Articoli pubblicati da:
Cerulli Irelli, VincenzoRisultato della ricerca: (59 titoli )
| Amministrazione e giurisdizione |
Giurisprudenza costituzionale - 2019
| L'annullamento dell'aggiudicazione e la sorte del contratto [commento a Tar Campania, Napoli, sez. I, 29 maggio 2002, n. 3177]. |
Giornale di diritto amministrativo - 2002
| Apprendere 'per laudo'. Saggio sulla proprietà collettiva |
Quaderni fiorentini per la storia del pensiero giuridico moderno - 2016
| Assunzioni in ruolo incostituzionali ([Nota a sentenza] Corte cost., 11 fennario 2011, n. 42) |
Giurisprudenza costituzionale - 2011
| Beni comuni e diritti collettivi |
Politica del diritto - 2014
| Beni comuni e diritti collettivi. |
Diritto e società - 2016
| Beni comuni e diritti collettivi. Riflessioni 'de iure condendo' su un dibattito in corso |
GiustAmm.it - 2013
| I beni culturali nell’ordinamento italiano |
Studi parlamentari e di politica costituzionale - 1994
| I beni pubblici nel codice civile: una classificazione in via di superamento |
Economia pubblica - 1990
| Caratteri e problemi della riforma amministrativa in corso [Relazione al convegno 'I riflessi della legge 15 marzo 1997, n. 59 sui poteri statali e locali]. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 1998
| Collana per l'Osservatorio sulla formazione giuridica. Napoli, 2005-2007 |
Diritto pubblico - 2008
| Convalida in corso di giudizio e tutela della pretesa sostanziale [Commento a Tar Lazio, sez. I, 16 gennaio 2002, n. 398]. |
Giornale di diritto amministrativo - 2002
| Corte cost.,6/07/04, n. 204, Giurisdizione esclusiva e azione risarcitoria nella sentenza della Corte Costituzionale n. 204 del 6/07/04 (osservazioni a primissima lettura). |
Il diritto processuale amministrativo - 2004
| Il diritto amministrativo e il codice civile |
Contratto e impresa - 2023
| Diritto comunitario e diritto interno, tra Stato e Regioni. |
Rivista italiana di diritto pubblico comunitario - 2007
| Le finalità e gli strumenti della democrazia partecipativa nell'ordinamento giuridico italiano. |
Diritto e società - 2016
| Le fondazioni lirico-sinfoniche come organizzazioni pubbliche in forma privatistica |
Aedon (Online) - 2012
| Giurisdizione amministrativa e pluralità delle azioni (dalla Costituzione al Codice del processo amministrativo) |
Il diritto processuale amministrativo - 2012
| La giurisdizione amministrativa esclusiva nel settore degli appalti pubblici |
Giornale di diritto amministrativo - 2009
| Una giustizia amministrativa 'territoriale'? |
Le istituzioni del federalismo - 2011
| Gruppi consiliari regionali e Corte de conti (brevi punti) (Commento a Corte cost., 19 novembre 2015 n. 235) |
Giurisprudenza costituzionale - 2015
| Impresa pubblica, fini sociali, servizi di interesse generale |
Rivista italiana di diritto pubblico comunitario - 2006
| In margine al caso Englaro: sui limiti della funzione legislativa |
Politica del diritto - 2009
| In tema di procedure autorizzative relative ad impianti eolici |
Giustizia amministrativa - 2010
| Innovazioni del diritto amministrativo e riforma dell'Amministrazione |
Giustizia amministrativa - 2002
| Invalidità ed inesistenza degli atti amministrativi e delle leggi (prime osservazioni) |
Diritto pubblico - 2015
| Legislazione e amministrazione nel 'governo del territorio' (tra Stato e Regioni) |
Rivista giuridica di urbanistica - 2024
| La lotta alla provertà come politica pubblica |
Democrazia e diritto - 2005
| Il negozio come strumento di azione amministrativa |
Giustizia amministrativa - 2002
| Il negozio come strumento di azione amministrativa [Relazione al convegno di studi amministrativi sul tema: 'Autorità e consenso nell'attività amministrativa', Villa Monastero, Varenna, 20-22 settembre 2001] |
