
| L'art. 614-bis c.p.c.: problemi interpretativi, soluzioni dottrinali e giurisprudenziali (Seconda parte) |
| L'art. 630 c.p. nella giurisprudenza della Corte costituzionale: una ricostruzione |
| Autotutela e preavviso di rigetto (Commento a Cons. St., sez. V, 03/05/2012, n. 2549) |
| Bancarotta fraudolenta (Commento a Cass. pen., sez. V, 24/07/2012 - ud. 17/04/2012, n. 30308, F.A.) |
| Concorso per notaio - Prova teorico-pratica riguardante un atto di ultima volontà |
| Concorso per uditore giudiziario - Prova scritta di diritto penale |
| Esame per l'iscrizione agli albi degli avvocati - Parere motivato su quesito proposto in materia di diritto penale |
| L'insegnamento del diritto: dall'Università alla professione di avvocato |
| Lo ius tacendi dell'imputato: da diritto a dovere. Commento a margine della sentenza costituzionale n. 40/2012 in tema di segreto di Stato |
| Molestie (Commento a Cass. pen., sez. I, 21/06/2012, n. 24670) |
| Prime osservazioni a proposito del d.p.r. n. 137 del 7 agosto 2012 concernente la riforma degli ordinamenti professionali |
| Rapina impropria (Commento a Cass. pen., sez. un., 12/09/2012, n. 34952) |
| Risoluzione di contratti collegati (Commento a Cass. civ., sez. III, 06/09/2012, n. 14929) |
| Sentenza di non luogo a procedere (Commento a Cass. pen., sez. VI, 17/07/2012, n. 33921) |
| Acquisto di azioni societarie a valore di carico, e liberalita' indirette |
| Colpa medica (Commento a Cass. pen., sez. IV, 09/04/2013, n. 16237) |
| Comunione legale e donazione indiretta (Commento a Cass. civ., sez. I, 05/06/2013, n. 14197) |
| Concorso per notaio - Prova teorico-pratica riguardante un atto di ultima volonta' |
| Concorso per uditore giudiziario - Prova scritta di diritto penale |
| Diritto inviolabile o interesse cedevole? Affettivita' e sessualita' dietro le sbarre (secondo la sentenza n. 301 del 2012) |
| Esame per l'iscrizione agli albi degli avvocati - Parere motivato su quesito proposto in materia di diritto civile |
| Foro del consumatore nelle controversie transnazionali (Commento a Cass. civ., sez. un., ord. 20/02/2013, n. 4211) |
| Questioni rilevabili d'ufficio e giudizio di cassazione (Commento a Cass. pen., sez. VI, 16/05/2013, n. 21982) |
| La responsabilita' dell'avvocato venuto a confrontarsi con un quadro normativo particolarmente complesso |
| Sentenza di non luogo a procedere e messa alla prova (Commento a Cass. pen., sez. IV, 12/04/2013, n. 23355) |
| Servitù di passaggio coattivo (Commento a Cass. civ., sez. un., 22/04/2013, n. 9685) |
| Sulle nuove norme penali contro la corruzione pubblica |
| Concorso per notaio - Prova teorico-pratica riguardante un atto di ultima volonta' |
| Concorso per uditore giudiziario - Prova scritta di diritto penale |
| La disciplina relativa agli impianti di videosorveglianza condominiale alla luce della riforma del condominio ovvero il nuovo art. 1122-ter c.c. |
| Le donazioni indirette. In particolare, l'intestazione di beni a nome altrui |
| Effetto estensivo dell'impugnazione (Commento a Cass. pen., sez. II, 24/01/2013, n. 17309) |
| Esame per l'iscrizione agli albi degli avvocati - Parere motivato su quesito proposto in materia di diritto civile |
| Immigrazione (Commento a Cass. pen., sez. I, 20/05/2013, n. 21362) |
| Legato di cosa altrui, e conoscenza, da parte del testatore, dell'alienita' della cosa |
| Un nuovo intervento in materia di notificazioni telematiche: il d.m. 3 aprile 2013, n. 48 |
| 'Pronto, Napolitano?': il conflitto tra Presidente e Procura sulle intercettazioni del Capo dello Stato |
