
| Concorso per uditore giudiziario-prova scritta di diritto civile |
| La Corte Costituzionale estende il congedo straordinario del disabile |
| L'erede apparente. Prima parte: l'azione di petizione di eredità |
| Esame per l'iscrizione agli albi degli avvocati-parere motivato su quesito proposto in materia di diritto penale |
| Il futuro prossimo della radiotelevisione nei più recenti progetti governativi di riforma |
| Giurisprudenza comunitaria |
| Giurisprudenza costituzionale |
| Novità giurisprudenziali |
| Novità legislative |
| Le novità nei procedimenti di separazione e di divorzio |
| La nuova disciplina di conflitto delle obbligazioni extra-contrattuali nel Regolamento (CE) Roma II |
| L'ordinamento giudiziario dopo la legge n. 111 del 2007 |
| Prova teorico-pratica riguardante un atto tra vivi |
| Reati societari 'non punibili' e obbligo di denuncia |
| Verso l'armonizzazione del diritto processuale civile nell'Unione europea: il procedimento europeo d'ingiunzione di pagamento (Regolamento CE n. 1896 del 2006) |
| La colpevolezza, tra comparazione e diritto internazionale penale |
| Concorso per notaio-prova teorico-pratica riguardante un atto tra vivi |
| Concorso per uditore giudiziario . prova scritta di diritto penale |
| Esame per l'iscrizione agli albi degli avvocati-parere motivato su quesito proposto in materia di diritto civile |
| Giurisprudenza costituzionale |
| L'interesse meritevole di tutela negli atti di destinazione |
| L'interpretazione del contratto non negoziato con il consumatore |
| Novità giurisprudenziali |
| Novità legislative |
| Sul diritto a rifiutare le cure salvavita prima e dopo 'Welby' |
| Come sollevare una quaestio davanti alla Corte Costituzionale evitando la sanzione dell'inammissibilità |
| Concorso per notaio - prova teorico-pratica riguardante un atto fra vivi |
| Concorso per uditore giudiziario - prova scritta di diritto civile |
| Dieci recenti sentenze delle Sezioni unite della Cassazione civile che dovrebbe conoscere chi si prepari ad affrontare un concorso per l'accesso ad una professione legale |
| L'eccezione petitoria nel giudizio possessorio |
| Esame per l'iscrizione agli albi degli avvocati - atto giudiz su quesito proposto in materia di diritto penale |
| Giurisprudenza comunitaria |
| Novità legislative |
| Società commerciali e pluralità di ordinamenti competenti (prima parte) |
| Affidamento condiviso e assegnazione della casa familiare: è solo 'l'interesse del minore' a dover orientare la decisione del giudice (brevi osservazioni a margine di Cass. Civ. 18 giu 2008 n. 16593) |
| Appunti sul sistema dell'usura civile: complessità del fenomeno reale e rigidità del modello normativo |
| La 'comunitarizzazione' della legge applicabile al diritto al nome |
| Concorso per notaio - prova teorico-pratica riguardante un atto tra vivi |
| Concorso per uditore giudiziario - prova scritta di dirittto penale |
| Esame per l'iscrizione agli albi degli avvocati - parere motivato su questo proposito in materia di diritto civile |
| Internet e privacy: il Garante per la protezione dei dati personali ne spiega i confini nell'ambito del caso 'Peppermint' |
| Novità giurisprudenziali |
| Il processo di liberalizzazione del gas naturale in Italia al 2007 |
| società commerciali e pluralità di ordinamenti competenti |
| Concorso per notaio - prova teorico-prat riguardante un atto fra vivi |
| Concorso per uditore giudiziario - prova scritta di diritto amministrativo -tema assegnato sess esami ott 2007 |
| La costituzione dell'attore nel giudizio di opposizione a decreto ingiuntivo e il principio della scissione soggettiva degli effetti della notificazione: un dubbio di legittimità costituzionale |
| L'erede apparente. Seonda parte: la disciplina delle restituzioni cui il terzo avente causa dall'erede apparente è tenuto nei confronti dell'erede vero |
| Esame per l'iscrizione agli albi degli avvocati - parere motivato su quesito proposto in materia di diritto civile |
| Il legato di liberazione da un debito |
| Il reato di omessa denuncia del pericolo ambientale |
| Revoca ante causam dell'amministratore unico di s..r.l. e clausola compromissoria |
| La trasformazione di società in stato di liquidazione |
| Il 'cantiere aperto' codice del consumo: modificazioni e innovazioni apportate dal d. legisl. 23 ottobre 2007, n. 221 |
| Concorso per notaio-prova teorico-pratica riguardante un atto fra vivi |
| Concorso per uditore giudiziario - prova scritta di diritto penale |
| La consulta 'guarda in faccia' gli obblighi internazionali e la CEDU |
| Le dinamiche dell''interpretazione conforme' tra Corte Costituzionale e Corte di Cassazione |
| L'erede apparente. Terza parte: la disciplina delle restituzioni cui il terzo avente causa dall'erede apparente è tenuto nei confronti dell'erede vero |
| Esame per l'iscrizione agli albi degl iavvocati - atto giudiziario su quesito proposto in materia di diritto amministrativo |
| L'istigazione tra parte generle e parte speciale del codice penale |
| Non si può creare un account di posta elettronica con il nome di altri |
| La sicurezza sul lavoro tra delega legislativa e responsabilità delle imprese per le 'morti bianche': la legge 123/ 2007 (prima parte) |
