Articoli pubblicati da:
Zoli, CarloRisultato della ricerca: (42 titoli )
Aedon (Online) - 2003
| Le attribuzioni dei rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza tra poteri e doveri |
Il lavoro nella giurisprudenza - 2024
| Clausule di fidelizzazione e rapporto di lavoro. |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2003
| Contartto e rapporto tra potere e autonomia nelle recenti riforme del diritto del lavoro |
Giornale di diritto del lavoro e di relazioni industriali - 2004
| Il controllo a distanza del datore di lavoro: l'art. 4, L. n. 300/1970 tra attualità ed esigenze di riforma |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2009
| Il controllo giudiziario e gli atti di esercizio del potere direttivo: il trasferimento del lavoratore e il mutamento delle mansioni |
Diritto delle relazioni industriali - 2014
| La Corte costituzionale prosegue la “controriforma”: i licenziamenti nelle piccole imprese (nota a C. cost. 22 luglio 2022, n. 183) |
Diritto delle relazioni industriali - 2022
| La dirigenza pubblica tra autonomia e responsabilita': l'attribuzione degli incarichi |
Il lavoro nelle pubbliche amministrazioni - 2005
| I diritti di informazione edi c.d. consultazione: il d. lgs. 6 febbraio 2007, n. 25 |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2008
| Il distacco del lavoratore nel settore privato. |
Il diritto del lavoro - 2003
| L'esercizio del potere disciplinare |
Quaderni di diritto del lavoro e delle relazioni industriali - 1991
| L'esercizio del potere disciplinare nel settore pubblico riformato |
Giornale di diritto del lavoro e di relazioni industriali - 2018
| L'esercizio del potere disciplinare: profili procedurali e processuali |
Azienditalia. Il personale - 2015
| L'evoluzione del sistema rimediale: privato e pubblico a confronto |
Lavoro e diritto - 2017
| La fruizione dei beni culturali quale servizio pubblico essenziale: il decreto legge 20 settembre 2015, n. 146 in tema di sciopero |
Aedon (Online) - 2015
| Il giustificato motivo oggettivo per ragioni organizzative nella recente giurisprudenza |
Diritti lavori mercati - 2020
| Il lavoro a termine. I contratti per prestazioni di lavoro temporaneo |
Quaderni di diritto del lavoro e delle relazioni industriali - 2000
| Il lavoro flessibile negli enti locali |
Quaderni di diritto del lavoro e delle relazioni industriali - 2007
| La legge n. 183 del 2010: le novità in materia di licenziamento |
ADL. Argomenti di Diritto del Lavoro - 2011
| Licenziamenti collettivi e gruppi di imprese: la procedura di informazione e consultazione della giurisprudenza della Corte di Giustizia |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2010
| I licenziamenti nelle più recenti riforme... ricordando Sergio Magrini |
Labor - 2018
| I licenziamenti per ragioni organizzative: unicità della causale e sindacato giudiziale |
ADL. Argomenti di Diritto del Lavoro - 2008
| Il licenziamento per giustificato motivo oggettivo tra reintegra e tutela indennitaria |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2013
| Luigi Montuschi, un Maestro |
Rivista trimestrale di diritto e procedura civile - 2020
| I meriti e le criticità della legge 91/1981 e la sua inapplicabilità al professionismo di fatto |
Rassegna di diritto ed economia dello sport - 2012
| Il mobbing: brevi osservazioni in tema di fattispecie ed effetti |
Il lavoro nella giurisprudenza - 2003
| La mobilità 'verticale': la carriera |
Quaderni di diritto del lavoro e delle relazioni industriali - 1987
| La partecipazione dei lavoratori in Italia tra vecchi e nuovi modelli |
Diritti lavori mercati - 2013
| Prestazione di fatto e rapporto di lavoro pubblico |
ADL. Argomenti di Diritto del Lavoro - 2001
Quaderni di diritto del lavoro e delle relazioni industriali - 1997
| Il regime dei licenziamenti illegittimi nelle piccole imprese: una questione aperta (nota a Trib Livorno ord 29 novembre 2024) |
Diritto delle relazioni industriali - 2025
| Revoca del licenziamento e libertà del lavoratore di optare immediatamente per l'indennità sostitutiva della reintegrazione. |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 1998
| Il riconoscimento dello status di cittadinanza tra retribuzione adeguata e salario minimo legale |
Lavoro e diritto - 2024
| La riforma dei rapporti di lavoro pubblico nelle autonomie speciali. |
Il lavoro nelle pubbliche amministrazioni - 1998
| La riforma dei rapporti di lavoro sportivo tra continuità e discontinuità |
Rivista giuridica del lavoro e della previdenza sociale - 2022
| La riforma dei rapporti di lavoro sportivo tra dubbi e nodi irrisolti: un cantiere ancora aperto |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2024
| I servizi per l'impiego tra pubblico e privato. Divieto di interposizione e lavoro interinale. Il lavoro temporaneo: il contratto di fornitura |
Quaderni di diritto del lavoro e delle relazioni industriali - 1999
| Sicurezza del lavoro: contrattazione e partecipazione. |
Rivista giuridica del lavoro e della previdenza sociale - 2000
| Sostegno all'occupazione e accordi del Gruppo Intesa Sanpaolo |
Diritti lavori mercati - 2011
| La struttura della contrattazione collettiva nel settore pubblico |
Il lavoro nelle pubbliche amministrazioni - 2011
| Subordinazione e poteri dell'imprenditore tra organizzazione, contratto e contropotere. |
Lavoro e diritto - 1997
| La tutela dell'occupazione nell'emergenza epidemiologica fra garantismo e condizionalità |
Labor - 2020