
| Abuso d'ufficio (Commento a Cass. pen., sez. VI, 08/02/2010 n. 4979, Ratti e altro) |
| Circostanze aggravanti (Commento a Cass. pen., sez. II, 07/10/2010, n. 35997) |
| Concorso per notaio - Prova teorico-pratica riguardante un atto tra vivi |
| Concorso per uditore giudiziario - Prova scritta di diritto civile |
| Condominio - Modifica delle tabelle millesimali (Commento a Cass. civ., sez. un., 09/08/2010, n. 18477) |
| Esame per l'iscrizione agli albi degli avvocati - Parere motivato su quesito proposto in materia di diritto civile - Tema assegnato nella sessione d'esami del dicembre 2009 |
| L'intervento di soggetti privi della vista nell'atto pubblico notarile |
| Istruzione preventiva e arbitrato dopo la sentenza n. 26 del 2010 della Corte Costituzionale |
| La nuova disciplina sanzionatoria dello scarico di acque reflue industriali con superamento dei limiti tabellari |
| Nuovi casi notarili / Carlo Carbone [Recensione] |
| Permesso di soggiorno (Cons. St., sez. VI, 05/10/2010, n. 7286) |
| Procura e mandato (Commento a Cass. civ., sez. II, 28/06/2010, n. 15412) |
| Pubblico Ministero (Commento a Cass. pen., sez. IV, 09/06/2010, n. 24595) |
| Regolamento (CE) n. 4/2009: competenza, legge applicabile, riconoscimento ed esecuzione delle decisioni in materia di obbligazioni alimentari |
| Stupefacenti (Commento a Cass. pen., sez. un., 05/10/2010, n. 35737) |
| La clausola generale di buona fede e correttezza nel diritto commerciale (Prima Parte) |
| Concorso per notaio - Prova teorico-pratica riguardante un atto di ultima volontà |
| Concorso per uditore giudiziario - Prova scritta di diritto civile |
| Condominio negli edifici (Commento a Cass. civ., sez. un., 14/04/2011, n. 8491) |
| Contestazioni a catena (Commento a Cass. pen., sez. I, 17/03/2010, n. 1407) |
| Decreto di chiusura del fallimento e termini di impugnazione al vaglio della Corte costituzionale (per una lettura dell'art. 119 l. fall. prima e dopo la riforma) |
| Dolo eventuale (Commento a Cass. pen., sez. I, 15/03/2011, n. 10411) |
| Esame per l'iscrizione agli albi degli avvocati - Parere motivato su quesito proposto in materia di diritto civile - Tema assegnato nella sessione d'esami del dicembre 2010 |
| Espressioni e limiti dell'autonomia privata fra coeredi |
| Il mandato di arresto per Al Bashir e Gheddafi: 'un colpo di spada vibrato nell'acqua'? Ovvero dei provvedimenti cautelari della Corte penale internazionale |
| Misure Cautelari (Commento a Cass. pen., sez. III, 02/03/2010, n. 12390) |
| Occupazione appropriativa (Commento a Cass. civ., sez. un., 11/02/2011, n. 3392) |
| Potestà dei genitori (Commento a Cass. civ., sez. I, 10/05/2011, n. 10265) |
| Processo amministrativo (Commento a Cons. St., sez. IV, 25/05/2011, n. 3135) |
| Pubblico impiego (Commento a Cons. St., sez. VI, sentenza 06/06/2011, n. 3360) |
| Recidiva (Commento a Cass. pen., sez. un., 24/05/2011, n. 20798) |
| Responsabilità civile (Commento a Cass. civ., sez. III, 03/05/2011, n. 9700) |
| Trasformazione eterogenea di impresa individuale in società unipersonale |
| Valutazione e liquidazione del danno non patrimoniale (Commento a Cass. civ., sez. III, 07/06/2011, n. 12408) |
| La clausola generale di buona fede e correttezza nel diritto commerciale (Seconda parte) |
| Concorso per notaio - Prova teorico-pratica riguardante un atto di ultima volontà |
| Concorso per uditore giudiziario - Prova scritta di diritto amministrativo |
| Contratti della P.A. (Commento a Cons. St., sez. III, 19/07/2011, n. 4362) |
