
| Giovanni Paolo II, legislazione |
| Il concetto giurico del diritto ecclesiale in prospettiva filosofico-storica |
| La funzione della giurisprudenza della Segnatura Apostolica nello sviluppo del Diritto amministrativo canonico |
| Il diritto alla difesa dell'autore nel procedimento per l'esame delle dottrine |
| Lo statuto giuridico del catecumeno tra diritto universale e legislazione particolare |
| La riconciliazione dei coniugi |
| La demanda en el proceso canonico(a proposito del libro di R.Rodriguez-Ocana, La demanda judicial canonica) |
| Diritto Matrimoniale Canonico(D.Cito) |
| Diritto matrimoniale canonico, vol. II,Il consenso(M. Gas i Aixendri) |
| Principios del Procedimiento Administrativo en America Latina(J.A. Machado J.) |
| Congregazione per le Chiese orientali,Ius Ecclesiarum vehiculum caritatis. Atti del Simposio internazionale per il decennale dell'entrata in vigore del Codex Canonum Ecclesiarum Orientalium |
| Casate y veras(J. Ferrer Ortiz) |
| Europa. Quale laicità?(D. Le Tourneau) |
| Pensamientos de un canonista en la hora presente(C.Tammaro) |
| Gli orientali cattolici e i pastori latini. Problematiche e norme canoniche(D. Le Tourneau) |
| Sociedad, medios de comunicacion y factor religioso(perspectiva juridica)(M.F. Sanchez Hurtado) |
| Lecciones de Derecho Eclesiastico del Estado de Chile(C.J.Errazuriz M.) |
| Discorso della Rota Romana,29 gennaio 2005(con nota di J.Llobell, Sulla valenza giuridica dei Discorsi del Romano Pontefice al Tribunale Apostolico della Rota Romana) |
| Tribunale della Rota Romana, Indirizzo di omaggio del Decano al Santo Padre, 29 gennaio 2005 |
| Conferenza Episcopale del Belgio, Erezione dei Tribunali Interdiocesani fiamminghi e francofoni di prima e seconda istanza, 1993-2004(con nota di J.-P. Schouppe |
| Italia.Consiglio di Stato. Sezione VI. Sentenza ,18 aprile 2005, n. 1762 (con nota di commento di G.Picichè, La tutela dell'identità religiosa dei centri educativi e la libertà religiosa) |