Articoli pubblicati da:
Strocchia, FrancescoRisultato della ricerca: (112 titoli )
| Aggregati del conto del patrimonio e relative correlazioni |
Azienditalia. Finanza e tributi (Online) - 2005
| Aggregati patrimoniali strategici e calcoli di convenienza economica |
Amministrazione & finanza - 2006
| L'ammortamento degli oneri di emissione prestiti negli enti locali. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2005
| L'analisi del conto del patrimonio del Comune di Sestri Levante |
Azienditalia. Finanza e tributi (Online) - 2007
| L'analisi del conto economico del comune di Sestri Levante |
Azienditalia. Finanza e tributi (Online) - 2008
| Analisi delle immobilizzazioni immateriali nell'ente locale |
Azienditalia. Finanza e tributi (Online) - 2005
| Andamento dei costi dei servizi e formulazione dei giudizi di convenienza economica negli enti locali. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2011
| Aspetti contabili delle operazioni in derivati su tassi di interesse. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2009
| Aspetti metodologici relativi all'estensione del patto di stabilità alle partecipate degli enti locali. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2011
| Attualità normative ed analisi dei costi-benefici delle operazioni in derivati di tasso di ineteresse |
La finanza locale - 2009
| L'attuazione dei flussi per interessi nella rinegoziazione dei mutui |
Azienditalia. Finanza e tributi (Online) - 2005
| L'autofinanziamento negli enti locali. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2002
| Autonomia finanziaria e autofinanziamento corrente negli enti locali. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2007
| Autonomia finanziaria, margine corrente e autofinanziamento ordinario nell'ente locale |
Azienditalia. Finanza e tributi (Online) - 2007
| Bilancio consolidato e patto di stabilità: problematiche relative alla luce del contesto normativo e giurisprudenziale. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2010
| I buoni ordinari quale strumento di finanziamento degli enti locali dopo la Finanziaria 2006. |
Azienditalia. Finanza e tributi (Online) - 2006
| Il calcolo delle quote di ammortamento nel bilancio di previsione degli enti locali non è più obbligatorio. La procedura economico-patrimoniale degli enti locali. Il Collegio dei revisori dei conti negli enti locali. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2002
| I chiarimenti della Ragioneria generale dello Stato in relazione ai pagamenti delle pubbliche amministrazioni. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2009
| I componenti economici di periodo per l'ente locale relativi alle aziende speciali e partecipate. |
Azienditalia. Finanza e tributi (Online) - 2006
| Condizioni di legittimità e problematiche degli affidamenti in-house di servizi pubblici locali |
Azienditalia. Finanza e tributi (Online) - 2008
| Condizioni e prospettive per il superamento dell'attuale situazione finanziaria ed economica. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2009
| La contabilizzazione dei proventi ed oneri straordinari non riconducibili al riaccertamento dei residui. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2009
| La contabilizzazione dei ratei negli enti locali |
Azienditalia. Finanza e tributi (Online) - 2008
| La contabilizzazione dei riscontri negli enti locali |
Azienditalia. Finanza e tributi (Online) - 2008
| Conto economico a margine corrente e correlazioni economico-patrimoniali negli locali |
La finanza locale - 2009
| Conto economico e correlazioni economico-patrimoniali negli enti territoriali. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2009
| Contributi in conto impianti nella contabilità economica degli enti locali |
Azienditalia. Finanza e tributi (Online) - 2005
| La copertura dei debiti fuori bilancio derivanti da sentenze esecutive alla luce del contesto normativo e giurisprudenziale. |
Azienditalia. Finanza e tributi (Online) - 2010
| Costi-benefici delle operazioni in derivati e disposizioni normative attuali. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2008
| Dalle novità della Finanziaria 2007 all'inserimento nel Codice degli appalti |
Azienditalia. Finanza e tributi (Online) - 2007
| La destinazione dei proventi delle concessioni edilizie: evoluzione del quadro normativo ed interpretazione giuscontabile |
Azienditalia. Finanza e tributi (Online) - 2016
| Destinazione delle partecipazioni degli enti locali e relative problematiche valutative. |
Azienditalia. Finanza e tributi (Online) - 2009
| Le dinamiche inflazionistiche e l'equilibrio economico |
Azienditalia. Finanza e tributi (Online) - 2005
| Le disposizioni attuative per l'esercizio dei servizi pubblici locali di rilevanza economica. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2010
| Le disposizioni attuative per la premialità degli enti locali virtuosi in relazione al patto di stabilità. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2010
| Le disposizioni relative alle partecipazioni degli enti locali [Finanziaria 2007] |
Azienditalia. Finanza e tributi (Online) - 2007