| Verso il tramonto del capitale minimo: la s.r.l. semplificata e a capitale ridotto |
| Videoriprese (Commento a Cass. pen., sez. VI, 04/06/2013, n. 30177) |
| Violazione degli obblighi di assistenza familiare (Commento a Cass. pen., sez. un., 31/01/2013, n. 23866) |
| Art. 45, d.l. n. 83 del 2012 e art. 36, d.l. n. 179 del 2012. Ancora novita' in tema di contratti di rete |
| Attuazione dell'obbligo di fare infungibile ex art. 614-bis c.p.c. (Commento a Trib. Matera, 01/12/2012) |
| Concorso per notaio - Prova teorico-pratica riguardante un atto di ultima volonta' |
| Concorso per uditore giudiziario - Prova scritta di diritto civile |
| Contratto a favore di terzi e patto parasociale (Commento a Cass. civ., sez. I, 11/07/2013, n. 17200) |
| Credito fondiario: nozione, caratteri essenziali e problematiche applicative |
| Del sovraffollamento carcerario, delle sue cause e dei possibili rimedi |
| Esame per l'iscrizione agli albi degli avvocati - Parere motivato su quesito proposto in materia di diritto penale |
| L'impugnazione del lodo irrituale |
| Ingiusta detenzione e rito minorile (Commento a Cass. pen., sez. IV, 06/02/2013, n. 11090) |
| Risoluzione parziale (Commento a Cass. civ., sez. II, 02/07/2013, n. 16556) |
| Sequestro preventivo (Commento a Cass. pen., sez. V, 05/04/2013, n. 27242) |
| La spettanza degli eventuali risparmi di spesa conseguiti all'esito della gara per la realizzazione delle opere di urbanizzazione 'a scomputo' |
| Stupefacenti (Commento a Cass. pen., sez. un., 10/06/2013, n. 25401) |
| La successione nell'impresa |
| A proposito degli impianti fotovoltaici: tra indici di immobilità , collegamento funzionale al suolo e disponibilità delle aree di installazione |
| Bancarotta fraudolenta (Commento a Cass. pen., sez. V, 24/07/2012 - ud. 30/05/2012, n. 30347) |
| Concorso per notaio - Prova teorico-pratica riguardante un atto di ultima volontà |
| Concorso per uditore giudiziario - Prova scritta di diritto penale |
| Contratto preliminare di società (Commento a Cass. civ., sez. I, 20/07/2012, n. 12712) |
| Cronache dal diritto d'alto mare: l'Italia condannata a Strasburgo per violazione del divieto di refoulement |
| Dolo eventuale (Commento a Cass. pen., sez. I, 14/06/2012, n. 23588) |
| Esame per l'iscrizione agli albi degli avvocati - Atto giudiziario su quesito proposto in materia di diritto civile |
| Giudice di pace (Commento a Cass. pen., sez. IV, 05/06/2012, n. 32383) |
| Impugnazione parte civile (Commento a Cass. pen., sez. un., 26/06/2012, n. 35599) |
| 'Nuove' decisioni processuali, 'nuovi' rapporti tra Corte costituzionale e Corte Edu, 'nuove' forme dell'interpretazione adeguatrice: l'ordinanza costituzionale n. 150 del 2012 in materia di fecondazione eterologa |
| Pagamento al terzo e problemi probatori |
| Revocazione della donazione per sopravvenienza di figli (Commento a Cass. civ., sez. II, 04/05/2012, n. 6761) |
| Stupefacenti (Commento a Cass. pen., sez. un., 20/09/2012, n. 36258) |
| Concorso per notaio - Prova teorico-pratica riguardante un atto di ultima volonta' |
| Concorso per uditore giudiziario - Prova scritta di diritto civile |
| La Corte costituzionale si erge a 'custode' dell'esito referendario |
| La determinazione dei parametri per la liquidazione da parte degli organi giurisdizionali dei compensi per le professioni regolamentate (d.m. n. 140 del 20 luglio 2012) |
| Determinazione delle tariffe (Commento a Cons. St., sez. VI, 04/12/2012, n. 6208) |
