
| Affidamento di incarichi alle università (Commento a Cons. St., sez. V, 16/09/2011, n. 5207) |
| Allontanamento del figlio maggiorenne dalla casa dei genitori |
| Ampliato l'ambito di applicazione dei privilegi per i crediti tributari |
| Cattive nuove in materia di ergastolo |
| Concorso per notaio - Prova teorico-pratica riguardante un atto tra vivi |
| Concorso per uditore giudiziario - Prova scritta di diritto penale |
| Esame per l'iscrizione agli albi degli avvocati - Atto giudiziario su quesito proposto in materia di diritto civile |
| Legge Bossi-Fini: de profundis per i reati di inottemperanza all'ordine del questore |
| Legge penale (Commento a Cass. pen., sez. I, 01/06/2011, n. 22105) |
| Localizzazione di impianti (Commento a Cons. St., sez. V, 16/09/2011, n. 5193) |
| Patto commissorio (Commento a Cass. civ., sez. un., 05/07/2011, n. 14650) |
| Problemi applicativi del Regolamento Bruxelles II: la nozione di residenza abituale del minore (Prima parte) |
| 'Questo matrimonio s'ha da fare': incostituzionale il divieto di contrarre matrimonio in Italia per gli stranieri irregolari |
| Responsabilità delle persone giuridiche (Commento a Cass. pen., sez. un., 22/09/2011, n. 34476) |
| Simulazione e riduzione (Commento a Cass. civ., sez. II, 31/08/2011, n. 17896) |
| Violazione del dovere di fedeltà e responsabilità non patrimoniale (Commento a Cass. civ., sez. I, 15/09/2011, n. 18853) |
| Amianto (Commento a Trib. Torino, sez. I, 13/02/2012) |
| Associazione in partecipazione e lavoro subordinato (Commento a Cass. civ., sez. lav., 21/02/2012, n. 2496) |
| Comunione legale - scioglimento (Commento a Cass. civ., sez. II, 16/04/2012, n. 5972) |
| Concorso per notaio - Prova teorico-pratica riguardante un atto tra vivi di diritto commerciale |
| Concorso per uditore giudiziario - Prova scritta di diritto penale |
| Decreto penale di condanna (Commento a Cass. pen., sez. I, 11/01/2012, n. 25041) |
| Esame per l'iscrizione agli albi degli avvocati - Parere motivato su quesito proposto in materia di diritto civile |
| Profili della disciplina della procedura di composizione delle crisi da sovraindebitamento (l. 27/01/gennaio 2012, n. 3) (Seconda parte) |
| Il riconoscimento dei provvedimenti stranieri di adozione da parte di persona singola: questioni di status e superiore interesse del minore |
| Breve introduzione al 'problema delle lacune giuridiche' |
| Competenza (Commento a Cass. pen., sez. I, 19/06/2012, n. 25080) |
| Concorso per notaio - Prova teorico-pratica riguardante un atto di ultima volontà |
| Concorso per uditore giudiziario - Prova scritta di diritto penale |
| Condotte riparatorie (Commento a Cass. pen., sez. IV, 24/01/2012, n. 9472) |
| Le controversie in sede di distribuzione |
| Dalle 'vecchie' sezioni specializzate in materia di proprietà industriale e intellettuale al 'nuovo' tribunale delle imprese per la competitività del processo civile |
| Esame per l'iscrizione agli albi degli avvocati - Atto giudiziario in materia di diritto civile - Tema assegnato nella sessione del dicembre 2011 |
| Locazione di cosa comune – Gestione d'affari (Commento a Cass. civ., sez. un., 04/07/2012, n. 11135) |
| Prelazione (Commento a Cass. civ., sez. III, 29/03/2012, n. 5069) |
| Proprietà intellettuale (Commento a Trib. Genova, 23/02/2011) |
| Successioni di leggi (Commento a Cass. pen., sez. un., 28/06/2012, n. 25457) |
| Alla ricerca della ragion d'essere del diritto penale tributario: l'ossessione della specialità nelle più recenti riforme della materia |
