
| La competenza territoriale per le cause di divorzio dopo la sentenza n. 169/2008 della Corte Costituzionale |
| La concessione d'ipoteca su immobile già oggetto, in sede di separazione personale, di provvedimento di assegnazione in favore del coniuge |
| Concorso per uditore giudiziario - prova scritta di diritto civile |
| Esame per l'iscrizione agli albi degli avvocati - parere motivato su quesito proposto in materia di diritto civile |
| Novità giurisprudenziali |
| Poteri sostitutivi ex art. 120 Cost.: presupposti, titolarità, forme e modalità d'esercizio |
| La preoccupante deriva della concezione oggettiva nella separazione giudiziale dei coniugi |
| Prova teorico-pratica riguardante un atto d iultima volontà |
| Società commerciali e pluralità di ordinamenti competenti |
| Concorso per iditore giudiziatio - prova scritta di diritto amministrativo |
| Concorso per notaio - prova teorico-pratica riguardante un atto mortis causa |
| Esame per l'iscrizione agli albi degli avvocati-parere motivato su quesito proposto in materia di diritto civile |
| Il fondamento costituzionale del 'consenso informato' |
| Le forme negoziali nell'era digitale. Il problema della forma nei contratti della P.A. |
| Giudicato nazionale, diritto comunitario e autotutela amministrativa |
| L'impegno del venditore a eliminare i difetti di conformità della cosa alienata, con particolare rigurado al trasferimento di cose mobili (sec parte) |
| Novità giurisprudenziali |
| Ricorso per separazione giudiziale dei coniugi |
| Gli strumenti deflattivi del contenzioso tributario: dall'adesione al processo verbale alla conciliazione giudiziale |
| Categorie civilistiche e diritti speciali: la nullità del contratto di lavoro a termine |
| Concorso per notaio - prova teorico-pratica riguardante un atto di ultima volontà |
| Concorso per uditore giudiziario - prova scritta di diritto civile |
| I criteri di priorità nella formazione dei ruoli di udienza |
| Esame per l'iscrizione agli albi degli avvocati - parere motivato su quesito proposto in materia di diritto penale |
| Il forum on line non è equiparabile alla stampa |
| L'in House providing per la prima volta al vaglio della Consulta: giro di vite sul requisito dell''attività prevalente' |
| Novità giurisprudenziali |
| La sentenza n. 151/2009 della Corte costituzionale: sulla ragionevolezza scientifica di un intervento legislativo in materia di procreazione medicalmente assistita |
| La situazione del promissario acquirente nel preliminare ad effetti anticipati al vaglio delle Sezioni Unite (prima parte) |
| ça bancarotta preferenziale prima e dopo la 'cura' |
| Concorso per notaio - prova teorico-pratica riguardante un atto di ultima volontà |
| Concorso per uditore giudiziario - prova scritta di diritto civile |
| Il DCFR per l'armonizzazione del diritto privato europeo: spunti per una riflessione |
| Diritto dispositivo, autonomia dei privati, poteri del giudice sul contratto |
| Esame per l'iscrizione agli albi degli avvocati-parere motivato su quesito proposto in materia di diritto penale |
| La legge tedesca sulle dichiarazioni anticipate di trattamento (Patientenverfugung) |
| Il nuovo intervento in tema di sicurezza pubblica, di contrasto alla violenza sessuale e agli atti persecutori (c.d. stalking) |
| Ricorso ex art. 702-bis c.p.c.: procedimento sommario di cognizione |
| La situazione del promissario acquirente nel preliminare ad effetti anticipati al vaglio delle Sezioni Unite (seconda parte) |
| Concorso per notaio - prova teorico-pratica riguardante un atto di ultima volontà |
| Concorso per uditore giudiziario - prova scritta di diritto civile |
| Il contraddittorio nell'udienza di convalida dell'arresto o del fermo |
| Il d.l. 23 maggio 2008, n. 92 (conv. in l. 24 luglio 2008, n. 125): c.d. 'pacchetto sicurezza' |
| Esame per l'iscrizione agli albi degli avvocati - parere motivato su quesito proposto in materia di diritto penale |
| Giurisprudenza comunitaria |
| Giurisprudenza costituzionale |
| Nività legislative |
| Novità giurisprudenziali |
| Procedure d'infrazione e diritto antidiscriminatorio: l'apporto del d.l. n. 59/2008 (artt. 8-quter, sexies, septies) |
| Il punto sui rapporti fra politica e amministrazione dopo la sentenza della Corte Costituzionale n. 161/2008 |
| Syl contratto a favore di terzi (prima parte) |
| Brevi note sulla disciplina istituttiva della camera di conicliazione e di arbitrato presso la Consob |
| Concorso per notaio - prova teorico-pratica riguardante un atto tra vivi |
| Concorso per uditore giudiziario - prova scritta di diritto amministrativo - tema assegnato nella sess esami di novembre 2008 |
