Articoli pubblicati da:
Andreani, GiulioRisultato della ricerca: (120 titoli )
| Accertamento tributario e rappresentazioni di bilancio |
Bilancio e reddito d'impresa - 2011
| Affrancamento a regime per i valori impliciti delle partecipazioni di controllo |
Corriere tributario - 2014
| Affrancamento delle deduzioni extracontabili |
Corriere tributario - 2008
| L'Agenzia delle entrate chiarisce i dubbi sulla disciplina delle spese di vitto e alloggio [Commento a circ. Agenzia entrate 3 marzo 2009, n. 6/E] |
Corriere tributario - 2009
| L'Agenzia delle entrate interviene sulle spese di vitto e alloggio per le trasferte dei dipendenti |
Corriere tributario - 2008
| Ambito soggettivo, utilizzo e revoca della 'Tremonti-ter' secondo l'Agenzia delle entrate |
Corriere tributario - 2009
| Ammortamento dei fabbricati edificati in forza del diritto di superficie |
Corriere tributario - 2010
| Apporti di opere e sevizi a favore di 'start up' innovative e incubatori certificati |
Corriere tributario - 2013
| L'Assonime chiarisce l'abrogazione delle deduzioni extracontabili |
Corriere tributario - 2008
| Assonime fa il punto su accordi di ristrutturazione, piani attestati e sopravvenienze da esdebitamento |
Corriere tributario - 2013
| L'Assonime fa il punto sulla disciplina della soluzione concordata della crisi d'impresa |
Corriere tributario - 2010
| L'Assonime fa il punto sulla rivalutazione degli immobili |
Corriere tributario - 2009
| L'avviamento segue sempre il complesso aziendale |
Corriere tributario - 2011
| I beni in godimento ai soci debuttano in UNICO 2013 |
Corriere tributario - 2013
| Il bilancio regola l'imposizione del diritto di superficie a tempo determinato |
Corriere tributario - 2018
| La Cassazione limita il ricorso all'abuso del diritto. |
Guida alla contabilità & bilancio - 2011
| Chiarimenti dell'Assonime sullo scambio di partecipazioni mediante conferimento |
Corriere tributario - 2010
| Chiariti i termini di decorrenza della liquidazione delle società di capitali |
Bilancio e reddito d'impresa - 2012
| Come cambia la fiscalità della crisi d'impresa con il decreto 'crescita' |
Corriere tributario - 2012
| I compensi degli amministratori costituiscono ordinari componenti negativi di reddito |
Corriere tributario - 2010
| Con le modifiche all''ACE' la capitalizzazione diventa davvero più appetibile? |
Corriere tributario - 2013
| Concordato in continuità, finanziamenti interinali e pagamento dei creditori strategici: il giudizio dell'attestatore |
La gestione straordinaria delle imprese - 2014
| Il concordato preventivo 'sospende' la disciplina di riduzione del capitale in perdita |
Corriere tributario - 2013
| I contratti derivati di copertura |
Bilancio e reddito d'impresa - 2012
| Conversione delle imposte anticipate in crediti d'imposta vale solo per l'IRES o anche per l'IRAP? |
Corriere tributario - 2014
| La conversione dellle DTA IRAP secondo l'Agenzia delle entrate |
Corriere tributario - 2014
| La correzione degli errori di bilancio e i suoi effetti fiscali |
Corriere tributario - 2013
| 'Cram down' fiscale e concordato in continuità: un rapporto complicato [Nota a sentenza: Tribunale di Napoli, sez. VII civ., 24 aprile 2024, n. 83; Tribunale di Ancona, Sez. Il civ., 29 aprile 2024, n. 36] |
Il fallimento e le altre procedure concorsuali - 2024
| Determinazione del credito d'imposta per i redditi prodotti all'estero |
Contabilità finanza e controllo - 2003
| La detrazione IVA sulle spese di vitto e alloggio dopo i chiarimenti Assonime |