| Contratto in generale - caparra confirmatoria (Commento a Cass. civ., sez. II, 09/08/2011, n. 17127) |
| La disciplina dei contratti aventi ad oggetto 'pacchetti turistici' nel 'codice del turismo' (d.legisl. 23/05/2011, n. 79): profili di novità e questioni problematiche (Prima parte) |
| Esame per l'iscrizione agli albi degli avvocati - Parere motivato su quesito proposto in materia di diritto civile |
| Esame per l'iscrizione agli albi degli avvocati - Prova scritta su quesito proposto in materia di diritto civile |
| Legge penale (Commento a Cass. pen., sez. I, 01/06/2011, n. 22105) |
| Obbligo di custodia nel contratto di parcheggio (Commento a Cass. civ., sez. un., 28/06/2011, n. 14319) |
| La parabola delle ordinanze dei sindaci dal 'pacchetto sicurezza' del 2008 alla sentenza n. 115/2011 della Corte Costituzionale |
| Pubblico impiego (Commento a Cons. St., sez. VI, 04/07/2011, n. 3968) |
| Reati fallimentari (Commento a Cass. pen., sez. un., 26/05/2011, n. 21039) |
| I simboli costituzionali dell'unità nazionale |
| Stupefacenti (Commento a Cass. pen., sez. VI, 11/04/2011 - ud. 01/04, n. 14431, Qotbi) |
| Azione revocatoria fallimentare (Commento a Cass. civ., sez. I, 01/09/2011, n. 17995) |
| Concorso per notaio - Prova teorico-pratica riguardante un atto tra vivi |
| Concorso per uditore giudiziario - Prova scritta di diritto amministrativo |
| La disciplina dei contratti aventi ad oggetto 'pacchetti turistici' nel 'Codice del turismo' (d.legisl. 23 maggio 2011 n. 79): profili di novità e questioni problematiche (Seconda parte) |
| Esame per l'iscrizione agli albi degli avvocati - Parere motivato su quesito proposto in materia di diritto civile |
| Frode in commercio (Commento a Cass. pen., sez. III, 09/03/2011, n. 9276, F.A.) |
| Integrazione del contratto (Commento a Cass. civ., sez. III, 27/07/2011, n. 16401) |
| Misure di sicurezza (Commento a Cass. pen., sez. un., 15/09/2011, n. 34091) |
| La modifica dell'art. 116 c.c. e la libertà matrimoniale della donna musulmana |
| Il procedimento per decreto |
| Trascrivibile la 'cessione di cubatura' |
| Accettazione 'per relationem' e condizioni generali di contratto. Un caso di clausola risolutiva espressa |
| L'aggravante e il reato di clandestinità al vaglio della Corte costituzionale |
| Appello (Commento a Cass. pen., sez. V, 18/06/2010, n. 30075) |
| Cause di estinzione del reato e della pena (Commento a Cass. pen., sez. un., 15/10/2010, n. 36837) |
| Concorso per notaio - Prova teorico-pratica riguardante un atto di ultima volontà |
| Concorso per uditore giudiziario - Prova scritta di diritto penale |
| Cooperative e mutualità: dalla riforma del codice alla legge n. 99/2009 |
| Esame per l'iscrizione agli albi degli avvocati - Parere motivato su quesito proposto in materia di diritto civile |
| Inadempimento del contratto di viaggio (Commento a Giudice di Pace, Bologna, 22/09/2010) |
| Interpretazione dell'atto amministrativo (Commento a Cons. St., sez. V, 09/11/2010, n. 7966) |
| Localizzazione di discariche (Commento a Cons. St., sez. IV, 12/10/2010, n. 7443) |
| Mediazione (Commento a Cass. civ., sez. III, 08/07/2010, n. 16147) |
| Omicidio colposo (Commento a Cass. pen., sez. IV, 28/01/2010, n. 3359) |
| Peculato (Commento a Cass. pen., sez. VI, 09/11/2010, n. 39351) |
| La responsabilità civile degli insegnanti |
| Risarcimento in forma specifica (Commento a Cass. civ., sez. III, 12/10/2010, n. 21012) |
