Articoli pubblicati da:
Mattia, SalvatoreRisultato della ricerca: (68 titoli )
| L' 'adeguata' documentazione secondo l' OCSE |
Amministrazione & finanza. Oro - 2003
| Allargamento Ue: lo stato dell'arte per i paesi candidati |
Commercio internazionale - 2007
| Allargamento UE: nuovi confini per l'IVA comunitaria |
Amministrazione & finanza - 2004
| L'area fiscale dell'impresa e la sua evoluzione attraverso le nuove tecnologie |
Amministrazione & finanza - 2004
| Aspetti giuridici del 'domain name' |
Amministrazione & finanza - 2002
| CFC e Regimi Fiscali Privilegiati alla luce del nuovo D.Lgs. 142/2018 |
Strumenti finanziari e fiscalità - 2019
| 'CFC rule' per le costruzioni di puro artificio |
Corriere tributario - 2010
| Cina, come costituire una società controllata |
Commercio internazionale - 2004
| Il conflitto di interessi degli amministratori della Spa |
Amministrazione & finanza. Oro - 2005
| Il conflitto di interessi degli amministratori nella nuova s.p.a. |
Le società - 2005
| Controlled foreign companies (Cfc): le novità dal 2010 |
Commercio internazionale - 2010
| Il controllo contabile della Spa |
Amministrazione & finanza. Oro - 2005
| Cooperazione tra Stati:la disciplina dello scambio automatico obbligatorio di informazioni sui tax ruling |
Fiscalità e commercio internazionale - 2017
| Decreto Monti: novità per i patrimoni 'scudati' e gli immobili detenuti all'estero |
Fiscalità e commercio internazionale - 2012
| Direzione e coordinamento nei gruppi internazionali di imprese |
Commercio internazionale - 2010
| La disciplina Cfc per le imprese estere controllate e collegate |
Commercio internazionale - 2005
| La disciplina fiscale del distacco del personale all'estero |
Amministrazione & finanza - 2014
Commercio internazionale - 2007
| Documentazione transfer pricing per holding e sub-holding: come valutare il perimetro soggettivo |
Fiscalità e commercio internazionale - 2011
| Le esimenti per la deducibilità dei costi 'black list' non escludono l'onere della prova di inerenza [Nota a sentenza: Comm. trib. prov. Milano, Sez. XVI, 1° dicembre 2010, n. 357] |
Corriere tributario - 2011
| L'estensione della disciplina Cfc alle imprese estere collegate: attuazione dell'art.168 Tuir |
Commercio internazionale - 2007
| Expo 2015: stabile organizzazione e imposizione in Italia |
Bilancio e reddito d'impresa - 2015
| Fattura elettronica: novità per l' emissione e l' archiviazione |
Amministrazione & finanza - 2004
| Filiali estere e disciplina Cfc: rassegna degli orientamenti dell'Agenzia delle Entrate |
Commercio internazionale - 2007
| Filiali estere e disciplina 'Cfc': rassegna degli orientamenti dell'Agenzia delle Entrate |
Commercio internazionale - 2009
| Finanziaria 2008: la nuova disciplina della deducibilità degli interessi passivi per i soggetti Ires |
Commercio internazionale - 2008
| Flussi transfrontalieri di dividendi: l'implementazione della direttiva 'madre-figlia' |
Commercio internazionale - 2007
| Incompatibilità con il diritto comunitario del regime di detrazione dell'Iva sugli acquisti |
Commercio internazionale - 2010
| Indeducibilità dei costi in operazioni inetercorse con imprese residenti in paradisi fiscali |
Commercio internazionale - 2007
| Indeducibilità dei costi in operazioni intercorse con imprese residenti in paesi a fiscalità privilegiata |
Commercio internazionale - 2008
Fiscalità e commercio internazionale - 2016
| L'istituto della "collaborazione volontaria": profili procedurali e aspetti sanzionatori |
Fiscalità e commercio internazionale - 2015
| Legge di Bilancio 2018: la nuova formulazione dell'art. 20 del D.P.R. 131/1986 |
Strumenti finanziari e fiscalità - 2018
