
| Fideiussioni bancarie: rilettura del dogma dell'accessorietà alla luce dell'interesse del garante |
| Compravendita di immobili, irregolarità urbanistiche e difetto di agibilità al vaglio della giurisprudenza |
| La 'rinunciabilità' del diritto alla corresponsione degli interessi moratori e al 'risarcimento' per i costi di recupero nell'ambito delle transazioni commerciali: tra disponibilità dei diritti ed effettività della tutela del creditore |
| La reclamabilità del provvedimento che rigetta il ricorso per la nomina del consulente tecnico preventivo ai fini della composizione della lite |
| La sentenza n. 10 del 26 gennaio 2024 tra insidie esecutive e sfide per una nuova penalità penitenziaria |
| Il Codice Rosso rafforzato: prevenzione e cautele quali mezzi di contrasto dei reati sulle donne e di violenza domestica |
| La nuova circostanza attenuante per l'estorsione di lieve entità: in attesa del legislatore, la Consulta prosegue nell'opera di adeguamento delle cornici edittali sproporzionate |