Articoli pubblicati da:
Luciani, FabrizioRisultato della ricerca: (38 titoli )
| Aspetti gestionali dei rifiuti |
Studi economici e sociali - 1999
| L'attività estrattiva nei massicci perugini: reali prospettive economiche o degrado ambientale? |
Economia e ambiente - 1995
| Bioeconomia: la scienza della vita |
Economia e ambiente - 2020
| Cina: la marcia verso uno sviluppo sostenibile |
Studi economici e sociali - 2008
| Il cliente? Da soddisfare, assolutamente! |
PMI - 1996
| Come prevenire le catastrofi naturali nelle aree urbane |
Economia e ambiente - 2000
| Considerazioni sui rapporti tra invalidità dell'aggiudicazione ed efficacia del contratto pubblico |
Nuove autonomie - 2020
| Contributo allo studio della conferenza di servizi decisoria. |
Il diritto dell'economia - 1999
| Dalla vendita 'spontanea' alla vendita 'organizzata' |
PMI - 1996
| Difetto di sottoscrizione delle dichiarazioni sostitutive e poteri di regolarizzazione[Commento a Consiglio di Stato, seza. 5, 4 febbraio 2004, n. 364]. |
Giornale di diritto amministrativo - 2004
| Diritto comunitario e diritto interno, tra Stato e Regioni. |
Rivista italiana di diritto pubblico comunitario - 2007
| E' tutto pronto per andare all'estero? |
PMI - 1996
| Economia ed Energia. Il dilemma esistenziale del XXI° secolo |
Economia e ambiente - 2016
| La frontiera della ricerca ambientale in Italia |
Economia e ambiente - 2007
| Funzione amministrativa, situazioni soggettive e tecniche giurisdizionali di tutela |
Il diritto processuale amministrativo - 2009
| La giurisdizione amministrativa esclusiva nel settore degli appalti pubblici |
Giornale di diritto amministrativo - 2009
| L'imprenditoria della carta stampata nel secondo dopoguerra in Italia: il caso di Felice Mariotti |
Studi economici e sociali - 2015
| L'impresa al servizio del cliente: un vantaggio per due |
PMI - 1996
| Informazione antimafia e poteri di autotutela dell'amministrazione appaltante |
GiustAmm.it - 2014
| La lignite in Umbria: dallo sfruttamento alla compatibilità ambientale |
Economia e ambiente - 2014
| 'Lunga vita' al prodotto! |
PMI - 1996
| I massicci montani del perugino: laboratorio per uno sviluppo sostenibile o parco naturale? |
Economia e ambiente - 1994
| Mercati 'internazionali': la strada per ragiungerli |
PMI - 1996
| L'oasi dei laghi di Colombari |
Economia e ambiente - 1997
| Il Parco dei Monti Sibillini: trasformazioni agricole |
Economia e ambiente - 2002
| Pendolarismo e mobilità spaziale dell'occupazione nella provincia di Ascoli Piceno: una lettura alternativa dei dati censuari |
Economia Marche - 1988
| Possibili impatti dei mutamenti climatici: specificità e globalità |
Economia e ambiente - 2010
| Il problema non è l'assenza di interessi, ma l'impossibilità di realizzarli |
Volontariato oggi - 2001
| Processo amministrativo e disciplina delle azioni: nuove opportunità; vecchi problemi e qualche lacuna nella tutela dell'interesse legittimo |
Il diritto processuale amministrativo - 2012
| Quattro casi sul 'ciclo di vita': i prodotti e i clienti nelle Pmi |
PMI - 1996
| Il rapporto tra economia ed ecologia |
Economia e ambiente - 2011
| Recupero di una cava al Monte Pennino |
Economia e ambiente - 2001
| Revoca dell'aggiudicazione e responsabilità dell'Amministrazione [Nota a TAR LA - Roma sez. III 10 gennaio 2007, n. 76] |
Giustizia amministrativa - 2007
| Rifiuti: aspetti legislativi e gestionali |
Studi economici e sociali - 1998
| La semplificazione dell'azione amministrativa |
Diritto amministrativo - 2000
| La soddisfazione dei clienti può essere 'misurata' |
PMI - 1996
| La soluzione della crisi italiana nella green non profit economy |
Studi economici e sociali - 2014
| Il Tevere fra Castel Giubileo e Passo Corese |
Economia e ambiente - 1996