| Alterazione di stato e perdita della potestà genitoriale: overruling della Corte costituzionale |
| Annullabilità del contratto concluso dall'inabilitato (Commento a Cass. civ., sez. II, 04/07/2012, n. 11191) |
| Antisismicità degli edifici: la competenza è dello Stato o delle Regioni? Note sulla sentenza costituzionale n. 201 del 2012 |
| Appalto e concessione (Commento a Cons. St., sez. V, 03/05/2012, n. 2531) |
| L'art. 614-bis c.p.c.: problemi interpretativi, soluzioni dottrinali e giurisprudenziali (Prima parte) |
| Atti persecutori (Commento a Cass. pen., sez. VI, 20/06/2012, n. 24575) |
| Concorso per notaio - Prova teorico-pratica riguardante un atto di ultima volontà |
| Concorso per uditore giudiziario - Prova scritta di diritto civile |
| Esame per l'iscrizione agli albi degli avvocati - Atto giudiziario su quesito proposto in materia di diritto civile |
| Estorsione (Commento a Cass. pen., sez. VI, 17/02/2012 - ud. 01/02/2012, n. 6556) |
| Inutilizzabilità (Commento a Cass. pen., sez. I, 10/05/2012, n. 22643) |
| Nesso causale (Commento a Trib. Ferrara, 04/09/2012, n. 657) |
| Nullità (Commento a Cass. pen., sez. II, 15/03/2012, n. 22253) |
| Rilevabilità ex officio della nullità del contratto (Commento a Cass. civ., sez. un., 04/09/2012, n. 14828) |
| Accordi fra P.A. e privati (Commento a Cons. St., sez. V, 18/11/2011, n. 6086) |
| Beni mobili registrati e art. 1153 C.C. (Commento a Cass. civ., sez. II, 27/10/2011, n. 22418) |
| Brevi note in tema di esercizio dei diritti soggettivi e abuso del diritto |
| La Cedu dopo il Trattato di Lisbona: come in un gioco dell'oca? |
| Come si elimina un'asimmetria incostituzionale: illegittime le norme che consentono al parlamentare di diventare sindaco |
| La commercializzazione a distanza dei servizi finanziari e forme di tutela del consumatore (Prima parte) |
| Concorso per notaio - Prova teorico-pratica riguardante un atto di ultima volontà |
| Concorso per uditore giudiziario - Prova scritta di diritto penale. Tema assegnato nella sessione d'esami del 2011 |
| Contenimento della spesa e garanzie di effettività del diritto alla salute. Convegno [...] Roma [...] 18 luglio 2011 |
| Il contrasto all'evasione fiscale internazionale attraverso lo scambio di informazioni |
| Contratto atipico di mantenimento (Commento a Cass. civ., sez. II, 19/07/2011, n. 15848) |
| Donazione (Commento a Cass. civ., sez. II, 10/11/2011, n. 23545) |
| Esame per l'iscrizione agli albi degli avvocati - Parere motivato su quesito proposto in materia di diritto civile |
| Fondo patrimoniale (Commento a Corte App. Firenze, 02/09/2010) |
| Giurisdizione in tema di procedure concorsuali (Commento a Cons. St., sez. III, 03/10/2011, n. 5419) |
| Infortunio sul lavoro (Commento a Cass. pen. , sez. IV, 18/05/2011, n. 19555, P.A.) |
| La legge applicabile al contratto di lavoro transnazionale |
| Maltrattamenti in famiglia (Commento a Cass. pen., sez. VI, 10/10/2011, n. 36503) |
| La mediazione obbligatoria in materia di contratti bancari (Prima parte) |
| Misure di sicurezza (Commento a Cass. pen., sez. un., 15/09/2011, n. 34091) |
| Problemi applicativi del Regolamento Bruxelles II: la nozione di residenza abituale del minore (Seconda parte) |
| Appropriazione indebita (Commento a Cass. pen., sez. un., 20/10/2011, n. 37954) |
| Il 'caso Dorigo', paradigma dei rapporti ordinamentali tra Roma e Strasburgo |
| Commercializzazione a distanza dei servizi finanziari e forme di tutela del consumatore (Seconda parte) |
| Concorso per notaio - Prova teorico-pratica riguardante un atto tra vivi di diritto commerciale - Tema assegnato nella sessione di esami del 13/03/2009 |
