società commerciali - 2022
| Le cooperative sociali come doverose imprese sociali |
Le nuove leggi civili commentate - 2019
| Le cooperative sociali come imprese sociali di diritto |
Studi e materiali. Quaderni trimestrali. Consiglio Nazionale del Notariato - 2018
| La cooperazione energetica tra tutela dei consumatori ed economia sociale di mercato |
Giurisprudenza commerciale - 2015
| Democrazia cooperativa e legislatori nazionali |
Le società - 2010
| La destinazione del risultato economico tra diritto e prassi |
Cooperative e consorzi - 2009
| Le destinazioni a fini di beneficenza o mutualità nelle banche cooperative |
Banca borsa e titoli di credito - 2017
| Il diritto contabile delle cooperative |
Rivista del diritto commerciale e del diritto generale delle obbligazioni - 2022
| Il diritto dell'Unione europea sulle comunità energetiche e il suo recepimento in Italia = The EU law on energy communities and its transposition into Italian law |
Rivista trimestrale di diritto dell'economia - 2020
| Diritto e prassi nei bilanci delle cooperative |
La rivista della cooperazione - 2008
| Diritto societario: Il doppio scopo mutualistico nell'articolo 5 della riforma |
La rivista della cooperazione - 2002
| L'enigmatico oggetto della Vigilanza cooperativa sulle BCC |
Cooperazione di credito [1949] - 2006
| L'enigmatico oggetto della vigilanza cooperativa sulle BCC |
Le società - 2006
| L'ennesima fondazione legale: La fondazione per la mutualità generale negli sport professionistici a squadre |
AIDA. Annali italiani del diritto d'autore, della cultura e dello spettacolo - 2008
| La fallibilità delle cooperative tra mutualità, lucratività, commercialità e qualifiche speciali |
Le società - 2022
| Fallimento e cooperative agricole: alcuni chiarimenti |
Giurisprudenza commerciale - 2015
| Fattispecie e disciplina della società di mutuo soccorso: un rebus giuridico |
Rivista delle società - 2022
| Frammenti di disciplina delle cooperative con la qualifica di impresa sociale |
Le nuove leggi civili commentate - 2021
| La funzione sociale delle banche di credito cooperativo tra legge e contratto. |
La rivista della cooperazione - 2005
| La gestione commissariale delle cooperative |
Rivista di diritto societario - 2023
| Le imprese minori in forma cooperativa |
Rivista di diritto dell'impresa - 2010
| L'intricato rapporto tra utili, perdite, riserve e imposte nelle banche di credito cooperativo |
Diritto della banca e del mercato finanziario - 2017
| La nozione civilistica di ristorno cooperativo. |
La rivista della cooperazione - 2003
| Le nozione unionale di organizzazione non lucrativa tra contratti pubblici. Terzo settore e trasporti sanitari di urgenza |
Le società - 2023
| La nuova disciplina delle assemblee separate |
Rivista di diritto privato - 2004
| Un nuovo ruolo del capitale sociale nelle BCC |
Credito cooperativo - 2010
| Partecipazioni e capitale nelle società cooperative |
Rivista di diritto societario - 2009
| Partecipazioni sociali e capitale sociale |
Cooperative e consorzi - 2008
| Partecipazioni sociali e capitale sociale nelle cooperative |
Studi e materiali. Quaderni trimestrali. Consiglio Nazionale del Notariato - 2009
| Poliformismo imprenditoriale ed economia sociale di mercato: il pluralismo delle forme di impresa è sinonimo di vera democrazia |
Credito cooperativo - 2014
| La possibile disciplina statutaria della rappresentanza nell'assemblea della BBC |
Cooperazione di credito [1949] - 2007
| Le quote di s.r.l. posso essere valori mobiliari |
Rivista delle società - 2019
| Le riduzioni di capitale nelle società cooperative |
Studi e materiali. Quaderni trimestrali. Consiglio Nazionale del Notariato - 2010
| Le riduzioni di capitale nelle società cooperative |
Rivista delle società - 2010
| Le riduzioni di capitale nelle società cooperative |
La rivista della cooperazione - 2009
| Le riduzioni di capitale nelle società cooperative |
Cooperative e consorzi - 2010
| Le riserve indivisibili nelle cooperative |
Giurisprudenza commerciale - 2023
| Lo scopo mutualistico della BBC tra legge e contratto |
La rivista della cooperazione - 2007
| Lo scopo mutualistico della BBC tra legge e contratto |
Cooperazione di credito [1949] - 2006
| Lo scopo mutualistico delle banche di credito cooperativo |
Banca borsa e titoli di credito - 2008
| I segni distintivi delle banche e dei gruppi bancari |
Banca borsa e titoli di credito - 2018
| Le società consortili con personalità giuridica: fattispecie e frammenti di disciplina |
Rivista di diritto civile - 2011
| La società di diritto amministrato |
Rivista trimestrale di diritto e procedura civile - 2007
| Il soprapprezzo delle azioni nelle banche di credito cooperativo tra statuto tipo e legge |
Diritto della banca e del mercato finanziario - 2009
| Il soprapprezzo delle azioni nelle BCC |
Cooperazione di credito [1949] - 2009
| Gli strumenti ibridi delle banche |
Banca impresa società - 2010
| Sviluppo sostenibile, cittadinanza attiva e comunità energetiche |
Orizzonti del diritto commerciale - 2020
| I tipi di società e le società consortili |
Rivista di diritto civile - 2022
| Unanimità o maggioranza per introdurre i contributi consortili? (Commento a CASS. CIV., I sez., 2.2.2018, n. 2623) |
La nuova giurisprudenza civile commentata - 2018
| Gli utilizzatori dei marchi collettivi. |
AIDA. Annali italiani del diritto d'autore, della cultura e dello spettacolo - 2015
| La vigilanza sulla gestione delle cooperative nella legge n. 142 del 2001. |
La rivista della cooperazione - 2002