Articoli pubblicati da:
Palmieri, MarcoRisultato della ricerca: (26 titoli )
| Azione di 'classe' e tutela degli investitori: prospettive italiane |
Banca impresa società - 2007
Giurisprudenza commerciale - 2008
Banca impresa società - 2006
| La concessione dell'autorizzazione giudiziale a contrarre finanziamenti prededucibili autocedente l'avvio della composizione negoziata per la soluzione della crisi d'impresa |
Le società - 2022
| La conduzione delle interviste telefoniche: standardizzazione o flessibilità? |
Sociologia e ricerca sociale - 2014
| Il contatto nelle interviste telefoniche: rifiuti e strategie di persuasione |
Rassegna italiana di sociologia - 2016
| La "corporate governance" delle imprese sociali riformate. Dal "multistakeholder approach" verso la "Mitbestimmung" |
Analisi giuridica dell'economia - 2018
| Dalla standardizzazione formale a quella dei significati nella somministrazione del questionario |
Studi di sociologia - 2015
| La disciplina dei finanziamenti concessi dai soci e infragruppo in occasione di una composizione negoziata per la soluzione della crisi d’impresa |
Giurisprudenza commerciale - 2021
| I finanziamenti dei soci alla luce del Codice della crisi di impresa e dell'insolvenza |
Giurisprudenza commerciale - 2020
| L'interesse sociale: dallo shareholder value alle società benefit |
Banca impresa società - 2017
| I nuovi limiti all'emissione di obbligazioni |
Giurisprudenza commerciale - 2006
| La Organizzazione mondiale del commercio e la diretta applicabilità delle norme Gatt all'interno dell'Unione europea |
Diritto comunitario e degli scambi internazionali - 1996
| Il persistente fenomeno dell'abuso dello schermo societario |
Giurisprudenza commerciale - 2007
| I poteri di nomina e di revoca in via diretta degli enti pubblici nelle società per azioni ex art. 2449 c.c. |
Diritto amministrativo - 2009
| Il pretest del questionario strutturato: un approccio integrato |
Studi di sociologia - 2020
| Il provvedimento della Banca d'Italia del 29 luglio in tema di trasparenza bancaria |
Diritto della banca e del mercato finanziario - 2010
| Responsabilità dell'intermediario finanziario per violazione degli obblighi di informazione e protezione dell'investitore non professionale. |
Giurisprudenza commerciale - 2005
| La ricapitalizzazione pubblica delle imprese nel "Decreto Rilancio". Luci e ombre di un New Deal post Covid-19 |
Analisi giuridica dell'economia - 2020
| Il ruolo della persona fisica holding: fra impresa 'fiancheggiatrice' e attività di direzione e coordinamento di società |
Giurisprudenza commerciale - 2018
| Silvio Golzio, lezioni di economia e democrazia nei lager nazisti |
Bancaria - 2009
Giurisprudenza commerciale - 2023
| Il socio persona fisica titolare di partecipazione qualificate di una banca |
Diritto della banca e del mercato finanziario - 2018
| Le transizioni lavorative tra università, enti pubblici e imprese di Maria Concetta Pitrone, Serena Liani, Marco Palmieri |
Comunicazionepuntodoc - 2017
| Il TUF fra passato e futuro. Il dibattito fra Ferruccio De Bortoli, Carmine Di Noia, Gabriele Galateri di Genola, Piergaetano Marchetti e Andrea Sironi |
Analisi giuridica dell'economia - 2019
| Voci dal lager. Prigionia, lavoro coatto e resistenza nelle lettere degli Intermati Militari Italiani (settembre 1943-Aprile 1945) |
Critica sociologica - 2009