| Le Sezioni Unite si pronunciano in merito alla questione se la cancellazione delle società di capitali dal registro delle imprese determini l'estinzione delle stesse |
| Stati emotivi e passionali (Commento a Cass. pen., sez. VI, 31/03/2010, n. 12621) |
| Affidamento condiviso (Commento a Cass. civ., sez. VI, 02/12/2010, n. 24526) |
| Anatocismo bancario (Commento a Cass. civ., sez. un., 02/12/2010, n. 24418) |
| 'Avvocati e poi magistrati': illegittimo negare l'accesso al concorso a chi ha conseguito l'abilitazione ma non risulta iscritto all'albo |
| Concorso per notaio - Prova teorico-pratica riguardante un atto tra vivi |
| Concorso per uditore giudiziario - Prova scritta di diritto civile. Tema assegnato nella sessione d'esami del novembre 2008 |
| Conferenza di servizi (Commento a Cons. St., sez. VI, 09/11/2010, n. 7981) |
| Diffamazione (Commento a Cass. pen., sez. V, 01/10/2010, n. 35511) |
| Il 'diritto privato delle regioni' nella giurisprudenza costituzionale |
| Esame per l'iscrizione agli albi degli avvocati - Parere motivato su quesito proposto in materia di diritto penale |
| Favoreggiamento personale e rivelazione di segreti d'ufficio (Commento a Cass. pen., sez. VI, 25/03/2010, n. 11473, D'Alisa) |
| Giudizio di ottemperanza (Commento a Cons. St., sez. IV, 23/12/2010, n. 9348) |
| Il legislatore amplia la competenza della Corte d'Assise, ma affida al Tribunale il delitto di associazione mafiosa 'armata' |
| Rappresentanza (Commento a Cass. civ., sez. II, 25/10/2010, n. 21844) |
| Recidiva (Commento a Cass. pen., sez. un., 05/10/2010, n. 35738) |
| Recidiva reiterata (Commento a Cass. pen., sez. VI, 15/12/2009, n. 47909) |
| Scuola dei dottorati riuniti e Coordinamento dei dottorati di ricerca in diritto privato. Cronaca del XV Incontro nazionale |
| Sequestro preventivo (Commento a Cass. pen., sez. IV, 18/03/2010, n. 10688) |
| Lo stalking |
| Vendita di beni di consumo. Riparazione del bene e risarcimento del danno (Commento a Trib. Arezzo, 06/07/2010) |
| Abuso dei mezzi di correzione o disciplina (Commento a Cass. pen., sez. V, 18/01/2010, n. 2100) |
| Ai limiti dell'interpretazione autentica: il decreto salva-liste |
| Bancarotta Fraudolenta (Commento a Cass. pen., sez. un., 07/12/2010, n. 43428) |
| Concorso per notaio - Prova teorico-pratica riguardante un atto di ultima volontà |
| Concorso per uditore giudiziario - Prova scritta di diritto civile |
| Contratto di affiliazione commerciale e doveri delle parti |
| Diritto di accesso (Commento a Cons. St., sez. IV, 19/01/2011, n. 388) |
| Le disposizioni processuali introdotte con la legge sul piano straordinario contro le mafie (commento alla l. 13 agosto 2010, n. 136) |
| Esame per l'iscrizione agli albi degli avvocati - Atto giudiziario su quesito proposto in materia di diritto penale - Tema assegnato nella sessione d'esami del dicembre 2010 |
| Guida in stato di alterazione psico-fisica (Commento a Cass. pen, sez. IV, 23/02/2010, n.7270, Maule) |
| Infanticidio in condizioni di abbandono materiale e morale (Commento a Cass. pen., sez. I, 22/11/2010 2010, n. 40993, Grieco) |
| Modifiche normative e assestamenti giurisprudenziali nel rito penale del giudice di pace |
| Obbligazioni solidali (Commento a Cass. civ., sez. I, 01/12/2010, n. 24389) |
| Persone giuridiche (Commento a Cass. pen., sez. VI, 01/12/2010, n. 42701) |
| Prescrizione (Commento a Cass. civ., sez. II, 22/11/2010, n. 23603) |
| Procedimento disciplinare (Commento a Cons. St., sez. VI, 15/12/2010, n. 8918) |
| Ricorso straordinario per errore materiale o di fatto (Commento a Cass. pen., sez. VI, 05/03/2010, n. 9015) |