Corriere tributario - 2008
| Difficoltà interpretative per l'applicazione dell' ICI sugli immobili delle imprese |
Corriere tributario - 2010
| Disciplina delle perdite su crediti: prospettive di riforma in applicazione della delega fiscale |
Corriere tributario - 2014
| La disciplina IRAP per i soggetti IAS ancora in attesa di certezze |
Corriere tributario - 2012
| La diversa disciplina fiscale dei fondi di investimento italiani ed esteri |
Corriere tributario - 2009
| Il donatario non può chiedere il rimborso dell'imposta sostitutiva di rivalutazione versata dal donante [Nota a ordinanza: Cass., sez. trib., 8 novembre 2023, n. 31054] |
Corriere tributario - 2024
| Dopo il decreto semplificazioni resta ancora indefinita la qualificazione del reddito delle s.t.p. |
Corriere tributario - 2015
| È esente da IVA la mediazione nel settore finanziario |
Corriere tributario - 2011
| Gli effetti fiscali della cancellazione delle società dal registro delle imprese |
Corriere tributario - 2011
| Effetti per il debitore di concordato preventivo e note di variazione in diminuzione |
Corriere tributario - 2018
| L'efficacia retroattiva delle note di credito sul plafond IVA penalizza il contribuente |
Corriere tributario - 2011
| Eliminazione delle deduzioni extracontabili e IAS: effetti sul regime fiscale del leasing |
Corriere tributario - 2008
| L'esenzione delle plusvalenze reinvestite in 'start up' |
Corriere tributario - 2008
| L'esenzione per le plusvalenze reinvestite in imprese 'start up' [Commento a circ. Agenzia entrate 10 aprile 2009, n. 15/E] |
Corriere tributario - 2009
| L'esercizio dell'opzione per l'imposizione sostitutiva in dichiarazione dei redditi [Commento a ris. Agenzia entrate 18 agosto 2009, n. 228/E] |
Corriere tributario - 2009
| 'First time adoption' e affrancamento fiscale delle differenze contabili |
Corriere tributario - 2009
| Fusione inversa: composizione del patrimonio netto contabile ed effetti fiscali |
Corriere tributario - 2020
| Fusione inversa e riserve di rivalutazione |
Corriere tributario - 2021
| IAS e fisco: un rapporto difficile |
Bilancio e reddito d'impresa - 2011
Guida alla contabilità & bilancio - 2011
| IAS/IFRS e fisco: il trattamaneo fiscale dei ricavi per i soggetti IAS 'adopter'. |
Guida alla contabilità & bilancio - 2011
| L'impatto del contenzioso tributario nel concordato preventivo |
Corriere tributario - 2022
| L'imposizione locale sugli specchi d'acqua |
Corriere tributario - 2012
| L'imposta di bollo sulle attività finanziarie scudate: valutazioni di convenienza |
Corriere tributario - 2012
| Imposta sostitutiva sul riallineamento e sull'affrancamento delle riserve [Commento a circ. Agenzia entrate 11 luglio 2008, n. 50/E] |
Corriere tributario - 2008
| In vigore la nuova disciplina delle spese di rappresentanza [Commento a d. min. Economia e finanze 19 novembre 2008] |
Corriere tributario - 2009
| Gli incentivi fiscali per la realizzazione di nuove infrastrutture autostradali |
Corriere tributario - 2011
| Indeducibilità dei costi da reato e soggettivamente inesistenti: sanzioni e 'reverse charge' |
Corriere tributario - 2012
| L'infalcidiabilità del credito IVA nel concordato preventivo senza transazione fiscale [Nota a sentenza: Corte Cost., 25 luglio 2014, n. 225] |
Corriere tributario - 2014
| L'Istituto di Ricerca DCEC sulla cessione telematica delle partecipazioni in s.r.l. |
Corriere tributario - 2010
| Leasing: riscatto dei beni immobiliari. |
Guida alla contabilità & bilancio - 2010
