Risultato della ricerca: (12 titoli )
| Diritti socio-economici ed equilibri di bilancio. |
Studi sull'integrazione europea - 2017
| Discriminazioni sulla base dell'età tra principi generali UE e criteri applicativi. |
Studi sull'integrazione europea - 2017
| L'applicazione della Convenzione europea dei diritti umani ai Rom tra principio di non-discriminazione e azioni positive a favore dei gruppi vulnerabili. |
Studi sull'integrazione europea - 2017
| La protezione dei diritti dei Rom nella prassi applicativa della carta sociale europea. |
Studi sull'integrazione europea - 2017
| L'indipendenza della BCE alla luce del caso OMT. |
Studi sull'integrazione europea - 2017
| Equilibrio di genere e azioni positive nella riforma del Tribunale dell'Unione europea. |
Studi sull'integrazione europea - 2017
| I diritti delle donne in materia di interruzione volontaria di gravidanza: la situazione in Italia nella prospettiva della Carta sociale europea. |
Studi sull'integrazione europea - 2017
| Il ricongiungimento familiare dei minori stranieri e il requisito della potenziale integrazione 'riuscita' imposto dagli Stati membri al vaglio della Corte di giustizia. |
Studi sull'integrazione europea - 2017
| La struttura del giudizio sull'uguaglianza davanti alla Corte europea dei diritti dell'uomo. |
Studi sull'integrazione europea - 2017
| Il giudicato a formazione progressiva e il diritto sovranazionale. |
Studi sull'integrazione europea - 2017
| Il mutuo riconoscimento delle sanzioni pecuniarie: banco di prova per lo sviluppo della cooperazione giudiziaria penale dell'Unione europea. |
Studi sull'integrazione europea - 2017
| Acqua e cibo: alcune irragionevoli 'divergenze' di tutela nella prospettiva giuridica interna e sovranazionale. |
Studi sull'integrazione europea - 2017