Articoli pubblicati da:
Farolfi, AlessandroRisultato della ricerca: (30 titoli )
| Acquisto di beni all'attivo del fallimento e costi dell'esecuzione dichiarata improcedibile |
Il fallimento e le altre procedure concorsuali - 2018
| Alternatività 'ad horas' fra liquidazione coatta amministrativa e liquidazione giudiziale [Nota a sentenza: Corte d’Appello di Ancona, sez. I, 17 gennaio 2025] |
Procedure concorsuali e crisi d'impresa - 2025
| Amministrazione di sostegno : consenso alle cure, atti personalissimi, fra incertezze e novita' in tema di scelte di fine vita |
La nuova giurisprudenza civile commentata - 2010
| Applicazione analogica dell'art. 185 l.fall. al concordato fallimentare [Nota a sentenza: Tribunale di Pisa 14 novembre 2018] |
Il fallimento e le altre procedure concorsuali - 2019
| Assegnazione del credito e sovraindebitamento: per la Consulta prevale la concorsualità [Nota a sentenza: Corte Costituzionale, 10 marzo 2022, n. 65] |
Il fallimento e le altre procedure concorsuali - 2022
| Assenza di soggettivita` del trust e trascrizione del pignoramento [Nota a sentenza: Cass., sez. III civ., 23 dicembre 2024, n. 34075] |
Rivista dell'esecuzione forzata - 2025
| Autonomia statutaria e regolamentare delle Università: sulla nuova disciplina dei concorsi per il personale contrattualizzato. |
Il lavoro nelle pubbliche amministrazioni - 1998
| Brevi note sull'efficacia (esclusivamente) endofallimentare delle risultanze dello stato passivo [Nota a sentenza: Cassazione Civile, sez. I, 16 ottobre 2020, n. 22611; Cassazione Civile, sez. I, 13 ottobre 2020, n. 22047] |
Il fallimento e le altre procedure concorsuali - 2021
| Chiusura anticipata del fallimento insinuato in altra procedura fallimentare |
Il fallimento e le altre procedure concorsuali - 2017
| Composizione negoziata e domanda di apertura della liquidazione giudiziale: una convivenza possibile [Nota a sentenza: Tribunale di Trani, sez. Civ., 30 settembre 2023; Tribunale di Tempio Pausania 12 ottobre 2023] |
Il fallimento e le altre procedure concorsuali - 2024
| Considerazioni sulla non fallibilità delle 'start up' innovative [Nota a sentenza: Tribunale di Milano, sez. II, 8 aprile 2021, n. 241] |
Il fallimento e le altre procedure concorsuali - 2022
| Conversione del d.l. Ristori e formula esecutiva telematica: le prime linee guida del Tribunale di Roma |
Rivista dell'esecuzione forzata - 2021
| La decisione sul reclamo nei confronti del programma di liquidazione non è impugnabile in Cassazione [Nota a sentenza: Cassazione Civile, sez. I, 20 febbraio 2020, n. 4346] |
Il fallimento e le altre procedure concorsuali - 2020
| Gli interessi nel d.lgs.vo 9 ottobre 2002, n. 231, in materia di 'transazioni commerciali': aspetti sostanziali [...] |
Responsabilità comunicazione impresa - 2003
| Il leasing al consumo tra atipicità e controllo dell'autonomia privata |
Responsabilità comunicazione impresa - 2004
| Liquidazione controllata: problemi applicativi e nuove opportunità [Nota a sentenza: Tribunale di Bologna 14 giugno 2023] |
Il fallimento e le altre procedure concorsuali - 2024
| La liquidazione del patrimonio |
Il fallimento e le altre procedure concorsuali - 2021
| Note in tema di liquidazione del patrimonio del sovraindebitato e procedimenti esecutivi [Nota a sentenza: Trib. Salerno, 19 aprile 2021] |
Rivista dell'esecuzione forzata - 2021
| Notificazione in materia civile e decorrenza degli effetti nel procedimento ex art. 140 c.p.c.: questione di costituzionalità [App. Milano 22 dicembre 2008] |
Giurisprudenza di merito - 2009
| Il nuovo ruolo del giudice dell'esecuzione nella tempestiva emersione della crisi d'impresa |
Rivista dell'esecuzione forzata - 2020
| Opposizione all'esecuzione avverso decreto ingiuntivo erroneamente dichiarato esecutivo ex art. 647 c.p.c |
Giurisprudenza di merito - 2010
| Il primo intervento della Cassazione in tema di fallibilità delle start-up innovative: l'iscrizione non basta [Nota a sentenza: Cassazione Civile, sez. I, 7 luglio 2022, n. 32491] |
Il fallimento e le altre procedure concorsuali - 2022
| Responsabilità dell'avvocato fra inadempimento e perdita di chance (Corte di Cassazione, Sezione II Civile, Sentenza del 30 luglio 2004, n. 14597) |
Responsabilità comunicazione impresa - 2005
| Riflessi assicurativi della responsabilità civile in ambito sanitario |
Responsabilità comunicazione impresa - 2002
| Sequestro penale e fallimento (oggi liquidazione giudiziale): per le Sezioni Unite prevale la misura cautelare reale [Nota a sentenza: Cass., sez. un. pen., 6 ottobre 2023, n. 40797] |
Rivista dell'esecuzione forzata - 2023
| Servizi di investimento: i doveri dell'intermediario [Relazione tenuta a Bologna il 30 novembre 2006 nell'ambito dei corsi di formazione decentrata per magistrati e degli incontri di Prassi del Comune del locale Foro] |
Questione giustizia - 2007
| Sulla concessione abusiva di credito e la legittimazione del curatore [Nota a sentenza: Cass., sez. I civ., 30 giugno 2021, n, 18610] |
Giustizia civile.com (Online) - 2021
| Il trust liquidatorio secondo le risultanze della prassi e della giurisprudenza |
Trusts e attività fiduciarie - 2014
| Tutela inibitoria e collettiva del consumatore fra cessione del credito e riscossione abusiva dei terzi. |
Giurisprudenza italiana [1965] - 2004
| L'utilizzo del trust nella liquidazione delle società e nel nuovo Codice della crisi |
Trusts e attività fiduciarie - 2024