| I limiti alla deducibilità per gli ammortamenti finanziari e dei beni in concessione |
Corriere tributario - 2011
| La manovra 2010 non risolve i dubbi sulla transazione fiscale |
Corriere tributario - 2010
| Misure di favore per nascita e sviluppo di impresa start-up innovative e incubatori certificati |
Corriere tributario - 2013
| Modifiche alla normativa sulle CFC (controlled foreign companies) |
Contabilità finanza e controllo - 2003
| Necessaria la perizia di stima per ripartire il maggior valore tra fabbricato e area sottostante |
Corriere tributario - 2009
| Nel concordato preventivo crediti per IVA e ritenute alla fonte vanno soddisfatte integralmente [Nota a sentenza: Cass., sez. I, 4 novembre 2011, n. 22931] |
Corriere tributario - 2012
| Nessun termine per opporre al fisco il rimpatrio di capitali. |
Guida alla contabilità & bilancio - 2011
| Note di variazione in diminuzione a seguito di procedure consorsuali: una disciplina da ripensare |
Corriere tributario - 2018
| Le novità in tema di scudo fiscale e di imposta di bollo sulle attività finanziarie |
Corriere tributario - 2012
| Nuova chance per l'affrancamento degli asset immateriali iscritti nel bilancio consolidato |
Bilancio e reddito d'impresa - 2012
| Nuova riapertura dei termini per la valutazione dei terreni e delle partecipazioni non quotate |
Corriere tributario - 2011
| Obblighi ed esenzioni per la comunicazione dati dei beni in godimento ai soci e dei versamenti |
Corriere tributario - 2014
| L'obbligo di pagamento dell'Iva e delle ritenute nel concordato preventivo con e senza transazione fiscale |
Rivista di diritto tributario - 2013
| Oneri del contribuente in fase procedimentale e preclusioni processuali |
Corriere tributario - 2012
| Opere ultrannuali: salva la correlazione costi-ricavi. |
Guida alla contabilità & bilancio - 2010
| Per i soggetti 'IAS adopter' nuova 'chance' di riallineamento fiscale dei maggiori valori contabili |
Corriere tributario - 2014
| Permangono le perplessità sulla Robin Tax dopo le modifiche della Manovra-bis |
Corriere tributario - 2011
| Plusvalenza da 'lease-back'. |
Guida alla contabilità & bilancio - 2011
| Plusvalenze e minusvalenze da cessioni di diritti edificatori |
Bilancio e reddito d'impresa - 2011
| Plusvalenze e sopravvenienze attive ai fini IRAP nel concordato preventivo e negli accordi di ristrutturazione |
Corriere tributario - 2013
| Le posizioni soggettive nella scissione societaria: principi generali e soggetti destinatari |
Rivista delle operazioni straordinarie - 2011
| Il problematico ricorso a procedure concorsuali e transazione fiscale |
Corriere tributario - 2011
| Profili reddituali delle plusvalenze nel concordato preventivo |
Corriere tributario - 2013
| La prova contraria nel nuovo accertamento sintetico |
Corriere tributario - 2013
| La quota indeducibile dei canoni di leasing immobiliare rileva in sede di cessione del contratto |
Corriere tributario - 2011
| Il raddoppio dei termini si riflette anche sulla correzione degli errori contabili? |
Corriere tributario - 2015
| Il recupero della svalutazione fiscalmente non riconosciuta delle immobilizzazioni ai fini IRAP |
Corriere tributario - 2012
| Redditi di 'cointeressenza propria' corrisposti a soggetti non residenti |
Corriere tributario - 2008
| Regolarizzazione delle scritture contabili |
Contabilità finanza e controllo - 2003
| Le regole del diritto d'impresa sulle spese per i beni immateriali sono applicabili ai professionisti? |
Corriere tributario - 2011