| Le disposizioni relative alle società pubbliche alla luce del D:L: n. 78/2009. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2009
| Il divieto dei prestiti a rimborso unico da parte degli enti locali |
La finanza locale - 2008
| Il divieto di erogazione di fondi per sponsorizzazioni per gli enti territoriali: analisi e problematiche relative |
Azienditalia. Finanza e tributi (Online) - 2011
| Divieto di utilizzo di strumenti derivati per gli enti territoriali e riflessi sulle operazioni di partenariato pubblico-privato |
Azienditalia. Finanza e tributi (Online) - 2014
| Il divieto per gli enti locali dell'indebitamento con rimborso unico a scadenza. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2008
| Effetti degli ammortamenti e innovazioni per i cespiti immobiliari nella nuova versione del principio contabile n.3 |
Azienditalia - 2010
| Effetti del nuovo regime dell'imposta sostitutiva sugli interessi [Prestiti obbligazionari] |
Azienditalia. Finanza e tributi (Online) - 2007
| L'eliminazione degli ammortamenti anticipati nelle aziende di pubblici servizi alla luce della finanziaria 2008 |
Azienditalia. Finanza e tributi (Online) - 2008
| Le entrate per trasferimento di capitali degli enti locali |
Azienditalia. Finanza e tributi (Online) - 2005
| I flussi di cassa per una programmazione aziendale integrata |
Amministrazione & finanza - 2006
| Forme di rappresentazione della situazione economica negli enti locali e correlazioni economico-patrimoniali. |
Azienditalia. Finanza e tributi (Online) - 2009
| Gestione del debito tramite i derivati |
Azienditalia. Finanza e tributi (Online) - 2007
| La gestione della finanza pubblica alla luce della legge n. 196/2009. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2010
| Giurisprudenza costituzionale e modalità applicative delle addizionali sui redditi. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2006
| Impieghi per il bilancio sociale. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2008
| L'impulso alle forme associative fra comuni e le disposizioni per le società partecipate. |
Azienditalia. Finanza e tributi (Online) - 2010
| L'indebitamento degli enti territoriali alla luce del contesto normativo attuale. |
Azienditalia. Finanza e tributi (Online) - 2009
| Indebitamento pubblico, conflitti generazionali e politiche di contenimento. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2006
| Le informazioni sull'utilizzo degli strumenti di finanza derivata nelle linee guida della Corte dei conti ai preventivi 2010. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2010
| I lavori in conto capitale effettuati in amministrazione diretta dagli enti locali. |
Azienditalia. Finanza e tributi (Online) - 2009
| Leggi di variabilità dei costi e programmazione aziendale |
Amministrazione & finanza - 2006
| La limitazione per le società partecipate dagli enti locali. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2010
| Il Ministero spiega la rinegoziazione dei mutui |
Azienditalia. Finanza e tributi (Online) - 2005
| Misure agevolative per l'incasso dei crediti verso le regioni e gli enti locali alla luce del decreto attuativo del MEF. |
Azienditalia. Finanza e tributi (Online) - 2009
| Le modalità di affidamento dei servizi pubblici locali di rilevanza economica tra la normativa europea e nazionale |
Azienditalia. Finanza e tributi (Online) - 2007
| Modalità di contabilizzazione delle operazioni in derivati su tassi di interesse. |
Azienditalia. Finanza e tributi (Online) - 2009
| Modalità di rendicontazione delle operazioni relative ai piani delle alienazioni e delle valorizzazioni immobiliari |
La finanza locale - 2009
| Un modello di prospetto di fonti/impieghi per una rappresentazione integrata negli enti locali. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2009
| Le modificazioni della finanziaria 2006 al regime dell'imposta sostitutiva sui prestiti obbligazionari degli enti locali. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2006
| Modificazioni istituzionali ed economie di spesa per gli enti locali |
Azienditalia. Finanza e tributi (Online) - 2008
| Le nuove disposizioni in materia di equilibrio dei bilanci degli enti territoriali |
Azienditalia. Finanza e tributi (Online) - 2016
| Il nuovo ordinamento contabile delle Camere di Commercio. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2006
| Le operazioni di cartolarizzazione alla luce delle attuali disposizioni. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2007
| Le operazioni di indebitamento con rimborso unico alla luce della finanziaria 2007. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2007
| Le operazioni di pronti contro termine quale strumento finanziario di gestione delle liquidità. |
Azienditalia. Finanza e tributi (Online) - 2006
| Le operazioni di rinegoziazione dei mutui. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2006
| Le operazioni di rivalutazione e svalutazione delle immobilizzazioni materiali del conto del patrimonio. |
Azienditalia. Finanza e tributi (Online) - 2006
| Le operazioni in conto capitale relative alle partecipate dell'ente locale |
Azienditalia. Finanza e tributi (Online) - 2008
