Articoli pubblicati da:
Ceccarelli Lemut, Maria LuisaRisultato della ricerca: (28 titoli )
| L'attività editoriale ([ Relazione al convegno] La Società Storica Pisana incontra la città in occasione del suo novantesimo anniversario, Pisa, 9 maggio 2022) |
Bollettino storico pisano - 2022
| Bibliografia degli scritti di Emilio Cristiani |
Bollettino storico pisano - 2016
| Bibliografia degli scritti di Silio Pietro Paolo Scalfati |
Bollettino storico pisano - 2019
| I canonici della cattedrale pisana. Genesi e sviluppo dell'istituzione canonicale sino alla fine del XIII secolo.(Andrea Puglia) |
Bollettino storico pisano - 2019
| I consoli e i magistrati del comune di Pisa dalla comparsa del consolato (1080/1085) al 1189 |
Bollettino storico pisano - 2016
| 'E renduta la terra, se n'uscirono le masnade e' caporali de' Bianchi e Ghibellini'. Pistoiesi esuli a Pisa nel primo Trecento |
Bollettino storico pisano - 2019
| 'E renduta la terra, se n'uscirono le masnade e' caporali de' Bianchi e Ghibellini': Pistoiesi esuli a Pisa nel primo Trecento |
Bollettino storico pisano - 2019
| Un falso documento, falso. Erudizione, riscrittura della storia e aspirazioni socio-politiche in Pisa al tempo della guerra contro Firenze(1494-1509) |
Quaderni storici - 1996
| Una famiglia di giuristi e armatori pisani del 12. secolo: gli Alfonsi. |
Bollettino storico pisano - 1992
| Florentini de parte universitatis blancorum esuli a Pisa all'inizio del Trecento |
Bollettino storico pisano - 2018
| Fonti antiche e medievali per la viabilità del territorio pisano. |
Bollettino storico pisano - 1991
| L'impresa balearica nel contesto mediterraneo |
Bollettino storico pisano - 2018
| 'In exercitu domini Henrigi Romanorum imperatoris': un notaio pisano al servizio dei concittadini dell'esercito imperiale (dicembre 1312-gennaio 1313) |
Bollettino storico pisano - 2020
| In ricordo di Riccardo Francovich. |
Bollettino storico pisano - 2007
| 'Inusitata et pulcra': Pisa polo di attrazione politica e culturale nei secoli XIII-XIV |
Bollettino storico pisano - 2023
| 'Mirabilia Domini in pelago'. Cristianizzazione, culti e reliquie a Pisa (secoli 3.-13.) |
Quaderni di storia religiosa - 2008
| La natura e l'uomo nelle valli dell'Auser e del Serchio in età medievale. |
Archivio storico italiano - 2002
| Optimus antistes. Pietro vescovo di Pisa (1105-1119), autorità religiosa e civile. |
Bollettino storico pisano - 2001
| Pisa crocevia di relazioni e comunicazioni negli anni di Enrico VII |
Bollettino storico pisano - 2021
| Pisa e il Mediterraneo. Uomini, merci, idee dagli Etruschi ai Medici. Bilancio di una mostra. |
Bollettino storico pisano - 2004
| Pisa e l'avventura imperiale dell'alto Arrigo. |
Bollettino storico pisano - 2014
| 'Pisa è una delle metropoli dei Rum; celebre è il suo nome'. La città sull'Arno come luogo d'incontro di geografi e viaggiatori (secoli VIII-XII) |
Bollettino storico pisano - 2022
| Pisa nel Mediterraneo durante il 13. secolo. |
Bollettino storico pisano - 2006
| Santi nel Mediterraneo dalla Sardegna a Pisa. |
Bollettino storico pisano - 2005
| Toscana medioevale: pievi, signori, castelli, monasteri (secoli 10.-14.) di R. Pescaglini Monti |
Bollettino storico pisano - 2013
| Tra l'Arno e il Serchio: San Rossore dall'Alto Medioevo all'età moderna. |
Bollettino storico pisano - 2013
| Tra Pisa e Porto pisano. Assetto del territorio, insediamento ed economia nel medioevo. |
Bollettino storico pisano - 2002
| Universitas exititiorum de Luca. Lucchesi esuli a Pisa all'inizio del Trecento nel registro di ser Orlando Ciapparoni |
Bollettino storico pisano - 2017