
| Il valore probativo delle dichiarazioni delle parti nella nuova giurosprudenza della Rota Romana |
| Differenze fra il diritto matrimoniale del Codice latino e quello del Codice orientale che influiscono sulla validità del matrimonio |
| Il presbiterio della chiesa particolare (Questioni sollevate dalla dottrina canonistica ed ecclesiologica postconciliare) |
| Peculiarità del diritto canonico e scienza del diritto |
| Le prove sussidiarie nelle cause di canonizzazione (Opinioni di Prospero Lambertini e innovazioni di Benedetto XIV) |
| Tribunale Apostolico della Rota Romana. Vindobonen. Nullità del matrimonio. Simulazione totale. Fini del matrimonio. Sentenza definitiva. 14 ottobre 1992. Funghini, Ponente (con nota di P. Gefaell) |
| Tribunale Apostolico della Rota Romana. Cerretana. Iurium. Decreto. 14 dicembre 1992. Pompedda, Ponente (con nota di J. Llobell) |
| La presunzione della licenza di cui al can. 112/1, 1 del Codice di diritto canonico. Alcune note su un rescritto della Segreteria di Stato |
| Ancora sull'equiparazione in diritto canonico: il caso delle prelature personali |
| Changes in ecclesiastical administrative justice brought about by the new competence of the 'Sectio altera' of the Apostolic Signatura to award damages |
| Note sull'impugnabilità delle decisioni della Segnatura Apostolica |
| La responsabilite des eveques dans l'enseignement: le mandat |
| Aufwertung der Ehevorbereitung. Ein Ansatz zur Neuevangelisierung |
| Un impulso di novità negli studi canonici. (A proposito dei libri di J. Hervada, Diritto Costituzionale Canonico e Introduzione critica al diritto naturale) |
| Per un nuovo diritto ecclesiastico patrimoniale e degli enti religiosi. (A proposito del libro di S. Berlingò, Enti e beni religiosi in Italia) |
| Brevi annotazioni circa il pensiero canonistico di Eugenio Corecco. (A proposito del libro di E. Corecco, Theologie et droit canon. Ecrits pour une nouvelle theorie generale du droit canon) |
| Studi sul primo libro del 'Codex Iuris Canonici' (L. Navarro) |
| Le leggi della Chiesa tra codificazioni latina e diritti particolari (J.I. Arrieta) |
| La administracion de los bienes temporales de la Iglesia. II edicion revisada y ampliada (J.-P. Schouppe) |
| La ley fundamental de la Iglesia. Historia y analisis de un proyecto legislativo (L. Navarro) |
| Codigo de Derecho Canonico. II edicion corregida y aumentada (J. Fronza) |
| Stati e confessioni religiose in Europa, modelli di finanziamento pubblico, scuola e fattore religioso (L. Navarro) |
| La non esigibilità nel diritto penale canonico: dottrine generali e tecniche interpretative (D. Cito) |
| Introduzione allo studio del 'Codex Iuris Canonici' (D. Cito) |
| Nuevo derecho processal canonico. Estudio sistematico-analitico comparado, II ed. (M.A. Ortiz) |
| Die Ehelehre des Magister Honorius (E. de Leon) |
| Cuestiones de Derecho administrativo canonico (J. Canosa) |
| Tratado de Derecho administrativo canonico, II ed. (J.I. Arrieta) |
| La Iglesia frente a la realidades temporales y el Estado: el juicio moral (C. Fraxanet) |
| Il c.d. recupero del negozio matrimoniale invalido (J.I. Arrieta) |
| La ensenanza de la religion en los centros docentes (a la luz de la Costitucion y del Acuerdo con la Santa Sede) (C. Fraxanet) |
| Rotal Anthology (An Annotated Index of Rotal Decisions from 1971 to 1988) (J. Minambres) |
| L'iniziazione cristiana nei Codici orientale e latino. Battesimo, Cresima, Eucaristia nel CCEO e nel CIC (P. Gefaell) |
| Las capellanias colativo-familiares (regimen legal vigente) (J. Minambres) |
| Territorialidad y personalidad en la organizacion eclesiastica. El caso de los ordinariatos militares (E. Baura) |
| Costituzione apostolica 'Fidei depositum', 11 ottobre 1992 (con nota di C.J. Errazuriz M., Il diritto canonico nel 'Catechismo della Chiesa Cattolica') |
| Lettera apostolica di trasformazione della Pontificia Commissione 'Pro Russia' in Commissione interdicasteriale permanente per la Chiesa in Europa Orientale, 25 gennaio 1993 (con nota di J. Minambres) |
| Discorso alla Rota Romana, 29 gennaio 1993 (con nota di J. Llobell) |
| Lettera apostolica di fusione del Pontificio Consiglio della Cultura e del Pontificio Consiglio per il Dialogo con i non-Credenti, 25 marzo 1993 (con nota di J. Minambres) |
| Discorso ai partecipanti al Simposio Internazionale di diritto canonico organizzato dal Pontificio Consiglio per la Interpretazione dei Testi Legislativi, 23 aprile 1993 |
| Rescritto sulla presunzione della licenza di cui al can. 112/1, 1 CIC, 26 Novembre 1992 |
| Chirografo che annuncia la convocazione della IV Conferenza generale dell'Episcopato latinoamericano, 14 settembre 1989 (con nota di J.I. Arrieta, Circa la natura giuridica delle conferenze generali dell'episcopato latinoamericano) |
| Lettera ai presidenti delle Conferenze episcopali dell'America Latina in cui si comunica l'argomento della riunione, 12 dicembre 1990 |
| Lettera ai presidenti delle Conferenze episcopali dell'America Latina che comunica la convocazione della Conferenza, 29 giugno 1991 |
| Regolamento della IV Conferenza generale dell'episcopato latinoamericano, 1992 |