| Seminario congiunto in materia di "Diritto privato europeo", Verona - Salzburg, 14-16 dicembre 2010 |
| Lo statuto dei diritti del contribuente e le garanzie durante le verifiche fiscali |
| Bancarotta fraudolenta (Commento a Cass. pen., sez. V, 02/03/2010, n. 8262, R.A.M.) |
| Concorso per notaio - Prova Teorico-pratica riguardante un atto tra vivi |
| Concorso per uditore giudiziario - Prova scritta di diritto penale |
| Esame per l'iscrizione agli albi degli avvocati - Atto giudiziario su quesito proposto in materia di diritto civile |
| Espropriazioni illegittime e tutela multilivello della proprietà: prospettive costituzionali |
| La gestione dei frutti e la sostituibilità delle 'res' nel sequestro dell'equivalente |
| Intercettazioni (Commento a Cass. pen., sez. V, 16/03/2010, n. 16285) |
| Opposizione a sanzione amministrativa: modi di notificazione alternativi al deposito in cancelleria |
| Peculato (Commento a Cass. pen., sez. II, 20/01/2010, n. 3327, Gocini e Conti) |
| Preavviso di rigetto (Commento a Cons. St., sez. VI, 17/01/2011, n. 256) |
| Privacy (Commento a Cass. civ., sez. un., 08/02/2011, n. 3034) |
| La proprietà conformata dall'autonomia |
| Reati tributari (Commento a Cass. pen., sez. un., 19/01/2011, n. 1235) |
| Separazione personale (Commento a Cass. civ., sez. I, 24/02/2011, n. 4540) |
| La tutela postmortale dei diritti della personalità |
| Accessione invertita (Commento a Cass. civ., sez. II, 10/01/2011, n. 345) |
| Atti di Programmazione (Commento a Cons. St., sez. V, 28/02/2011, n. 1252) |
| L' 'atto medico': uno spettro invocato di continuo, ma non definito da nessuna norma |
| Beni Pubblici (Commento a Cass. civ., sez. un., 14/02/2011, n. 3665) |
| Circonvenzione di incapaci - Sospensione condizionale della pena (Commento a Cass. pen., sez. II, 23/11/2010, n. 41376) |
| Comodato di immobile adibito a residenza familiare (Commento a Cass. civ., sez. III, 28/02/2011, n. 4917) |
| La Comunità europea è morta, viva l'Unione ...? |
| Concorso per notaio - Prova teorico-pratica riguardante un atto di ultima volontà |
| Concorso per uditore giudiziario - Prova scritta di diritto civile |
| Il consumerismo italiano in una visione d'insieme: del "prendere coscienza dei mutati e mutevoli umori delle cose"? |
| Diritto di accesso (Commento a Cons. St., sez. V, 03/02/2011, n. 795) |
| Esame per l'iscrizione agli albi degli avvocati - Parere motivato su quesito proposto in materia di diritto penale - Tema assegnato nella sessione d'esami del dicembre 2010 |
| Frode nelle pubbliche forniture (Commento a Cass. pen., sez. VI, 02/12/2010, n. 42900) |
| La institutio ex re certa (art. 588, comma 2, C.C.) |
| Legge penale (Commento a Cass. pen., sez. III, 23/02/2011, n. 6872) |
| Principio di specialità (Commento a Cass. pen., sez. un., 21/01/2011, n. 1963) |
| Il redditometro come strumento per contrastare l'evasione fiscale |
| La ripetizione dell'indebito nei casi di pagamento con intervento di un terzo |
| Sequestro Probatorio (Commento a Cass. pen., sez. III, 02/03/2010, n. 12390) |
| L'assegnazione della casa familiare dopo la riforma sull'affidamento condiviso |
| Atti persecutori (Commento a Cass. pen., sez. V, 07/03/2011, n. 8832) |
| Attività ed effetto nella destinazione dei beni |
| Brevi note in materia di donazione indiretta |
| La competenza della Corte di Assise per il reato di associazione ex art. 416-bis c.p. |
| Concorso per notaio - Prova teorico-pratica riguardante un atto di ultima volontà |
