Articoli pubblicati da:
Merli, GiorgioRisultato della ricerca: (41 titoli )
| L'azienda olonico-virtuale: il modello di sviluppo giapponese per il manufacturing degli anni 2000 |
Sistemi & impresa - 1994
| Il Business Planning 'strabico'. Come integrare efficacemente gli obiettivi di breve termine con quelli di medio lungo |
Sistemi & impresa - 2013
| Una casa in quindici giorni : un esempio di pro-sumership in Giappone |
Sistemi & impresa - 1994
| Come sopravvivere e competere nello scenario post coronavirus |
Sistemi & impresa - 2020
| Cos'è rimasto della Qualità Totale? |
Qualità - 2014
| La crisi energetica inguaia (tanto) l'Italia. Il piccolo e bello non funziona più |
Sistemi & impresa - 2022
| Dalla competition alla supertition |
L'impresa - 2005
| La destrutturazione è l'anima dell'impresa di domani |
L'impresa - 1995
| La digitalizzazione della Supply Chain per le nuove catene del valore |
Sistemi & impresa - 2021
| Digitalizzazione e Industria 4.0. Strategie ... non solo tecnologie |
Sistemi & impresa - 2017
| Ecosistema di Holonic business. Essere parte autonoma di un tutto |
Sistemi & impresa - 2017
| Energia aziendale: la 'gestione organica' delle energie aziendali |
Sistemi & impresa - 2011
| L'evoluzione dei sistemi di valutazione delle prestazioni dei dirigenti |
Direzione del personale - 1998
| L'evoluzione dei sistemi di valutazione delle prestazioni dei dirigenti (prima parte) |
Direzione del personale - 1998
| L'evoluzione del mondo del business digitale. Le tecnologie abilitano modelli innovativi |
Sistemi & impresa - 2021
| L'industria alimentare negli anni 2000: la visione giapponese |
Sistemi & impresa - 1994
| L'industria automobilistica negli anni 2000 |
Sistemi & impresa - 1994
| Innovare e migliorare continuamente la Supply Chain: un approccio organizzativo e metodologico |
Sistemi & impresa - 2013
| Innovare il modello di business dell'impresa |
Sistemi & impresa - 2011
| Innovare le value propositions |
Sistemi & impresa - 2012
| Innovare per vincere: dove cercare l'innovazione? |
Sistemi & impresa - 2013
| L'innovazione del servizio |
Sistemi & impresa - 2014
| L'innovazione nell'era del digitale. Il cliente diventa un prosumer |
Sistemi & impresa - 2020
| L'innovazione? Un mix che rende unica l'offerta / a cura di |
Sistemi & impresa - 2006
| La nuova civiltà nell'era dei dati. Controllo, tracciamento e sicurezza |
Sistemi & impresa - 2020
| I nuovi parametri della Qualità Totale |
L'impresa - 1993
| Un pannello di controllo per performance e obiettivi strategici |
L'impresa - 1998
| Il passo più lungo assicura i risultati |
L'impresa - 1996
| Per recuperare il gap di produttività ci serve una vera cultura industriale |
Sistemi & impresa - 2023
| La Philips nella 'qualità totale' |
L'impresa - 1989
| La piccola e media impresa italiana alle soglie del 2000 |
Sistemi & impresa - 1995
| I processi di business nell'azienda olonico-virtuale: la progettazione dei nuovi prodotti |
Sistemi & impresa - 1994
| Il processo logistico - produttivo nell'azienda olonico - virtuale |
Sistemi & impresa - 1995
| Quando il manager è anche imprenditore |
Sistemi & impresa - 2012
| Lo scenario di business del prossimo decennio |
Sistemi & impresa - 2011
| Strategie globali e gestioni locali |
Logistica management - 1999
| La struttura del business degli anni 2000: l'organizzazione olonico-virtuale |
Sistemi & impresa - 1994
| Tempo e flessibilità le strategie del futuro |
L'impresa - 1991
| Territori smart come motori dello sviluppo socio-economico |
Sistemi & impresa - 2017
L'impresa - 2007
| VUCA, Servitization e Industria 4.0. Trasformare l'impresa per competere |
Sistemi & impresa - 2017