| Diffamazione a mezzo stampa (Commento a Cass. pen., sez. V, 23/10/2012, n. 41249) |
| L'elemento psicologico della vittima nel reato di stalking |
| Esame per l'iscrizione agli albi degli avvocati - Parere motivato su quesito proposto in materia di diritto penale |
| Impegno all'eliminazione dei vizi della cosa venduta (Commento a Cass. civ., sez. un., 13/11/2012, 19702) |
| Il lavoro pubblico negli interventi legislativi del 2011-2012: dalle manovre Tremonti alla 'spending review' Monti. Una breve rassegna |
| Legittimo impedimento del difensore (Commento a Cass. pen., sez. VI, 07/06/2012, n. 32949) |
| Notifiche al difensore (Commento a Cass. pen., sez. II, 26/09/2012, n. 44998) |
| Il riconoscimento internazionale del Regno d'Italia |
| Sequestro giudiziario (Commento a Trib. Reggio Emilia, ord., 13/10/2012) |
| Sostanze stupefacenti (Commento a Cass. pen., sez. un., 07/12/2012, n. 47604) |
| Ancora una pronuncia di illegittimita' costituzionale dell'art. 517 c.p.p.: al vaglio della Corte costituzionale la nuova contestazione dibattimentale concernente un fatto che non risultava dagli atti di indagine |
| L'assicurazione di assistenza |
| Bancarotta fraudolenta (Commento a Cass. pen., sez. V, 06/12/2012, n. 47502) |
| Concorso per notaio - Prova teorico-pratica riguardante un atto di ultima volonta' |
| Concorso per uditore giudiziario - Prova scritta di diritto civile |
| Le conseguenze dell'omesso utilizzo della cintura di sicurezza da parte del trasportato |
| Efficacia della clausola statuaria di prelazione (Commento a Cass. civ., sez. III, 23/07/2012, n. 12797) |
| Esame per l'iscrizione agli albi degli avvocati - Parere motivato su quesito proposto in materia di diritto civile - Tema assegnato nella sessione d'esami dell'11 dicembre 20102 |
| Interrogatorio della persona in stato di custodia (Commento a Cass. pen., sez. VI, 09/10/2012, n. 42532) |
| Iura novit curia (Commento a Cass. pen., sez. VI, 24/05/2012, n. 22301) |
| La memoria legislativa disarmata. Considerazioni a margine della decisione 2012/647 DC del Conseil constitutionnel in merito all'ultima legge francese incriminatrice del negazionismo storico |
| Nuovi incentivi all'utilizzo del procedimento sommario di cognizione |
| Pubblico impiego (Commento a Cons. St., sez. VI, 20/12/2012, n. 6586) |
| La responsabilita' da contatto sociale del medico dipendente da una struttura sanitaria |
| Riflessioni sulla (non) riforma del condominio negli edifici (alla luce della recente legge n. 220 del 2012) |
| L'ultima versione dell'art. 2477 c.c. tra dubbi ermeneutici e interpretazioni 'ortopediche': note a prima lettura |
| Vendita di beni di consumo (Commento a Trib. Modena, 05/07/2012, n. 1043) |
| Accordi prematrimoniali (Commento a Cass. civ., sez. I, 21/12/2012, n. 23713) |
| L'alienazione di beni ereditari da parte dell'esecutore testamentario |
| Atto impugnabile (Commento a Cons. St., sez. IV, 07/01/2013, n. 24) |
| Brevi note su alcune novita' nel processo civile dopo il c.d. 'Decreto sviluppo' (d.l. n. 83 del 2012, convertito con modificazioni in legge n. 134 del 2012) |
| Concorso per notaio - Prova teorico-pratica riguardante un atto tra vivi di diritto civile - Tema assegnato in data 23/02/2011 |
| Concorso per uditore giudiziario - Prova scritta di diritto civile |
| Il contratto atipico di spedalita' quale negozio giuridico per persona da nominare |
| Danno non patrimoniale da inadempimento (Commento a Trib. Matera, sez. Pisticci, 07/11/2012) |
| Determinazione delle tariffe (Commento a Cons. St., sez. VI, 04/12/2012, n. 6208) |