| Operazioni in derivati per la gestione del debito e normativa relativa. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2007
| Operazioni in valuta: da Assonime e Ministero interpretazioni a confronto |
Amministrazione & finanza - 2005
| Le opere pubbliche realizzate a scomputo degli oneri di urbanizzazione. |
Azienditalia. Finanza e tributi (Online) - 2010
| I principali effetti sulle procedure contabili e finanziarie degli enti locali indotti dal Siope |
Azienditalia. Finanza e tributi (Online) - 2007
| Il principio del pareggio di bilancio e le sue implicazioni sullo sviluppo sostenibile. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2011
| Problematiche contabili e di equilibri di bilancio del leasing immobiliare in costruendo |
La finanza locale - 2009
| Problematiche contabili e di equilibri di bilancio negli enti territoriali. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2009
| Problematiche relative alla destinazione delle partecipazioni degli enti locali alla luce dell'attuale contesto normativo. |
Azienditalia. Finanza e tributi (Online) - 2009
| Problematiche relative alle operazioni sul capitale sociale delle partecipate degli enti territoriali alla luce delle disposizioni del D. L. n. 78/2010. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2011
| Il project financing negli aspetti economico-finanziari. |
Azienditalia. Finanza e tributi (Online) - 2004
| Il prospetto di conciliazione quale strumento di contabilità economica. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2003
| Le puntualizzazioni della magistratura contabile sul leasing immobiliare in costruendo |
Azienditalia. Finanza e tributi (Online) - 2012
| La rappresentazione del patrimonio nell'ente locale |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2003
| La rappresentazione delle holding locali a mezzo del bilancio consolidato. |
Azienditalia. Finanza e tributi (Online) - 2010
| La razionalizzazione delle Holding locali nell'evoluzione normativa e le problematiche emergenti. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2010
| La redazione di prospetti integrati di fonti/impieghi negli enti locali |
Azienditalia. Finanza e tributi (Online) - 2007
| La rendicontazione economico-patrimoniale. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2008
| Requisiti di qualificazione e condizioni di ammissibilità del leasing immobiliare in costruendo secondo la magistratura contabile. |
Azienditalia. Finanza e tributi (Online) - 2010
| La retrocessione dell'imposta sostitutiva sui prestiti obbligazionari degli enti locali. |
Azienditalia. Finanza e tributi (Online) - 2006
| Il riaccertamento dei residui attivi e la copertura dei rischi su crediti negli enti locali. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2010
| La ricognizione dei debiti fuori bilancio nell'ambito della procedura di riequilibrio finanziario pluriennale |
Azienditalia. Finanza e tributi (Online) - 2015
| La ricognizione dei principi fondamentali. |
Azienditalia. Finanza e tributi (Online) - 2006
| La riforma dei servizi pubblici locali alla luce del D.L. n. 112/2008 |
Azienditalia. Finanza e tributi (Online) - 2008
| La riforma dei servizi pubblici locali alla luce del D.L. n. 135/2009 convertito in legge. |
Azienditalia. Finanza e tributi (Online) - 2010
| Il rilascio da parte degli enti locali tra norme imperative ed autonomia regolamentare. |
Azienditalia. Finanza e tributi (Online) - 2010
| Il ripiano del disavanzo di liquidazione degli organismi partecipati alla luce delle indicazioni della Magistratura contabile |
Azienditalia. Finanza e tributi (Online) - 2016
| Significatività e limiti del valore aggiunto per il bilancio sociale |
Azienditalia. Finanza e tributi (Online) - 2007
| Il sistema degli equilibri parziali nell'analisi del conto del patrimonio |
La finanza locale - 2008
| Il sistema dei controlli negli enti locali |
La finanza locale - 2002
| Le società di trasformazione urbana quale forma di partenariato pubblico-privato. |
Azienditalia. Finanza e tributi (Online) - 2009
| Il trattamento contabile dei conferimenti in conto impianti negli enti pubblici locali |
La finanza locale - 2003
| L'utilizzo dei titoli zero-coupon nell'indebitamento degli enti locali. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2005
| L'utilizzo dell'indebitamento per spese correnti alla luce della giurisprudenza contabile |
Azienditalia. Finanza e tributi (Online) - 2011
| La valorizzazione del patrimonio immobiliare degli enti locali |
Azienditalia. Finanza e tributi (Online) - 2008
| Valorizzazione del patrimonio immobiliare degli enti locali e disposizioni normative relative. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2008
| La valutazione delle materie prime e delle scorte di consumo negli enti locali |
Azienditalia. Finanza e tributi (Online) - 2005
| I vincoli all'indebitamento pubblico alla luce della Legge costituzionale 20 aprile 2012 n. 1. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2012
| Vincoli alle modalità di esercizio delle funzioni istituzionali degli enti locali nel D.L. n. 95/2012 e interpretazione giurisprudenziale |
Azienditalia. Finanza e tributi (Online) - 2013