Articoli pubblicati da:
Farsaci, BenedettoRisultato della ricerca: (18 titoli )
| Alcune brevi notazioni in tema di clausole abusive contenute nelle polizze assicurative |
Assicurazioni - 2005
| Assicurazione e fallimento: alcune notazioni dopo la riforma fallimentare |
Giustizia civile - 2012
| Assicurazione obbligatoria della responsabilità professionale forense tra clausole contrattuali 'loss occurence' e 'claims made' |
Giustizia civile.com (Online) - 2017
| Autorizzazione del Giudice Delegato e legitimatio ad processum del curatore fallimentare. |
Il diritto fallimentare e delle società commerciali - 2005
| Concordato preventivo con continuità aziendale e piano di scissione societaria parziale |
Il diritto fallimentare e delle società commerciali - 2016
| Contratti assicurativi dei consumatori stipulati antecedentemente all'entrata in vigore della novella di cui al Capo XIV bis del codice civile ed interpretazione negoziale secundum bonam fidem |
Assicurazioni - 2005
| La controversa natura giuridica della polizza assicurativa fideiussoria e l'applicazione a tale figura dell'art. 1957 c.c [Nota a sentenza: Cass., sez. III civ., 18 maggio 2001, n. 6823] |
Diritto & formazione - 2003
| Credito di regresso del coobligato del fallito. |
Il diritto fallimentare e delle società commerciali - 1997
| Delineati gli aspetti procedimentali del nuovo Collegio di garanzia ex art. 331 cod. ass. |
Assicurazioni - 2006
| L'onere della prova delle soglie di fallibilità ex art. 1, comma 2, l. fall. |
Giustizia civile - 2010
| Osservazioni sugli artt. 1913 e 1915 c.c. alla luce del Codice delle assicurazioni private |
Assicurazioni - 2012
| Il 'rapporto di controllo' nel diritto delle assicurazioni |
Assicurazioni - 2006
| RISOLTO IL CONTRASTO GIURISPRUDENZIALE IN TEMA DI INOSSERVANZA DELLA CLAUSOLA DI 'REGOLAZIONE DEL PREMIO' E SOSPENSIONE DELLA GARANZIA ASSICURATIVA EX ART. 1901 C.C (Nota a Cass. sez. un. civ. 28 febbraio 2007, n. 4631) |
Giustizia civile - 2008
| Spunti di riflessione sulla tutela codicistica dell'assicurato-contraente debole, con particolare riferimento all'applicazione dell'art. 1932 c.c. |
Assicurazioni - 2004
| Sul pagamento dell'indennità direttamente al danneggiato nell'assicurazione per la responsabilità civile |
Assicurazioni - 2007
| Le teoriche sul contratto di assicurazione |
Assicurazioni - 2007
| La tutela assicurativa del viaggiatore nell'assistenza viaggi tra vetera et nova |
Assicurazioni - 2009
| Vis attractiva del foro fallimentare e riscatto anticipato di polizza assicurativa ex art. 1925 cod. civ. |
Il diritto fallimentare e delle società commerciali - 2004