| Diversa valutazione delle prove (Commento a Cass. pen., sez. III, 27/09/2012, n. 42007) |
| Esame per l'iscrizione agli albi degli avvocati - Parere motivato su quesito proposto in materia di diritto penale |
| Il federalismo fiscale municipale e il difficile processo di autonomia degli enti locali |
| Una giustizia uniforme europea. Verso la privatizzazione della giustizia italiana (Prima parte) |
| Infortuni sul lavoro (Commento a Cass. pen., sez. IV, 21/12/2012, n. 49821) |
| Le novita' in materia di processo telematico alla luce del d.m. 15 ottobre 2012, n. 209 |
| Rapporti patrimoniali tra coniugi (Commento a Cass. civ., sez. II, 09/11/2012, n. 19513) |
| Recesso dall'incarico di mediazione, penale e disciplina relativa ai contratti conclusi fuori dai locali commerciali |
| Resoconto del Convegno 'Casi controversi in materia di diritto delle successioni' (Dipartimento di Scienze Giuridiche dell'Universita' di Verona, 14 dicembre 2012) |
| Restituzione in termini (Commento a Cass. pen., sez. III, 12/07/2012, n. 2757) |
| Risoluzione per inadempimento del preliminare di vendita immobiliare di cosa parzialmente altrui e quantum del danno risarcibile: un caso |
| Accordi prematrimoniali (Commento a Cass. civ., sez. I, 21/12/2012, n. 23713) |
| Compravendita, negozio mixtum cum donatione e intitolazione simulata del contratto |
| Concorso per notaio - Prova teorico-pratica riguardante un atto di ultima volonta' |
| Concorso per uditore giudiziario - Prova scritta di diritto civile |
| Concussione (Commento a Cass. pen., sez. VI, 12/03/2013, n. 11794) |
| La Convenzione di Lanzarote e la legge di ratifica n. 172 del 2012: fedelta' del legislatore italiano agli scopi della convenzione? |
| Danno da intesa anticoncorrenziale: valore e portata del provvedimento sanzionatorio dell'Autorita' garante della concorrenza e del mercato nel giudizio risarcitorio promosso da un assicurato |
| Esame per l'iscrizione agli albi degli avvocati - Atto giudiziario su quesito proposto in materia di diritto amministrativo - Atto assegnato nella sessione d'esami del dicembre 2012 |
| Garanzia per evizione (Commento a Cass. civ., sez. II, 09/01/2013, n. 314) |
| Giudizio di ottemperanza (Commento a Cons. Giust. Amm. 22/01/2013, n. 26) |
| Una giustizia uniforme europea. Verso la privatizzazione della giustizia italiana (Seconda parte) |
| Indebita percezione di erogazione a danno dello Stato (Commento a Cass. pen., sez. II, 27/11/2012 - ud. 19/10/2012, n. 46064, S.G.) |
| La prevenzione della corruzione e dell'illegalita' nella pubblica amministrazione (legge n. 190 del 06/11/2012) |
| Profili dei nuovi procedimenti di composizione della crisi da sovraindebitamento e di liquidazione del patrimonio (alla luce dell'art. 18 del d.l. 18/10/2012, n. 179, convertito con modificazioni in l. 17/12/2012, n. 221) |
| Pubblico impiego (Commento a Cons. St., sez. VI, 20/12/2012, n. 6586) |
| Stupefacenti (Commento a Cass. pen., sez. III, 26/11/2012 ud. 18/10/2012, n. 45919, V.M.) |
| Testimonianza indiretta (Commento a Cass. pen., sez. I, 06/06/2012, n. 41088) |
| Tuffo dove l'acqua e' troppo bassa: la posizione del gestore della piscina e l'obbligo di segnaletica |
| L'alea e il contratto aleatorio: dalla nozione di rischio alla costruzione della categoria (Prima parte) |
| Associazione per delinquere (Commento a Cass. pen., sez. un., 23/04/2013, n. 18374) |
| Avviso di deposito e termini di impugnazione (Commento a Cass. pen., sez. III, 29/11/2012, n. 5489) |