| Il Libro bianco sulla semplificazione tributaria |
Contabilità finanza e controllo (Online) - 2014
| Modello di convenzione Ocse 2005: le novità in materia di stabile organizzazione |
Commercio internazionale - 2006
| Nuovo 'regime' per l'e-commerce diretto |
Amministrazione & finanza - 2003
| Obblighi fiscali connessi ai documenti informatici: chiarimenti dalle Entrate |
Amministrazione & finanza - 2007
| Operazioni intracomunitarie e modelli intrastat: novità e prassi |
Commercio internazionale - 2010
| Patrimoni dedicati: profili civilistici e fiscali |
Amministrazione & finanza. Oro - 2005
Amministrazione & finanza. Oro - 2004
| Più 'leggeri' gli adempimenti Iva per la grande distribuzione |
Amministrazione & finanza - 2005
| Place of effective management e presunzione di residenza per le holding collocate all'estero |
Commercio internazionale - 2006
| Policy di gestione delle partecipate estere: presupposti e metodologia di redazione |
Commercio internazionale - 2010
| Posta elettronica certificata: obbligo per le imprese costituite in forma societaria |
Amministrazione & finanza - 2009
| Posta elettronica certificata: per le raccomandate rivoluzione con un 'click' |
Amministrazione & finanza - 2005
| Presunzione di residenza delle società estere: profili procedimentali e processuali |
Commercio internazionale - 2008
| Principi e criticità nella selezione del metodo per determinare il 'transfer pricing' |
Corriere tributario - 2011
| Profili di responsabiltà penale per comportamenti elusivi in materia di stabile organizzazione |
Commercio internazionale - 2008
| Proposta di un Manifesto generale per la 'tax compliance' e i rapporti tra Stato e cittadino-contribuente |
Corriere tributario - 2014
| Proposte per una politica fiscale più equa, una riforma della giustizia e uno Statuto del contribuente europeo |
Corriere tributario - 2014
| Regime fiscale dei redditi di lavoro dipendente prodotti all'estero |
Commercio internazionale - 2005
| Residenza delle persone fisiche nell'ordinamento internazionale e comunitario |
Fiscalità e commercio internazionale - 2016
| La residenza fiscale delle persone fisiche: il caso del trasferimento per lavoro all'estero |
Commercio internazionale - 2008
| Residenza fiscale ed esterovestizione: i controlli dell'amministrazione finanziaria |
Commercio internazionale - 2010
Amministrazione & finanza. Oro - 2006
| Risoluzione di conflitti in materia di transfer pricing |
Commercio internazionale - 2008
| Risoluzione di conflitti in materia di transfer pricing |
Commercio internazionale - 2009
| Scambio automatico e spontaneo di informazioni tra Stati, verifiche congiunte e simultanee |
Fiscalità e commercio internazionale - 2011
| La società europea: prospettive fiscali |
Commercio internazionale - 2006
| La soggettività tributaria del trust |
Commercio internazionale - 2008
| Tecnologie di telecomunicazione nella riforma del diritto societario |
Amministrazione & finanza - 2003
| "Transfer pricing": documentazione e attività ispettive |
Fiscalità e commercio internazionale - 2016
| Transfer pricing: il rapporto tra valore normale e valore doganale |
Fiscalità e commercio internazionale - 2013
| 'Transfer pricing': valutazioni estimative e irrilevanza penale |
Corriere tributario - 2016
| Il trasferimento all'estero non permette di estinguere i rapporti giuridici |
Bilancio e reddito d'impresa - 2015
| Trasmissione telematica dei corrispettivi: i chiarimenti dalle Entrate |
Amministrazione & finanza - 2006
| La 'Tremonti formazione': focus sull'E-learning |
Amministrazione & finanza - 2003
| Vat Package: le novità in materia Iva in vigore dal 1° gennaio 2010 |
Commercio internazionale - 2010