| Concorso per uditore giudiziario - Prova scritta di diritto penale |
| Convalida del provvedimento amministrativo (Commento a Cons. St., sez. IV, 14/10/2011, n. 5538) |
| La Direttiva 2008/52/CE: i criteri guida della mediazione finalizzata alla conciliazione delle controversie civili e commerciali |
| Diritto di accesso (Commento a Cons. giust. amm., 16/11/2011, n. 846) |
| Divisione - Comunione legale (Commento a Cass. civ., sez. VI, 27/10/2011, n. 22082) |
| Esame per l'iscrizione agli albi degli avvocati - Parere motivato su quesito proposto in materia di diritto penale |
| Fallimento - Esdebitazione (Commento a Cass. civ., sez. un., 18/11/2011, n. 24215) |
| Ignoranza della legge penale (Commento a Cass. pen., sez.VI, 24/11/2011, n. 43646) |
| La mediazione obbligatoria in materia di contratti bancari (Seconda parte) |
| Omicidio volontario e inadeguatezza della (obbligata) custodia in carcere |
| Responsabilità del medico e tutela del paziente |
| Risarcimento del danno non patrimoniale (Commento a Cass. civ., sez. III, 24/10/2011, n. 21999) |
| Truffa aggravata per il conseguimento di erogazioni pubbliche (Commento a Cass. pen., sez. II, 13/09/2011, n. 33841, G.M.) |
| Amministrazione di sostegno (Commento a Cass. civ., sez. I, 26/10/2011, n. 22332) |
| Gli artt. 128 e seguenti del codice del consumo: rise and fall di una 'innovativa' categoria giuridica? (Prima parte) |
| Associazione per delinquere (Commento a Cass. pen., sez. VI, 21/09/2011, n. 34406, C.A. e altri) |
| Concorsi pubblici (Commento a Cons. St., sez. IV, 06/12/2011, n. 6419) |
| Concorso per notaio - Prova teorico-pratica riguardante un atto di ultima volontà |
| Concorso per uditore giudiziario - Prova scritta di diritto civile |
| Esame per l'iscrizione agli albi degli avvocati - Prova scritta di diritto civile |
| Il garante dell'infanzia e dell'adolescenza (l. 12/07/2011, n. 112) |
| Intollerabilità delle immissioni sonore (Commento a Cass. civ., sez. VI, ord. 14/12/2011, n. 26898) |
| Invalidità, impugnative contrattuali, restituzioni |
| Mansioni superiori nel pubblico impiego (Commento a Cons. St., sez. III, 05/01/2012, n. 13) |
| Mediazione civile e obblighi d'informazione |
| Morte e temporanea resurrezione delle Province: non si 'svuota' così un ente previsto in Costituzione |
| Novità in tema di contenzioso previdenziale |
| Novità in tema di lavoro (l. 12/12/dicembre 2011, n. 183) |
| Omesso versamento di ritenute previdenziali (Commento a Cass. pen., sez. un., 18/01/2012, n. 1855) |
| Omicidio colposo con violazione delle norme sulla prevenzione degli infortuni del lavoro (Commento a Cass. pen., sez. IV, 11/10/2011, n. 36612, I.R.) |
| Pluralità di mediatori: il diritto alla provvigione del mediatore che non abbia avuto contatti con le parti dell'affare |
| Principi generali in materia di manifestazione di volontà |
| I ristorni cooperativi |
| Scioglimento del contratto per mutuo consenso (Commento a Cass. civ., sez. trib., 06/10/2011, n. 20445) |
| Servitù di uso pubblico (Commento a Cass. civ., sez. un., 03/10/2011, n. 20138) |
| Terrorismo (Commento a Cass. pen., sez. VI, 25/07/2011, n. 29670) |
| La tortura dalle parti di Bolzaneto e della Diaz. Il legislatore negligente, gli obblighi internazionali e la Corte costituzionale |
| Accesso agli atti della P.A. (Commento a Cons. St., sez. III, 13/01/2012, n. 116) |
| Accordi fra P.A. e privati (Commento a Cons. St., sez. V, 18/11/2011, n. 6086) |
