
| La dispensa necessariamente congiunta dalle visure ipotecarie: un'altra massima mentitoria? |
| Meritevole o immeritevole? Questo (non) è il problema. Riflessioni sull'art. 2645-ter c.c. nel sistema moderno della responsabilità patrimoniale (Prima parte) |
| L'equivalenza terapeutica e le incertezze dell'Agenzia Italiana del Farmaco |
| La 'teoria' del 'contatto sociale' |
| Concorso per uditore giudiziario - Prova scritta di diritto civile |
| Esame per l'iscrizione agli albi degli avvocati - Parere motivato su quesito proposto in materia di diritto civile - Tema assegnato nella sessione d'esami di dicembre 2017 |
| Concorso per notaio - Prova teorico-pratica riguardante un atto tra vivi di diritto civile |
| Usura sopravvenuta (Commento a Cass. civ., sez. un., 19/10/2017, n. 24675) |
| Misure di prevenzione (Commento a Cass. pen., sez. un., 04/01/2018, n. 111) |
| Decadenza dell'erede dal beneficio d'inventario (Commento a Cass. civ., sez. I, ord. 13/09/2017, n. 21212) |
| Notifica a mezzo PEC dei verbali di accertamento delle infrazioni al codice della strada |
| Il giudice del divorzio non è competente a decidere su questioni attinenti alla responsabilità genitoriale se il figlio minore ha la propria residenza abituale in un altro Stato membro |
| Incostituzionale l'automaticità della revoca prefettizia della patente di guida per reati in materia di stupefacenti |