
| Il processo penale al tempo del Covid-19 |
| L'assegno di mantenimento nella separazione personale e l'assegno divorzile a favore del coniuge debole: caratteri comuni e tratti distintivi |
| La responsabilità civile dell'hosting provider e il dialogo fra le Corti |
| L'appello cautelare, l'interrogatorio di garanzia e il giudizio delle Sezioni unite |
| Dall'intervento di terzi a Strasburgo all' ''apertura'' del processo costituzionale |
| La vendita con patto di riscatto |
| Concorso per uditore giudiziario. Prova scritta di diritto penale |
| Esame per l'iscrizione agli albi degli avvocati. Parere motivato su quesito proposto in materia di diritto civile |
| Concorso per notaio. Prova teorico-pratica riguardante un atto di ultima volontà |
| Cessione del credito assistito da garanzie reali rivelatesi inesistenti o inferiori a quelle promesse |
| Revocabilità dell'atto istitutivo del trust |
| I testamenti simultanei sono nulli quando esecutivi di un patto successorio istitutivo |
| Rivelazione di segreti industriali e tutela penale del know how aziendale |
| Indicazione dell'origine o della provenienza degli alimenti in etichetta: quali sono i margini di autonomia degli Stati membri? |
| Negozi segregatori e di destinazione patrimoniale. Parte I: profili di disciplina |