Articoli pubblicati da:
Presti, GaetanoRisultato della ricerca: (58 titoli )
| Gli accordi di ristrutturazione dei debiti |
Banca borsa e titoli di credito - 2006
| Le agenzie di rating: dalla protezione alla regolazione |
Jus - 2009
| Gli amministratori indipendenti: mito e realtà nelle esperienze anglosassoni |
Analisi giuridica dell'economia - 2003
| Annotazione per il subingresso ipotecario e fallimento del proprietario del bene |
Giurisprudenza commerciale - 1993
| L'art. 182 bis al primo vaglio giurisprudenziale |
Il fallimento e le altre procedure concorsuali - 2006
| Gli assetti di governo delle Banche di Credito Cooperativo: l'inquadramento giuridico-contrattuale |
Cooperazione di credito [1949] - 1998
Banca impresa società - 2015
| La banca e l'obbligo di riferire nella normativa 'antiriciclaggio' (art. 5, comma 2., L. 197/1991) |
Banca borsa e titoli di credito - 1993
| Le banche cooperative e la riforma del diritto societario |
Le società - 2005
| Banche e attuazione del sistema dualistico: il consiglio di gestione alla ricerca di una difficile identità |
Banca impresa società - 2008
| Le banche e la composizione negoziata della crisi |
Banca impresa società - 2023
| Che banca! Noterelle sul ritorno dal sistema dualistico a quello tradizionale |
Analisi giuridica dell'economia - 2009
| Commento breve al Documento di Banca d'Italia Disposizioni di vigilanza in materia di organizzazione e governo societario delle banche |
Analisi giuridica dell'economia - 2007
| Il consolidato di gruppo nella nuova imposta sulle società: profili di diritto commerciale |
TributImpresa - 2004
| La costituzionalità del credito fondiario alla luce della nuova normativa |
Il diritto fallimentare e delle società commerciali - 1996
| Credito Cooperativo ed evoluzione del quadro normativo |
Cooperazione di credito [1949] - 1999
| Dal "decreto Eurosim" alla "legge Draghi". La costruzione di una disciplina unitaria del mercato mobiliare e i principi che l'hanno ispirata |
Banca impresa società - 2019
| Dalle casse rurali ed artigiane alle banche di credito cooperativo |
Banca borsa e titoli di credito - 1994
| La decorrenza della passivity rule tra delegificazione e sindacato giurisdizionale |
Banca borsa e titoli di credito - 2000
| Discussioni con Luigi Marino, Pierluigi Stefanini, Domenico Olivieri, Gilberto Coffari, Claudio Levorato |
Analisi giuridica dell'economia - 2008
| La durata in carica degli amministratori in assenza di determinazione statutaria o assembleare |
Cooperazione di credito [1949] - 2002
| Elezione degli amministratori e lista el CdA: peggio il rammendo del buco |
Rivista delle società - 2023
| Le fonti della disciplina e l'organizzazione interna della società cooperativa europea. |
Giurisprudenza commerciale - 2005
| Glosse in margine a "Le società benefit" di Marco Palmieri |
Banca impresa società - 2025
| Il governo delle banche popolari e di credito cooperativo |
Banca impresa società - 1998
| Means and Ends in the New Financial Regulation |
Rivista internazionale di scienze sociali - 2011
| Mezzi e fini nella nuova regolazione finanziaria |
Banca borsa e titoli di credito - 2010
| La norma sulla lista del CdA: ombre e buio |
Analisi giuridica dell'economia - 2024
| Noterelle a margine di indipendenza ed esperti nel diritto societario |
Analisi giuridica dell'economia - 2022
| Nuova disciplina delle deleghe di voto |
Banca impresa società - 1999
| Le nuove regole di quotazione a quattro anni dal testo unico. Intervista con Renato Rordorf |
Analisi giuridica dell'economia - 2002
| Nuovi strumenti per il credito al consumo: le carte revolving |
Le società - 2007
| L'oggetto del sindacato del giudice amministrativo: un caso esemplare |
Analisi giuridica dell'economia - 2002
| Opa: nuove regole in attesa di una riforma legislativa? |
Le società - 2000
| Osservazioni a Cass. 22 marzo 1994, n. 2742 e App. Milano 25 maggio 1993, in tema di revocatoria fallimentare dell'ipoteca costituita a garanzia di finanziamento erogato per coprire una precedente esposizione |
Banca borsa e titoli di credito - 1994
| Il pegno irregolare: profili ricostruttivi e di disciplina fallimentare |
Vita notarile - 2001
| Portale: due o tre cose che so di lui |
Banca borsa e titoli di credito - 2020
| La posizione del creditore garantito con ipoteca su bene di proprietà di un terzo: il caso del concordato del debitore |
Il diritto fallimentare e delle società commerciali - 1993
| Privilegio da contratto preliminare ineseguito e ipoteche: tot capita tot sententiae? |
Banca borsa e titoli di credito - 2001
| Il privilegio per i finanziamenti bancari a medio e lungo termine in favore delle imprese |
Banca borsa e titoli di credito - 1995
| Requisiti e criteri di idoneità degli amministratori di banche: il consiglio come giudice di se stesso |
Banca impresa società - 2022
| La responsabilità del revisore |
Banca borsa e titoli di credito - 2007
| Riforma della s.p.a. e scalini normativi |
Le società - 2003
| La riforma e le società quotate. |
Diritto della banca e del mercato finanziario - 2004
| La rinegoziazione dei mutui ipotecari. Qualificazione e disciplina |
Rivista di diritto privato - 1999
| Le s.r.l. (e non solo) e l'obbligo di segnalazione: alla ricerca dell'obbligato |
Analisi giuridica dell'economia - 2023
| Silla governance bancaria. Intervista a Mario Cattaneo |
Analisi giuridica dell'economia - 2004
| I sindaci nelle cooperative di credito: un'occasione mancata |
Banca borsa e titoli di credito - 1992
| Il sistema dei controlli esterni sull'attività sociale |
Le società - 2005
| La situazione dei titolari di garanzie reali nel fallimento. |
Rivista di diritto processuale - 2000
| Le società e il nuovo diritto al termine del periodo transitorio |
Le società - 2005
| La sostenibilità nel diritto dell'impresa e delle società: l'auspicabile ritorno della regolazione pubblica |
Jus - 2022
| Spunti generali dal microsistema della solidarietà nella disciplina del danno da concorrenza |
Analisi giuridica dell'economia - 2017
| Sulla trasformabilità delle banche di credito cooperativo in banche popolari |
Giurisprudenza commerciale - 1994
| Take the "AAA" train: note introduttive sul rating |
Analisi giuridica dell'economia - 2012
| Tipologia di saldi bancari e revocatoria fallimentare delle rimesse in conto corrente ([Nota a sentenza], Corte di Cassazione, 29 maggio 1990, n. 5023; [Commento a], Tribunale di Verona, 3 aprile 1990) |
Banca borsa e titoli di credito - 1991
| Tutela del risparmio e Codice di Autodisciplina delle società quotate |
Analisi giuridica dell'economia - 2006
| Vent'anni vissuti pericolosamente. TUF e codice civile: una convivenza difficile |
Analisi giuridica dell'economia - 2019