| Il danno da perdita di chance |
| Esame per l'iscrizione all'albo degli avovcati - parere motivato su quesito proposto in materia di diritto civile |
| Giurisprudenza comunitaria |
| Giurisprudenza costituzionale |
| Gli interventi sul lavoro della c.d. 'manovra d'estate' . Commento al d.l. n. 112/2008, convertito in legge n. 133/08 |
| Novità giurisprudenziali |
| Novità legislative |
| La revisione del giudicato penale tra impugnazione straordinaria e quarto grado di giudizio |
| Sul contratto a favore di terzi |
| Il 'caso Englaro' alla Corte Europea dei diritti dell'uomo |
| Concorso per notaio - prova teorico-pratica riguardante un atto tra vivi - tema assegnato sess esami del 25 ottobre 2007 |
| Concorso per uditore giudiziario - prova scritta di diritto civile |
| La conversione in legge del decreto 'anti-crisi' e le innovazionine lsettore informatico per i professionisti iscritti in albi |
| Diffamazione, internet e scriminante della libera manifestazione del pensiero |
| Differente età pensionabile dei dipendenti pubblici e discriminazioni di genere. Come adeguare la normativa interna al diritto comunitario? |
| Esame per l'iscrizione all'albo degli avvocati - parere motivato su quesito proposto in materia di diritto penale |
| La nozione di consumatore.Questioni ermeneutiche e riflessi applicativi (prima parte) |
| Opposizione alla richiesta di archiviazione |
| Concorso per uditore giudiziario - prova scritta di diritto civile |
| Il diritto di prelazione a favore dell'acquirente di immobile da costruire (prima parte) |
| Esame per l'iscrizione agli albi degli avvocati - parere motivato su quesito proposto in materia di diritto civile - tema assegnato nella sessione d'esame dic. 2008 |
| La nozione di consumatore, questioni ermeneutiche e riflessi applicativi (seconda parte) |
| I nuovi poteri del sindaco in materia di sicurezza |
| Separazione giudiziale dei coniugi e intollerabilità della convivenza: una replica dalla prospettiva costituzionalista |
| Sostituzione di accessori del bene compravenduto in adempimento di una garanzia convenzionale |
| Concorso per notaio - prova teorico pratica riguardante un atto tra vivi |
| Concorso per uditore giudiziario - prova scritta di diritto civile |
| 'Decretp sicurezza' e processo penale |
| La diffamazione on line non segue automaticamente i principi della normativa sulla stampa |
| Il diritto di prelazione a favore dell'acquirente di immobile da costruire (seconda parte) |
| Esame per l'iscrizione agli albi degli avvocati - parere motivato su quesito proposto in materia di diritto penale - traccia assegnata nella sess. esami dic 2008 |
| La prima volta volta della Corte costituzionale a Lussemburgo. Dialogo diretto tra corti, costituzionale e di giustizia, ma 'nei soli' giudizi in via principale |
| La tutela penale della sicurezza del lavoro: dal pericolo al rischio |
| Il valore del diploma di specializzazione nuovamente al vaglio del Consiglio di Stato |
| L'alea nel contratto di rendita vitalizia |
| Concorso per notaio-prova teorico-pratica riguardante un atto tra vivi |
| Concorso per uditore giudiziario - prova scritta di diritto amministrativo |
| Crisi coniugale e rapporti patrimoniali (prima parte) |
| Esame per l'iscrizione agli albi degli avvocati - parere motivato su quesito proposto in materia di diritto civile tema assegnato nella sessione d'esami dic 2008 |
| Fedecommesso testamentario e istituti affini |
| Le forme negoziali fra tradizione civilistica e nuove prospettive |
| L'introduzione nel codice civile degli articoli 2668-bis e 2668-ter |
| Le nuove linee guida 2008 in materia di procreazione assistita, ovvero quando rimedio è (in parte e forse) peggiore del male (prima parte) |
| Ricorso principale in appello |
| Concorso per notaio - prova teorico-pratica riguardante un atto di diritto commerciale |
| Concorso per uditore giudiziario - prova scritta di diritto civile |
| La consulta estende il reclamo cautelare al provvedimento di rigetto dell'istruzione preventiva |
| Crisi coniugale e rapporti patrimoniali (sec. parte) |
| Il diritto di sopraelevazione degli edifici in condominio |
| Esame per l'iscrizione agli albi degli avvocati - parere motivato su quesito proposto in materia di diritto penale - tama assegnato sess. esami dic 2008 |
| L'impegno del venditore ad eliminare i difetti di conformità della cosa alienata, con particolare riguardo al trasferimento di cose mobili (prima parte) |
| Novità giurisprudenziali |
| Le nuove linee guida 2008 in materia di procreazione assistita, ovvero quando il rimedio è (in parte e forse) peggiore del male (sec. parte) |
| L'ultima riforma del processo civile |