
| Il danno tanatologico: cronaca di una morte annunciata |
| Mutamento di sesso senza costringimento al bisturi |
| I recenti interventi sul processo esecutivo |
| La recidiva riformata e il suo naufragio costituzionale |
| La riforma del sistema sanzionatorio amministrativo tributario |
| Il diritto al contraddittorio endoprocedimentale nell'accertamento tributario |
| Il controllo informatico a distanza sul lavoratore fra giurisprudenza e 'Jobs Act'. La 'web'-sorveglianza nella modernità liquida (Seconda parte) |
| La Convenzione Europea dei Diritti dell'Uomo ad uso dei giudici italiani |
| Concorso per uditore giudiziario - Prova scritta di diritto penale |
| Esame per l'iscrizione agli albi degli avvocati - Parere motivato su quesito proposto in materia di diritto penale - Tema assegnato nella sessione d'esami di dicembre 2015 |
| Concorso per notaio - Prova teorico-pratica riguardante un atto di ultima volontà |
| Prescrizione, scissione soggettiva degli effetti della notificazione e natura dell'atto notificato (Commento a Cass. civ., sez. un., 09/12/2015, n. 24822) |
| Inammissibilità del ricorso e illegalità della pena (Commento a Cass. pen., sez. un., 26/06/2015, n. 47766) |
| Apologia di delitto (Commento a Cass. pen., sez. I., 01/12/2015, n. 47489) |
| Resoconto della 35. 'Tagung für Recthsvergleichung' (10-12 settembre 2015, Bayreuth) sul tema 'Religione, valori e diritto' |