Articoli pubblicati da:
Attanasio, AntonioRisultato della ricerca: (88 titoli )
| L'accertamento giudiziale della legittimazione processuale delle associazioni ambientaliste territoriali |
Il merito - 2008
| L'ambito della sindacabilità giurisdizionale in tema di discrezionalità tecnica esercitata dalle autorità indipendenti |
Il merito - 2008
| Anche i dipendenti e gli amministratori delle s.p.a. a partecipazione pubblica sono soggetti alla giurisdizione contabile. |
Il merito - 2005
| Applicazione dei principi comunitari nei procedimenti di valutazione comparativa |
Il merito - 2007
| Atto amministrativo implicito: difficile il riscontro pratico. |
Il merito - 2006
| Co.co.co.: illegittima l'anticipata cessazione della validità. |
Guida al pubblico impiego - 2009
| Contrasti giurisprudenziali in tema di pregiudiziale amministrativa |
Il merito - 2008
| La definizione dei parametri di qualità delle acque per il consumo umano e il principio di precauzione. |
Il merito - 2006
| Difficile la configurazione dei comportamenti vessatori in materia di mobbing |
Il merito - 2007
| Il diritto di accesso agli atti interni dell'amministrazione |
Il merito - 2007
| Il divieto di rinegoziazione del contratto. |
Il merito - 2005
| Giurisprudenza esclusiva in materia di servizi pubblici. |
Il merito - 2005
| Le immunità politiche e le scelte discrezionali dei pubblici poteri. |
Il merito - 2004
| Inquinamento acustico: applicabilità dei valori limiti differenziali di immissione, in assenza del piano di zonizzazione. |
Il merito - 2004
| L'intrasmissibilità del danno da occupazione acquisitiva. |
Il merito - 2004
| L'istituto dell'accordo bonario tra esigenze di efficienza e profili di responsabilità. |
Il merito - 2006
| L'istituto della sanatoria giurisprudenziale: antinomia (apparente) tra i principi della legalità e del buon andamento |
Il merito - 2006
| Istituzione di un'area protetta: limiti soggettivi alla partecipazione. |
Il merito - 2004
| Lazio, in regione nomina illegittima per 475 dirigenti. |
Guida al pubblico impiego - 2008
| Liberalizzazione dell'attività privata e interventi autoritativi in tema di denuncia di inizio attività |
Il merito - 2007
| Libertà religiosa e compiti dello stato. |
Il merito - 2005
| Limiti della nozione di controinteressatonel giudizio sul diniego di accesso |
Il merito - 2007
| Limiti e vincoli all'esercizio della facoltà di nomina del direttore dei lavori |
Il merito - 2008
| Logica del risultato e rispetto delle regole. |
Il merito - 2005
| Mansioni superiori nel pubblico impiego: la difficile trasmigrazione dei principi privatistici. |
Il merito - 2006
| Mezzi di tutela nel caso di inesecuzione del verbale di conciliazione in materia di pubblico impiego |
Il merito - 2008
| Natura giuridica e regime impugnatorio degli atti relativi al procedimento di controlo della corte dei conti |
Il merito - 2007
| Nozione restrittiva del presupposto dell'urgenza nella trattativa privata. |
Il merito - 2006
| La nullità del contratto per mancanza dell'accordo delle parti. |
Il merito - 2003
| Il nuovo procedimento di formazione del silenzio-rifiuto |
Il merito - 2007
| Oscillazioni giurisprudenziali sulla natura del danno esistenziale |
Il merito - 2007
| Partecipazione dei privati alla formazione dei piani degli insediamenti produttivi. |
Il merito - 2005
| Il potere straordinario di scioglimento degli organi elettivi nel contesto delle garanzie costituzionali delle autonomie locali. |
Il merito - 2006
| Poteri sostitutivi nei rapporti tra enti: il difficile compromesso tra principio di legalità e principio di efficienza. |
Il merito - 2006
| il preaviso di rigetto: definizione dell'ambito di applicabilità. |
Il merito - 2005
| Presunzione e valutazione equitativa del danno erariale. Metodologie di accertamento e tecniche di quantificazione in un caso concreto. |
Rivista della Corte dei Conti - 2001
| Il principio della effettività della tutela nel sistema dei ricorsi amministrativi. |
Il merito - 2005
| Principio di proporzionalità dell'azione amministrativa e libertà fondamentali. |
Il merito - 2004
| problemi di giurisdizione in tema di annullamento dell'aggiudicazione e caducazione del contratto |
Il merito - 2008
| Profili di rilevanza contabile del patto di stabilità. |
Il merito - 2006
| La questione dell'esperibilità del ricorso per ottemperanza nel caso di decreto del capo dello stato |
