Risultato della ricerca: (13 titoli )
| Le nuove procedure di crisi natura negoziale o pubblicistica? |
Il fallimento e le altre procedure concorsuali - 2008
| Tipicità delle cause di prelazione e strumenti di formazione dei privilegi fattuali |
Il fallimento e le altre procedure concorsuali - 2008
| La falcidia concordataria dei creditori assistiti da prelazione |
Il fallimento e le altre procedure concorsuali - 2008
| Il sistema della graduazione dei crediti nel concorso |
Il fallimento e le altre procedure concorsuali - 2008
| Autonomia pianificatoria degli organi del fallimento, crediti prededucibili e interessi dei terzi estranei alla procedura |
Il fallimento e le altre procedure concorsuali - 2008
| I poteri del giudice delegato nell'istruttoria sull'insolvenza |
Il fallimento e le altre procedure concorsuali - 2008
| L'autonomia privata nella crisi d'impresa tra giustizia contrattuale e controllo di merito(o di meritevolezza) |
Il fallimento e le altre procedure concorsuali - 2008
| L'approvazione del programma di liquidazione e l'autorizzazione all'esecuzione degli atti ad esso conformi |
Il fallimento e le altre procedure concorsuali - 2008
| Quale professionista per le nuove soluzioni delle crisi di impresa: alternative al fallimento |
Il fallimento e le altre procedure concorsuali - 2008
| Il ruolo dei finanziatori nella crisi d'impresa: nuove regole e opportunità di mercato |
Il fallimento e le altre procedure concorsuali - 2008
| Aspetti problematici della nuova disciplina del concordato fallimentare |
Il fallimento e le altre procedure concorsuali - 2008
| Il controllo del Tribunale e la tutela dei creditori nel concordato preventivo |
Il fallimento e le altre procedure concorsuali - 2008
| Autonomia ed eteronomia nella risoluzione dei conflitti nel nuovo diritto concorsuale |
Il fallimento e le altre procedure concorsuali - 2008