| Concorso per notaio - Prova teorico-pratica riguardante un atto di ultima volonta' - Tema assegnato in data 25 febbraio 2011 al concorso a 200 posti da notaio indetto con decreto dirigenziale 28 dicembre 2009 |
| Concorso per uditore giudiziario - Prova scritta di diritto penale |
| Concussione (Commento a Cass. pen., sez. VI, 21/03/2013, n. 13047) |
| Contratti di acquisizione e rimedi del compratore (Prima parte) |
| Convenzione di Lanzarote e sistema penale: riflessioni sulla riforma dei delitti contro la liberta' personale e sessuale del minore (Prima parte) |
| I diritti del passeggero in caso di cancellazione del volo secondo il Regolamento 2004/261/CE: fino a che punto il danno non patrimoniale e' risarcibile? |
| Esame per l'iscrizione agli albi degli avvocati - Parere motivato su quesito proposto in materia di diritto civile - Tema assegnato nella sessione d'esame del dicembre 2012 |
| Fuori dalla regola e dalla regolarita': la grazia del Quirinale al colonnello USA |
| Istituzione espressa di erede senza determinazione di quota, accompagnata da divisione fatta dal testatore e assegnazione di quote di una S.N.C. in assenza di una clausola di continuazione |
| La misurazione e la valutazione della performance nella Pubblica Amministrazione |
| Novita' normative nelle impugnazioni civili: l'appello e il ricorso per Cassazione dopo le modifiche introdotte dal d.l. n. 83 del 2012 (convertito con modificazioni in legge n. 134 del 2012) |
| Obbligo di motivazione (Commento a Cass. pen., sez. II, 14/11/2012, n. 3394) |
| Potesta' e diritti potestativi |
| Resistenza a pubblico ufficiale (Commento a Cass. pen., sez. VI, 27/11/2012, n. 46239, V.N.) |
| La responsabilita' connessa al fenomeno dell'eterodirezione dell'impresa societaria |
| La responsabilita' del mediatore per inadempimento degli obblighi informativi |
| La responsabilita' nei patti parasociali di societa' di capitali |
| La riservatezza nell'ordinamento giuridico argentino |
| Gli strumenti di regolazione delle crisi da sovraindebitamento dei debitori non fallibili dopo le modifiche alla disciplina della l. 27 gennaio 2012, n. 3 introdotte dal c.d. 'Decreto Crescita-bis' |
| L'alea e il contratto aleatorio: dalla nozione di rischio alla costruzione della categoria (Seconda parte) |
| Appunti su scambi mutualistici e traslazione del rischio d'impresa nelle societa' cooperative |
| Concorso per notaio - Prova teorico-pratica riguardante un atto tra vivi di diritto commerciale |
| Concorso per uditore giudiziario - Prova scritta di diritto civile |
| Contratti di acquisizione e rimedi del compratore (Seconda parte) |
| Convenzione di Lanzarote e sistema penale: riflessioni sulla riforma dei delitti contro la liberta' personale e sessuale del minore (Seconda parte) |
| Diritti di abitazione e di uso ex art. 540, comma 2, c.c. (Commento a Cass. civ., sez. un., 27/02/2013, n. 4847) |
| Esame per l'iscrizione agli albi degli avvocati - Parere motivato su quesito proposto in materia di diritto penale - Tema assegnato nella sessione d'esame del dicembre 2012 |
| Estinzione del reato conseguente a riparazione (Commento a Cass. pen., sez. IV, 12/12/2012, n. 5507) |
| Misure cautelari e giurisdizione minorile (Commento a Cass. pen., sez. II, 29/11/2012, n. 48738) |
| Necessaria ma non sufficiente. La legge n. 237 del 2012 di adeguamento allo Statuto della Corte penale internazionale |
| Peculato (Commento a Cass. pen., sez. un., 02/05/2013, n. 19054) |
| Stupefacenti (Commento a Trib. Ferrara, 25/03/2013, n. 536) |