Il merito - 2008
| Rassegna delle decisioni dei Tribunali amministrativi. |
Guida al pubblico impiego - 2010
| Rassegna delle decisioni dei tribunali amministrativi. |
Guida al pubblico impiego - 2010
| Rassegna delle decisioni dei tribunali amministrativi. |
Guida al pubblico impiego - 2010
| Rassegna delle decisioni dei tribunali amministrativi. |
Guida al pubblico impiego - 2010
| Rassegna delle decisioni dei Tribunali amministrativi. |
Guida al pubblico impiego - 2010
| Rassegna delle decisioni dei Tribunali amministrativi. |
Guida al pubblico impiego - 2010
| Rassegna delle decisioni dei Tribunali amministrativi. |
Guida al pubblico impiego - 2010
| Rassegna delle decisioni dei Tribunali amministrativi. |
Guida al pubblico impiego - 2010
| Rassegna delle decisioni dei Tribunali amministrativi. |
Guida al pubblico impiego - 2007
| Rassegna delle decisioni dei tribunali amministrativi. |
Guida al pubblico impiego - 2007
| Rassegna delle decisioni dei Tribunali amministrativi. |
Guida al pubblico impiego - 2007
| Rassegna delle decisioni dei Tribunali amministrativi. |
Guida al pubblico impiego - 2007
| Rassegna delle decisioni dei Tribunali amministrativi. |
Guida al pubblico impiego - 2007
| Rassegna delle decisioni dei Tribunali amministrativi. |
Guida al pubblico impiego - 2007
| Rassegna delle decisioni dei Tribunali amministrativi. |
Guida al pubblico impiego - 2007
| Rassegna delle decisioni dei Tribunali amministrativi. |
Guida al pubblico impiego - 2007
| Rassegna delle decisioni dei Tribunali amministrativi. |
Guida al pubblico impiego - 2007
| Rassegna delle decisioni dei Tribunali amministrativi. |
Guida al pubblico impiego - 2009
| Rassegna delle decisioni dei Tribunali amministrativi. |
Guida al pubblico impiego - 2008
| Rassegna delle decisioni dei Tribunali amministrativi. |
Guida al pubblico impiego - 2008
| Rassegna delle decisioni dei tribunali amministrativi. |
Guida al pubblico impiego - 2008
| Rassegna delle decisioni dei Tribunali amministrativi. |
Guida al pubblico impiego - 2008
| Rassegna delle decisioni dei Tribunali amministrativi. |
Guida al pubblico impiego - 2008
| Rassegna delle decisioni dei tribunali amministrativi. |
Guida al pubblico impiego - 2008
| Rassegna delle decisioni dei tribunali amministrativi. |
Guida al pubblico impiego - 2008
| Rassegna delle decisioni dei Tribunali amministrativi. |
Guida al pubblico impiego - 2009
| Rassegna delle decisioni dei tribunali amministrativi. |
Guida al pubblico impiego - 2009
| Rassegna delle decisioni dei Tribunali amministrativi. |
Guida al pubblico impiego - 2009
| Rassegna delle decisioni dei Tribunali amministrativi. |
Guida al pubblico impiego - 2009
| Rassegna delle decisioni dei tribunali amministrativi. |
Guida al pubblico impiego - 2009
| Rassegna delle decisioni dei Tribunali amministrativi. |
Guida al pubblico impiego - 2009
| Rassegna delle decisioni dei Tribunali amministrativi. |
Guida al pubblico impiego - 2009
| Rassegna delle decisioni dei tribunali amministrativi. |
Guida al pubblico impiego - 2009
| Rassegna delle decisioni dei tribunali amministrativi. |
Guida al pubblico impiego - 2009
| Rassegna delle decisioni dei Tribunali amministrativi. |
Guida al pubblico impiego - 2009
| Rassegna delle decisioni dei tribunali amministrativi. |
Guida al pubblico impiego - 2008
| Rassegna delle decisioni dei Tribunali amministrativi. |
Guida al pubblico impiego - 2008
| Rassegna delle decisioni dei tribunali amministrativi. |
Guida al pubblico impiego - 2008
| Regolarizzazione regolamentare: condizioni e limiti di applicazione |
Il merito - 2008
| Restrizioni all'utilizzo dei s.u.v. e libertà di iniziativa economica privata. |
Il merito - 2005
| Il riparto di giurisdizione in materia di concorsi interni: aspetti problematici. |
Il merito - 2004
| Il ruolo delle attestazioni delle S.O.A. nel nuovo sistema di qualificazione delle imprese. |
Il merito - 2004
| Lo scorrimento delle graduatorie nelle selezioni interne della p.a. |
Il merito - 2008
| Il silenzio-assenso non esclude il dovere di provvedere |
Il merito - 2007
| Le società miste nei servizi pubblici locali. |
Il merito - 2006
| Tempi e modi di utilizzazione del principio di proporzionalità |
Il merito - 2008
| Il tramonto del dogma di insindacabilit° della discrezionalità tecnica della P.A. |
Il merito - 2004