| Il riallineamento dei valori nelle operazioni straordinarie [Commento a d. min. Economia e finanze 28 luglio 2008] |
Corriere tributario - 2008
| Riapertura dei termini per la rivalutazione di terreni e partecipazioni non quotate |
Corriere tributario - 2010
| Riassorbimento delle deduzioni extracontabili e vincolo patrimoniale |
Corriere tributario - 2008
| Riflessi fiscali della conversione del debito in capitale |
Corriere tributario - 2013
| La riforma della disciplina fiscale dei fondi di investimento: un'altra occasione mancata |
Corriere tributario - 2010
| Rimborso e compensazione dell'imposta sostitutiva versata per la rivalutazione di terreni e partecipazioni |
Corriere tributario - 2011
| Il ripristino di valore delle rimanenze ai fini fiscali segue il bilancio |
Corriere tributario - 2014
| Le ritenute del 20% sugli utili da partecipazioni |
Corriere tributario - 2012
| La rivalutazione delle partecipazioni non quotate: compensazione dell'imposta e questioni aperte |
Corriere tributario - 2014
| Semplificazioni in arrivo per start-up innovative e indicatori certificati |
Corriere tributario - 2012
| Sempre deducibile per competenza il trattamento di fine mandato degli amministratori |
Corriere tributario - 2011
| Le Sezioni Unite della Cassazione rimodellano la transazione fiscale [Nota a ordinanza: Cass., SS.UU., 25 marzo 2021, n. 8504] |
Corriere tributario - 2021
| Sono elusive le operazioni di 'merger leveraged buyout' |
Corriere tributario - 2011
| Sopravvenienze attive esenti anche negli accordi di ristrutturazione dei debiti |
Corriere tributario - 2012
| Le sopravvenienze da esdebitamento in caso di presenza contestuale di perdite pregresse e di periodo |
Corriere tributario - 2013
| Le sopravvenienze da esdebitamento in presenza di perdite |
Corriere tributario - 2012
| Le spese di rappresentanza e di vitto e alloggio in UNICO 2010 |
Corriere tributario - 2010
| La transazione fiscale preclude nuovi accertamenti? [Nota a sentenza: Comm. trib. reg. Lombardia, sez. staccata Brescia, sez. LXIV, 21 ottobre 2014, n. 5485] |
Corriere tributario - 2015
| La transazione fiscale: questioni aperte alla luce dei più recenti orientamenti della Giurisprudenza e dell'Amministrazione Finanziaria |
Rivista delle operazioni straordinarie - 2012
| La transazione fiscale: questioni aperte alla luce dei più recenti orientamenti della Giurisprudenza e dell'Amministrazione Finanziaria |
Rivista delle operazioni straordinarie - 2012
| Il trattamento fiscale dei componenti imputati direttamente a patrimonio netto |
Corriere tributario - 2011
| Trattamento fiscale dei ricavi per i soggetti IAS 'adopter': casi particolari. |
Guida alla contabilità & bilancio - 2011
| Il trattamento fiscale della costituzione del diritto di superficie prescinde da quello contabile? |
Corriere tributario - 2013
| UNICO 2012: le imposte su immobili e attività finanziarie detenuti all'estero |
Corriere tributario - 2012
| L'usufrutto nella rivalutazione delle partecipazioni non quotate |
Corriere tributario - 2010
| Utilizzo di fatture 'soggettivamente false' e deducibilità dei costi. |
Guida alla contabilità & bilancio - 2011
| Valore degli investimenti agevolati e momento di effettuazione della 'Tremonti-ter' |
Corriere tributario - 2009
| La valutazione fiscale delle rimanenze per i soggetti ' IAS adopter ' |
Corriere tributario - 2010
| Vincolo territoriale e 'recapture' per l'iperammortamento |
Corriere tributario - 2018
| 'Voluntary disclosure': società estere 'occulte' e interposizione di persona |
Corriere tributario - 2015