| Affidamento in prova al servizio sociale (Commento a Cass. pen., sez. un., 15/02/2012, n. 5859) |
| Gli artt. 128 e seguenti del codice del consumo: rise and fall di una 'innovativa' categoria giuridica? (Seconda parte) |
| Cessione del contratto e subcontratto |
| Concorso per notaio - Prova teorico-pratica riguardante un atto tra vivi di diritto commerciale |
| Concorso per uditore giudiziario - Prova scritta di diritto penale |
| Il diritto alla provvigione nel caso di conclusione di un affare con l'ausilio di due mediatori, ciascuno separatamente incaricato da una delle parti |
| Esame per l'iscrizione agli albi degli avvocati - Parere motivato su quesito proposto in materia di diritto civile. Tema assegnato nella sessione di esami del dicembre 2011 |
| Garanzia per vizi della cosa venduta (Commento a Cass. civ., sez. II, 16/01/2012, n. 444) |
| Giudizio abbreviato (Commento a Cass. pen., sez. III, 10/11/2011, n. 44058) |
| Impugnazioni (Commento a Cass. pen., sez. III, 11/11/2011, n. 42997) |
| L'inconsistente tutela dei minori nel mondo digitale |
| Interpretazione della legge e dell'atto amministrativo |
| Iscrizione all'albo degli avvocati (Commento a Cass. civ., sez. un., 22/12/2011, n. 28340) |
| La legge delega n. 174 del 2011 in materia di codificazione amministrativa |
| Obbligazioni solidali - Transazione (Commento a Cass. civ., sez. un., 30/12/2011, n. 30174) |
| Recesso unilaterale e risoluzione per inadempimento (Commento a Cass. civ., sez. VI, ord. 13/01/2012, n. 409) |
| Violenza sessuale su minori (Commento a Cass. pen., sez. III, 28/09/2011, n. 35150) |
| Archiviazione (Commento a Cass. pen., sez. VI, 12/01/2012, n. 3891) |
| Le clausole vessatorie tra codice civile e codice del consumo |
| Concorso per notaio - Prova teorico-pratica riguardante un atto di diritto commerciale |
| Concorso per uditore giudiziario - Prova scritta di diritto amministrativo |
| Esame del testimone minorenne (Commento a Cass. pen., sez. III, 18/01/2012, n. 7373) |
| Esame per l'iscrizione agli albi degli avvocati - Parere motivato su quesito proposto in materia di diritto penale - Tema assegnato nella sessione d'esami del dicembre 2011 |
| Mediazione finalizzata alla conciliazione delle controversie civili e commerciali: le novità apportate al d.m. n. 180 del 2010 |
| Le novità in materia di riduzione e semplificazione dei riti civili (alla luce del recente d. legisl. n. 150/2011) |
| Il nuovo testo unico dell'apprendistato |
| Promessa di matrimonio (Commento a Cass. civ., sez. VI, 02/01/2012, n. 9) |
| Reati informatici (Commento a Cass. pen., sez. un., 07/02/2012, n. 4694) |
| Reati omissivi impropri (Commento a Cass. pen., sez. IV, 18/11/2011, n. 42586) |
| Risarcimento del danno non patrimoniale per violazione dei doveri coniugali (Commento a Cass. civ., sez. VI, ord. 17/01/2012, n. 610) |
| Servitù di panorama (Commento a Cass. civ., sez. II, 27/02/2012, n. 2973) |
| Archiviazione (Commento a Cass. pen., sez. VI, 12/01/2012, n. 3891) |
| Gli artt. 1469-bis c.c. e 38 c. cons.: il coordinamento tra le norme del codice civile e la disciplina di tutela del consumatore |
| Concorso per notaio - Prova teorico-pratica riguardante un atto di ultima volontà - Tema assegnato al concorso a 350 posti da notaio indetto con decreto dirigenziale 10/04/2008 |
| Concorso per uditore giudiziario - Prova scritta di diritto civile |
| Condizione e onere nella donazione (Commento a Cass. civ., sez. un., 11/04/2012, n. 5702) |
| I contratti di assicurazione alla prova della parità di genere: il caso Test Achats alla Corte di giustizia UE |