Rivista amministrativa della Repubblica italiana - 2001
| Note critiche in materia di vizi formali degli atti amministrativi |
Diritto pubblico - 2004
| Note critiche in tema di attività amministrativa secondo moduli negoziali |
Diritto amministrativo - 2003
| On the Constitutional Reform in the process of being approved in Italy |
Italian Journal of Public Law (Online) - 2014
| Osservazioni generali sulla legge di modifica della L. n. 241/90 [Commento a l. 11 febbraio 2005, n. 15] |
Giustizia amministrativa - 2005
| Politica dell'immigrazione e tutela dei migranti (una disciplina positiva in corso di evoluzione) |
Nuove autonomie - 2013
| Politica e amministrazione tra atti 'politici' e atti 'di alta amministrazione' |
Diritto pubblico - 2009
| Il potere amministrativo e l'assetto costituzionale delle funzioni di governo |
Diritto pubblico - 2011
| Il principio della conservazione dell'equilibrio contrattuale negli appalti pubblici |
Contratto e impresa - 2024
| Principio di legalità e poteri straordinari dell'amministrazione |
Diritto pubblico - 2007
| Problemi della liquidazione degli usi civici mediante compenso in canone |
Nuovo diritto agrario - 1981
| Proprietà, beni pubblici, beni comuni |
Rivista trimestrale di diritto pubblico - 2022
| Provvedimenti di rigore nei confronti delle SIM e competenze della Banca d'Italia e della CONSOB. |
Diritto della banca e del mercato finanziario - 2001
| Il ruolo del diritto nel governo degli effetti della crisi economica - La pubblica amministrazione |
Rassegna forense - 2012
| Il secondo 'piano casa': una (incostituzionale) depianificazione del territorio |
Democrazia e diritto - 2009
| La semplificazione dell'azione amministrativa |
Diritto amministrativo - 2000
| Servizi pubblici locali:un settore a disciplina generale di fonte europea([Osservazione a]Corte cost.,20 luglio 2012,n.199) |
Giurisprudenza costituzionale - 2012
| Sindaco legislatore? ([Nota a sentenza] Corte cost., 7 aprile 2011, n. 115) |
Giurisprudenza costituzionale - 2011
| Statuto costituzionale della proprietà privata e poteri pubblici di pianificazione |
Giustizia civile - 2015
| Su alcuni aspetti organizzativi e funzionali della statistica ufficiale |
Percorsi costituzionali - 2009
| Sugli atti di 'alta amministrazione' ([Osservazione a] Corte cost., 3 maggio 2013, n. 81) |
Giurisprudenza costituzionale - 2013
| Sul principio 'territoriale' della competenza dei tribunali amministrativi regionali (osservazione a Corte cost., 6 giugno 2014 n. 159) |
Giurisprudenza costituzionale - 2014
| Sul regime giuridico delle terre di riforma (artt. 9 e 10 della legge n. 386/1976) |
Nuovo diritto agrario - 1982
| Sulla riforma costituzionale in corso di approvazione in Italia |
Rivista trimestrale di scienza della amministrazione - 2015
| Trasformazioni del sistema di tutela giurisdizionale nelle controversie di diritto pubblico per effetto della giurisprudenza europea |
Rivista italiana di diritto pubblico comunitario - 2008
| 'Usi civici' e 'proprietà collettiva': principi della disciplina e questioni irrisolte (brevi osservazioni) (Osservazione a Corte cost., 2 dicembre 2021, n. 228) |
Giurisprudenza costituzionale - 2021
| Verso nuovi assetti del potere amministrativo e della tutela delle situazioni protette? |
P.A. Persona e Amministrazione - 2021
| Violazioni di diritto europeo e rimedi nazionali |
Rivista trimestrale di diritto pubblico - 2014
| Vizi formali, procedimento e processo amministrativo. |
Il Consiglio di Stato - 2003
| Vizi formali, procedimento e processo amministrativo |
Ragiusan - 2004