Articoli pubblicati da:
Taormina, AntonioRisultato della ricerca: (28 titoli )
| AEC alla 63ma Riunione Scientifica Annuale della SIE (ottobre 2022) |
Economia della cultura - 2022
| Agostino Riitano, Artigiani dell'immaginario. Cultura, fiducia e cocreazione |
Economia della cultura - 2020
| Andrea Maulini, Comunicare la cultura, oggi |
Economia della cultura - 2019
| Andrea Minetto e Silvia Tarassi, I festival diffusi. Un nuovo formato organizzativo per le politiche culturali |
Economia della cultura - 2024
| Le Capitali Europee della Cultura fra occupazione e volontariato |
Economia della cultura - 2014
| Francesco De Biase (a cura di), Rimediare ri-mediare. Saperi, tecnologie, culture, comunità, persone |
Economia della cultura - 2020
| Francesco Giambrone (a cura di), "Dopo il silenzio. Racconti di teatri d’opera che sfidano la pandemia" |
Economia della cultura - 2024
| Giulia Alonzo e Oliviero Ponte di Pino, In giro per festival. Guida nomade agli eventi culturali, Prefazione di Paolo Fresu |
Economia della cultura - 2024
Economia della cultura - 2021
| Istruzione superiore e occupazione nei settori culturali e creativi |
Economia della cultura - 2020
| L'economia della cultura e i 50 anni del DAMS di Bologna |
Economia della cultura - 2021
| Lucio Argano, Alessandro Bollo, Paolo Dalla Sega, Organizzare eventi culturali. Ideazione, progettazione e gestione strategica del pubblico |
Economia della cultura - 2018
| Lucio Argano, "Manuale di progettazione strategica per le organizzazioni culturali" |
Economia della cultura - 2024
Economia della cultura - 2023
Economia della cultura - 2021
| Offerta formativa e mercato del lavoro culturale: una relazione problematica |
Economia della cultura - 2012
| Offerta formativa e mercato del lavoro culturale: una relazione problematica |
Economia della cultura - 2012
| Gli Osservatòri culturali e le Regioni italiane |
Economia della cultura - 2023
| Per una storia del teatro carcere in Italia. Reti, contesti e prospettive |
Economia della cultura - 2013
| Performing arts e salute in Emilia-Romagna |
Economia della cultura - 2017
| Le professionalità dello spettacolo: empiria, mercato e formazione specializzata |
Economia della cultura - 2002
| Un progetto per Bologna città metropolitana |
Economia della cultura - 2015
| Renato Quaglia, Bravi, ma basta! Su certe premesse, promesse e catastrofi culturali |
Economia della cultura - 2018
| Renato Quaglia, "Il laboratorio della città nuova. FOQUS nei Quartieri Spagnoli" |
Economia della cultura - 2025
| Riflessioni sull'occupazione dello spettacolo in Italia |
Economia della cultura - 2019
| Ruolo e funzioni degli Osservatori regionali |
Economia della cultura - 2002
| Il teatro e i suoi pubblici |
Economia della cultura - 2006
| Il "tracking" nell'esperienza della Regione Emilia-Romagna |
Economia della cultura - 1998