
| La delega per un 'nuovo' processo penale: riforma epocale o (ennesima) involuzione inquisitoria? |
| Note in tema di responsabilità professionale civile dell'avvocato |
| Il recente approdo della Corte di Giustizia sul condominio consumatore |
| Considerazioni intorno ai confini oggettivi del rito speciale sui licenziamenti |
| L'art. 2236 c.c. e l'auspicabile contenimento della responsabilità civile del prestatore d'opera |
| Violenza sessuale con abuso di autorità [Nota a sentenza: Cass. pen., sez. un., 1° ottobre 2020, n. 27326] |
| La consegna di un divano avente diversa tonalità di colore non integra 'aliud pro alio' [Nota a sentenza· Cass. civ., sez. II, 3 giugno 2020, n. 10456] |
| Adozione del maggiorenne: ammissibile la riduzione del divario d'età tra adottante e adottato a tutela della famiglia ricostituita [Nota a sentenza: Cass. civ., sez. I, 3 aprile 2020, n. 7667] |
| Negozi segregatori e di destinazione patrimoniale. Parte II: quali mezzi di tutela per il ceto creditorio? |
| Le notificazioni al difensore d'ufficio domiciliatario e il processo in assenza |