| Sistemi di digital rights management per i contenuti digitali: il prodotto può causare effetti collaterali |
| Brevi note in tema di diseredazione |
| Concorso per notaio-prova teorico-pratica riguardante un atto di ultima volontà |
| Concorso per uditore giudiziario - prova scritta di dirito amministrativo |
| La Corte Costituzionale rivede la disciplina della testimonianza assistita |
| De minimis non curat Lex? Gli 'atti della vita quotidiana': prospettive nazionali e comunitarie |
| Il decreto n.25 del 2007 che recepisce la Direttiva 2002/14/CE: informazione e consultazione dei lavoratori tra legge e contrattazione collettiva |
| Destinazione e pubblicità immobiliare. Riflessioni sull'art. 2645-ter c.c |
| L'erede apparente. Quarta parte: la disciplina delle restituzioni cui il terzo avente causa dall'erede apparente è tenuto nei confronti dell'erede vero, lì dove si tratti, in particolare, di beni immobili |
| Esame per l'iscrizione agli albi degli avvocati - atto giudiziario su quesito proposto in materia di diritto penale |
| Il foro dell'assicurato nell'ordinamento comunitario |
| L'interpretazione della legge. L'analogia |
| La responsabilità dei giudici nazionali e la Corte di giustizia CE |
| La tutela del diritto d'autore non può estendersi sino a violare la riservatezza: il 'caso Peppermint', relativo allo scambio di files musicali e di giuochi |
| Concorso per notaio - prova teorico-pratica riguardante un atto tra vivi |
| Concorso per uditore giudiziario - prova scritta di diritto civile - Tema assegnato nella sessione d'esami dell'ottobre 2007 |
| Il condominio e la colonia di gatti randagi. Tasselli per un quadro dei diritti degli animali |
| E' ora consentito, entro certi limiti, l'inserimento in rete di materiale protetto da diritto d'autore |
| Esame per l'iscrizione agli albi degli avvocati - parere motivato su quesito proposto in materia di diritto civile |
| Intermediari negligenti e strumenti di protezione dei risparmiatori: la risposta delle Sezioni Unite |
| Non ci può essere libertà sessuale in materia di pornografia minorile |
| Il reato proprio |
| Sulla c.d. 'disparità di potere contrattuale' |
| La tutela risarcitoria delle pretese seriai tra 'azioni di classe' ed 'azioni collettive'. Il nuovo art. 140-bis del Codice del consumo (prima parte) |
| Udienza preliminare, sentenza di non luogo a procedere ed elemento soggettivo del reato |
| Alcune brevi riflessioni in tema di fondo di garanzia per le vittime della strada |
| Concorso per notaio - prova teorico pratica riguardante un atto tra vivi |
| Concorso per uditore giudiziario - prova scritta di diritto civile |
| Il contratto virtuale . Prima parte: profit e procedimentali (prima parte) |
| Enti ecclesiastici ed esenzioni dall'i.c.i. |
| Esame per l'iscrizione agli albi degli avvocati - parere motivato su quesito proposto in materia di diritto civile |
| Evoluzione del sistema dei controlli e giurisprudenza costituzionale. Il contesto anteriore alla riforma del titolo V (prima parte) |
| Intercettazioni 'casuali' dei parlamentari: la Corte costituzionale annulla l'obbligo di distruzione del loro contenuto |
| Il regime del patrocinio nel procedimento per la nomina dell'amministratore di sostegno |
| La tutela risarcitoria delle pretese seriali tra 'azioni di classe' ed 'azioni collettive'. Il nuovo art. 140-bis del Codice del consumo (seconda parte) |
| Le vendite piramidali nella nuova disciplina delle pratiche commerciali sleali. Dal 'business to consumer' al 'business to business' (prima parte) |
| Brevi note in tema di spese processuali della fase sommaria nei riformati procedimenti possessori (alla luce di C. cost. n. 379 del 2007) |
| Concorso per notaio-prova teorico pratica riguardante un atto tra vivi |
| Concorso per uditore giudiziario-prova scritta di dirtito civile |
| Il contratto virtuale. Seconda parte: profili formali |
| Esame per l'iscrizione agli albi degli avvocati - parere motivato su quesito proposto in materia di diritto civile - tema assegnato nella sess. esami dic 2007 |
| Evoluzione del sistema dei controlli e giurisprudenza costituzionale: l'assetto conseguente alla riforma del titolo V (seconda parte) |
| Il potere di grazia dopo la sentenza n. 200/2006 della Corte Costituzionale: una verifica empirica |
| Le vendite piramidali nella nuova disciplina delle pratiche commerciali sleali. Dal business to consumer al business tiìo business (seconda parte) |
| Concorso per notaio-prova tecnico-pratica riguradante un atto fra vivi |
| Concorso per uditore giudiziario-prova scritta di diritto civile |
| Esame per l'iscrizione agli albi degli avvocati-parere motivato su quesito proposto in materia di diritto civile - tema assegnato nella sessione d'esami del dic.2007 |
| L'illegittimità costituzionale della ficta confessio del convenuto contumacae nel rito societario |
| Per la Suprema Corte la cultura delle regole deve ancora prevalere sull'ideologia mercatista |
| Il 'testamento biologico' e il rifiuto delle cure salva-vita |
| Trasferimenti fra coniugi e da uno od entrambi i coniugi alla prole... |