Articoli pubblicati da:
Daniele, LuigiRisultato della ricerca: (26 titoli )
| Ancora sui rapporti tra diritto comunitario e diritto interno incompatibile secondo l'ordinamento costituzionale italiano |
Diritto comunitario e degli scambi internazionali - 1985
| Antitrust, servizi audiovisivi e GATS |
AIDA. Annali italiani del diritto d'autore, della cultura e dello spettacolo - 1995
| Brevi note sull'accordo di recesso dall'Uione europea ai sensi dell'art. 50 TUE. |
Il diritto dell'Unione Europea - 2017
| Carta dei diritti fondamentali dell'Unione europea e Trattato di Lisbona |
Il diritto dell'Unione Europea - 2008
| Corte costituzionale e pregiudiziale comunitaria: alcune questioni aperte |
Giurisprudenza costituzionale - 2009
| La Corte di Cassazione e la restituzione dell'indebito comunitario |
Diritto comunitario e degli scambi internazionali - 1985
| Costituzione europea e riforma istituzionale dell'Unione. |
Il diritto dell'Unione Europea - 2006
| Il dialogo tra Corte di giustizia e Corti supreme degli Stati membri: il caso del mandato di arresto europeo |
Studi sull'integrazione europea - 2011
| Direttive per la tutela dei consumatori e poteri d'ufficio del giudice nazionale. |
Il diritto dell'Unione Europea - 2011
| L'efficacia diretta delle disposizioni comunitarie in materia sociale |
Diritto comunitario e degli scambi internazionali - 1991
| Forme e conseguenze dell'impatto del diritto comunitario sul diritto prcessuale interno. |
Il diritto dell'Unione Europea - 2001
| Le istituzioni politiche dell'Unione europea dopo il Trattato di Lisbona: verso un nuovo equilibrio? |
Studi sull'integrazione europea - 2009
| Legge applicabile e diritto uniforme nel regolamento comunitario relativo alle procedure di insolvenza (Applicable Law and Uniform Law in the EC Regulation on Insolvency Proceedings). |
Rivista di diritto internazionale privato e processuale - 2002
| Momento perfezionativo e regime linguistico delle notificazioni della sentenza Leffler alla proposta di modifica del regolamento n. 1348/2000 |
Rivista di diritto internazionale privato e processuale - 2007
| L'ordinamento forense italiano tra Corte di giustizia comunitaria e Corte costituzionale [Nota a sent. C.giust.CE 30 novembre 1995, causa C-55/94; C.Cost. 28 febbraio 1996, n. 61]. |
Il diritto dell'Unione Europea - 1997
| La partecipazione dell'Italia al contenzioso davanti agli organi giudiziari comunitari. |
Il diritto dell'Unione Europea - 1999
| La prima 'Moot-Court' in diritto delle Comunità Europee |
Diritto comunitario e degli scambi internazionali - 1989
| Il regolamento n. 1346/2000 relativo alle procedure di insolvenza: spunti critici. |
Il diritto fallimentare e delle società commerciali - 2004
| Restituzione dell'indebito comunitario e giurisprudenza italiana: chi è nel giusto? |
Diritto comunitario e degli scambi internazionali - 1987
| Il ruolo dell'Unione dell'Europa Occidentale nel quadro della politica estera e di sicurezza comune. |
Il diritto dell'Unione Europea - 1998
| La sentenza Taricco torna davanti alla Corte di giustizia UE: come decideranno i giudici europei? |
Eurojus.it - 2017
| Si può 'migliorare' CILFIT? Sulla sentenza Consorzio Italian Management |
Eurojus.it - 2022
| Tendenze attuali della giurisprudenza Comunitaria in merito alla nozione di norme direttamente efficaci |
Diritto comunitario e degli scambi internazionali - 1995
| La tutela del diritto di proprietà e del diritto al libero esercizio delle attività economiche nell'ordinamento comunitario e nel sistema della Convenzione europea dei diritti dell'uomo. |
Il diritto dell'Unione Europea - 1998
| La tutela del diritto di proprietà e del diritto al libero esercizio delle attività economiche nell'ordinamento comunitario e nel sistema della convenzione europea di salvaguardia. |
Jus - 1999
| Unione economica e monetaria, obblighi degli stati membri e poteri sanzionatori delle istituzioni [Relazione presentata al Convegno 'L'Unione economica, monetaria, finanziaria e sociale europea', Caserta, 9-14 giugno 1996]. |
Il diritto dell'Unione Europea - 1996