| Concorso per uditore giudiziario - Prova scritta di diritto penale |
| Contratti della P.A. (Commento a Cons. St., sez. V, 08/03/2011, n. 1464) |
| Esame per l'iscrizione agli albi degli avvocati - Parere motivato su quesito proposto in materia di diritto civile |
| Immobili da costruire (Commento a Cass. civ., sez. II, 10/03/2011, n. 5749) |
| Indebita percezione di erogazione ai danni dello stato (Commento a Cass. pen., sez. un., 25/02/2011, n. 7537) |
| Peculato d'uso - falsità ideologica (Commento a Cass. pen., sez. VI, 24/02/2011, n. 7177) |
| Poteri di programmazione (Commento a Cons. St., sez. III, 13/04/2011, n. 2290) |
| La rilevanza civilistica della c.d. conformità oggettiva e soggettiva: note sul d.l. 31 maggio 2010, n. 78 (conv. in l. 31 luglio 2010, n. 122) (Prima parte) |
| Sequestro preventivo (Commento a Cass. pen., sez. IV, 28/01/2011, n. 3601) |
| Sequestro probatorio (Commento a Cass. pen., sez. III, 29/03/2011, n. 12390) |
| Il sistema della c.d. quota mobile: una sopravvivenza da ribadire |
| Società tra professionisti: spunti critici alla luce del d. legisl. n. 96/2001 e dei tentativi di riforma del mercato dei servizi professionali |
| Stupefacenti (Commento a Cass. pen., sez. VI, 02/03/2011, n. 8366) |
| Trascrizione di domande giudiziali (Commento a Cass. civ., sez. un., 23/03/2011, n. 6597) |
| La tutela dei legittimari (artt. 553 e ss.) |
| La vendita dei beni di consumo fra modello europeo e modelli continentali (Prima parte) |
| Vendita-Interruzione della prescrizione (Commento a Cass. civ., sez. II, 03/08/2010, n. 18035) |
| Vizio di elusione del giudicato (Commento a Cons. St., sez. IV, 01/04/2011, n. 2070) |
| Archiviazione (Commento a Cass. pen., sez. VI, 25/01/2011, n. 3414) |
| L'atto pubblico informatico: note a margine del d. legisl. 2 luglio 2010, n. 110 |
| Calunnia (Commento a Cass. pen., sez. VI, 14/03/2011 - ud. 24/02, n. 10221, Corallo e altro) |
| Concorso per notaio - Prova teorico-pratica riguardante un atto di ultima volontà |
| Concorso per uditore giudiziario - Prova scritta di diritto civile |
| Esame per l'iscrizione agli albi degli avvocati - Parere motivato su quesito proposto in materia di diritto civile |
| Giudizio direttissimo (Commento a Cass. pen., sez. VI, 25/01/2011, n. 3410) |
| Giurisdizione civile - Dirittti soggettivi (Commento a Cass. civ., sez. un., ord. 30/03/2011, n. 7186) |
| Inottemperanza all'obbligo di esibizione di documenti (Commento a Cass. pen., sez. un., 27/04/2011, n. 16453) |
| Mutuo di scopo ed esclusione del collegamento negoziale (Commento a Cass. civ., sez. I, 11/02/2011, n. 3392) |
| La nuova disciplina della detenzione domiciliare 'annuale': una risposta efficace al sovraffollamento carcerario? |
| Potere di revoca (Commento a Cons. St., sez. VI, 10/03/2011, n. 1528) |
| Responsabilità aquiliana (Commento a Cass. civ., sez. III, 02/03/2011, n. 5086) |
| La rilevanza civilistica della c.d. conformità oggettiva e soggettiva: note sul d.l. 31 maggio 2010, n. 78 (conv. in l. 31 luglio 2010, n. 122) (seconda parte) |
| Rinunzia al legato ex art. 551 C.C. (Commento a Cass. civ., sez. un., 29/03/2011, n. 7098) |
| Rinunzia alla servitù (Commento a Cass. civ., sez. II, 12/06/2011, n. 10457) |
| Sequestro di persona (Commento a Cass. pen., sez. V, 18/02/2011, n. 6220) |
| La vendita dei beni di consumo fra modello europeo e modelli continentali (Seconda parte) |
| Verso la libera circolazione delle decisioni giudiziarie: il d. legisl. 7 settembre 2010, n. 161 |