Risultato della ricerca: (10 titoli )
| Onus probandi e poteri istruttori esercitabili d'ufficio dal giudice nel contesto di una private antitrust litigation di Francesca Saccaro |
Il diritto industriale - 2018
| il controllo della struttura del mercato: le nuove soglie rilevanti delle concentrazioni in Italia |
Il diritto industriale - 2018
| Prezzo dei medicinali 'confidenziale': la via italiana al dual pricing |
Il diritto industriale - 2018
| La capacità di indurre il consumatore all'acquisto sostanzia il carattere individuale del modello. Tribunale di Milano, Sez. imprese, 9 marzo 2017, n. 2790. Commento di Pier Paolo Muià |
Il diritto industriale - 2018
| La valutazione del portafoglio clienti: avviamento e concorrenza sleale |
Il diritto industriale - 2018
| Format televisivo e diritto d'autore. Cassazione Civile, Sez. I, 27 luglio 2017, n. 18633. Commento di Serena Spadavecchia |
Il diritto industriale - 2018
| Contratto di committenza di un'opera dell'ingegno: non applicabile la forma scritta. Cassazione Civile, Sez. I, 24 giugno 2016, n. 13171. Commento di Deborah De Angelis |
Il diritto industriale - 2018
| La responsabilità dell'internet service provider per omesso controllo dei contenuti illeciti immessi dagli utenti della rete. Tribunale di Milano 13 giugno 2017, ord. Commento di Sara Scapin |
Il diritto industriale - 2018
| Riconfezionamento dei farmaci e razionalizzazione della spesa farmaceutica. Corte di Giustizia, Sez. V, 10 novembre 2016, n. C-297/15. commento di Cecilia Solato |
Il diritto industriale - 2018
| Confondibilità tra marchi e segni distintivi d'impresa. Cassazione Civile, Sez. I, 20 aprile 2017, n. 9968. Commento di Corrado Marvasi |
Il diritto industriale - 2018