Articoli pubblicati da:
Sandri, StefanoRisultato della ricerca: (25 titoli )
| L'apporto della semiotica nel diritto di marchio: le stelle di dante |
Rivista di diritto industriale - 2021
| Associazione e confondibilità per associazione |
Rivista di diritto industriale - 2012
| Combinazioni di colori: luci ed ombre |
Il diritto industriale - 2010
| Conoscere e riconoscere l'identità delle forme nella proprietà intellettuale |
Rivista di diritto industriale - 2014
| Elogio della metafora: contributo cognitivo all'interpretazione del marchio e del design |
Rivista di diritto industriale - 2017
| L'evoluzione della funzione del marchio nella giurisprudenza nazionale e comunitaria |
Il diritto industriale - 2010
| La forma che dà valore sostanziale al prodotto |
Il diritto industriale - 2009
| La giurisprudenza comunitaria in tema di marchi non convenzionali |
Rivista di diritto industriale - 2004
| L'impedimento del valore sostanziale del marchio: la percezione del consumatore |
Rivista di diritto industriale - 2020
| Introduzione alla rivoluzione copernicana della Proprietà Intellettuale nella 'click-community' |
Rivista di diritto industriale - 2019
| Linee d'azione da svolgere: ostacoli e mezzi |
Matecon - 1984
| Marchi complessi ed elemento dominante (Tribunale di primo grado CE 15 giugno 2005, T-7/04) |
Il diritto industriale - 2006
| Marchi, indicazioni geografiche, disegni e modelli nel capo II del nuovo codice |
Il diritto industriale - 2005
Il diritto industriale - 2007
| Il marchio nella comunità europea e il patrimonio di marca |
Symphonya - 2000/2001
Rivista di diritto industriale - 2006
| Parole di uso comune in una lingua dell'Unione e capacità distintiva (Corte di Giustizia CE 19 settembre 2002, causa C-104/00) |
Il diritto industriale - 2003
| Per la comunicazione di qualità è necessario un modello |
L'impresa - 1993
| Prova d'uso nel design comunitario, ovvero dello snaturamento del sistema |
Il diritto industriale - 2012
| Il regime italiano della tassazione delle royalties corrisposte agli stranieri |
Rivista di studi europei - 1970
| Ricezione percettiva del marchio e ricettore molecolare |
Il diritto industriale - 2007
| Sulla riserva di registrazione come marchio dell'altrui nome notorio: il caso Fiorucci (Tribunale di primo grado CE, Sez.V, 14 maggio 2009, causa T-165/06). Il commento di Stefano Sandri |
Il diritto industriale - 2009
| Sulla tutela del marchio proprio associato all'altrui denominazione (Corte di Giustizia CE 6 ottobre 2005, causa C-120/04) |
Il diritto industriale - 2006
| La tutela del design e la teoria della percezione visuale (Trib. Venezia 2 febbraio 2004, n. 9283, ord.) |
Il diritto industriale - 2005
| L'utilizzatore informato nel design. |
Il diritto industriale - 2006