| Decreto legge e legge di conversione stretti nella tenaglia della Consulta e del Quirinale |
| Di alcune recenti (e varie) novità legislative in materia processuale civile (Prima parte) |
| La disciplina 'speciale' della prescrizione del diritto al risarcimento del danno derivante dal recepimento non tempestivo di direttive (art. 4, comma 43, della 'legge di stabilità 2012') |
| Esame per l'iscrizione agli albi degli avvocati - Parere motivato su quesito proposto in materia di diritto civile |
| Esame per l'iscrizione agli albi degli avvocati - Parere motivato su quesito proposto in materia di diritto penale - Tema assegnato nella sessione d'esami del dicembre 2011 |
| Esercizio abusivo della professione (Commento a Cass. pen., sez. un., 23/03/2012, n. 11545) |
| Foro del consumatore (Commento a Cass. civ., sez. VI, ord. 08/02/2012, n. 1875) |
| Giudizio di revisione (Commento a Cass. pen., sez. un., 19/01/2012, n. 15189) |
| Intercettazioni (Commento a Cass. pen., sez. V, 24/02/2012, n. 8921) |
| Matrimonio coppie omosessuali (Commento a Cass. civ., sez. I, 15/03/2012, n. 4184) |
| Negozio Fiduciario (Commento a Cass. civ., sez. II, 29/02/2012, n. 3134) |
| Ordinanze contingibili e urgenti (Commento a Cons. Giust. Amm., sez. giur., 02/04/2012, n. 370) |
| Poteri amministrativi di pianificazione finanziaria (Commento a Cons. St., ad. plen., 12/04/2012, n. 3) |
| La proposta del mediatore tra mediazione facilitativa e mediazione valutativa |
| Proposta e accettazione: la formazione del contratto nel diritto europeo |
| Referendum elettorali: dietro un'inammissibilità prevedibile, un orizzonte preoccupante |
| Sentenza (Commento a Cass. pen., sez. II, 11/01/2012, n. 3154) |
| Verso il confessionismo regionale? |
| Assegnazione della casa familiare e mantenimento (Commento a Cass. civ., sez. I, 22/03/2012, n. 4555) |
| Attività medica (Commento a Cass. pen., sez. V, 26/01/2012, n. 3222) |
| L'azione avverso il silenzio della p.a. dopo il codice del processo amministrativo |
| Concorso per notaio - Prova teorico-pratica riguardante un atto di ultima volontà |
| Concorso per uditore giudiziario - Prova scritta di diritto civile |
| Di alcune recenti (e varie) novità legislative in materia processuale civile (Seconda parte) |
| Esame per l'iscrizione agli albi degli avvocati - Parere motivato su quesito proposto in materia di diritto penale |
| Guida in stato di alterazione da stupefacenti (Commento a Cass. pen., sez. IV, 04/05/2012, n. 16895, A.L.) |
| Guida in stato di ebbrezza (Commento a Cass. pen., sez. un., 17/04/2012, n. 14484) |
| Mancata adozione del regolamento interno delle cooperative e natura subordinata dell'attività svolta dal socio d'opera (Commento a Trib. Ferrara, sez. lav., 07/10/2011, n. 260) |
| Nomina del difensore (Commento a Cass. pen., sez. un., 30/03/2012, n. 12164) |
| Peculato d'uso (Commento a Cass. pen., sez. VI, 27/04/2012, n. 16092, D.E. e M.D.) |
| Problemi in materia di errore scusabile nell'esercizio abusivo di professione medica. In margine a Cass. pen., sez. VI, n. 43646 del 2011 |
| Profili della disciplina della procedura di composizione delle crisi da sovraindebitamento (l. 27/01/2012, n. 3) (Prima parte) |
| Responsabilità precontrattuale (Commento a Cass. civ., sez. II, 26/04/2012, n. 6526) |
| Revocatoria di concessione di garanzia e ripetizione di indebito (Commento a Cass. civ., sez. III, 20/04/2012, n. 6270) |
| Tra modifiche e nuove disposizioni il decreto 'svuota carceri' diventa legge (d.l. 22/12/2011, n. 211 convertito, con modificazioni, dalla l. 17 febbraio 2012, n. 9) |