Articoli pubblicati da:
Di Giorgio, GiorgioRisultato della ricerca: (64 titoli )
| 2004-2008, il punto sul fondo di garanzia degli obbligazionisti 3: tra successo presente e sfide future |
Credito cooperativo - 2008
| L'assicurazione dei depositi e il completamento dell'Unione Bancaria |
Rivista bancaria. Minerva bancaria (1945) - 2015
| L'attrazione (e la difficoltà) della cooperazione |
Rivista bancaria. Minerva bancaria (1945) - 2014
Rivista bancaria. Minerva bancaria (1945) - 2013
| Consolidamento e concentrazione, le nuove sfide del sistema bancario italiano |
Rivista bancaria. Minerva bancaria (1945) - 2019
| Conto alla rovescia per il sistema bancario italiano? |
Rivista bancaria. Minerva bancaria (1945) - 2016
| Credito Cooperativo, protezione del risparmio e stabilità istituzionale |
Cooperazione di credito [1949] - 2005
| La crescita delle disuguaglianze in Europa |
Rivista bancaria. Minerva bancaria (1945) - 2013
| Disciplina fiscale e crescita economica |
Rivista bancaria. Minerva bancaria (1945) - 2018
| Domanda di moneta, sostituzione travalute e politica monetaria |
Bancaria - 1991
| L'economista elegante della moneta |
Rivista di politica economica - 2004
| L'Europa riparte...e l'Italia? |
Rivista bancaria. Minerva bancaria (1945) - 2017
| Finanza per lo sviluppo: determinanti e prospettive del Venture Capital in Italia |
Economia italiana - 2002
| Fiscal deficits, current account dynamics and monetary policy |
Ministero dell'Economia e delle Finanze. Dipartimento del Tesoro. Working paper - 2008
| Fiscal Shocks and the Exchange Rate in a Generalized Redux Model |
Economic notes - 2015
| Fondamentali sani e incertezza politica: questi i drivers del 2017 |
Rivista bancaria. Minerva bancaria (1945) - 2017
| Il futuro dell'Euro, tra scelte tecniche e politiche |
Rivista bancaria. Minerva bancaria (1945) - 2011
| Gestione delle aspettative e forward guidance |
Rivista bancaria. Minerva bancaria (1945) - 2014
| L'impatto del bail-in sulla rete di protezione finanziaria |
Analisi giuridica dell'economia - 2016
| In search for growth and productivity: analysis and policy suggestions for the italian economy |
Rivista bancaria. Minerva bancaria (1945) - 2010
| In search of monetary policy measures: the case of Italy in the 1990s |
Giornale degli economisti e annali di economia - 1998
| In the EMU: condizioni e prospettive del sistema bancario italiano |
Economia società e istituzioni - 1998
| L' intermediazione assicurativa tra nuove regole e compliance |
Rivista di politica economica - 2015
| Inverno caldo, mercati freddi: il cammino pericoloso di una unione bancaria ancora incompleta |
Rivista bancaria. Minerva bancaria (1945) - 2016
| Is the lending channel at work?: Remarks on the debate and the Italian case |
Economia società e istituzioni - 1995
| Meglio tardi che mai? il QE arriva a Francoforte |
Rivista bancaria. Minerva bancaria (1945) - 2015
| Il mercato privato del capitale di rischio: quale sviluppo per il venture capital in Italia? |
Rivista bancaria. Minerva bancaria (1945) - 2001
| Modelli di disequilibrio in un'economia aperta |
Rivista di politica economica - 1991
| 'Non ti scordar di me': il vero problema rimane il fardello del debito |
Rivista bancaria. Minerva bancaria (1945) - 2015
| Le 'nuove' banche centrali: obiettivi, strumenti, responsabilità |
Rivista bancaria. Minerva bancaria (1945) - 2012
| Oltre il Qe: area Euro e Italia alla prova della ripresa |
Rivista bancaria. Minerva bancaria (1945) - 2015
| Oltre il QE? La sfida del coordinamenrto monetario e fiscale nell'eurozona |
Rivista bancaria. Minerva bancaria (1945) - 2016
| Per un mercato privato del debito in Italia |
Rivista bancaria. Minerva bancaria (1945) - 2013
| Più stato o più mercato? Un'analisi empirica della struttura finanziaria delle operazioni di project financing |
L'industria - 2017
| Le PMI italiane e la sfida della crescita |
Analisi giuridica dell'economia - 2021
| Politica monetaria e vigilanza bancaria nell'Italia dell'euro |
Rivista bancaria. Minerva bancaria (1945) - 1999
| La politica monetaria nella pandemia. Ci salverà l'elicottero? |
Rivista bancaria. Minerva bancaria (1945) - 2020
| La politica monetaria unica della BCE e le banche locali: la BCC davanti a sfide globali |
Credito cooperativo - 2013
| Quale obiettivo di inflazione per le banche centrali? |
Rivista bancaria. Minerva bancaria (1945) - 2019
Rivista bancaria. Minerva bancaria (1945) - 2018
| Recensione del volume 'New Venture Investment: Choices and Consequences' a cura di A. Ginsberg e I. Hasan |
Rivista di politica economica - 2005
| La regolamentazione delle banche: considerazioni critiche |
Banca impresa società - 1999
| Regole, credibilità della politica economica e discrezionalità |
Rivista di politica economica - 1991
| Regole e politica monetaria: i vincoli e le opportunità per la BCE |
Rivista di politica economica - 2000
| Reshaping financial market regulation and supervision in Italy |
Rivista italiana degli economisti - 2001
| Il rilancio dell'economia italiana. Come? |
Economia italiana - 2017
| La riserva obbligatoria in Italia: anomalie e modifiche auspicabili |
Rivista bancaria. Minerva bancaria (1945) - 1997
| Il risparmio gestito: le tendenze internazionali e le evoluzioni nel settore domestico |
Banche e banchieri - 2003
Rivista bancaria. Minerva bancaria (1945) - 2019
| Il ritorno dell'inflazione |
Rivista bancaria. Minerva bancaria (1945) - 2021
| Le scelte di investimento delle famiglie italiane tra tassi negativi e crisi di fiducia |
Rivista bancaria. Minerva bancaria (1945) - 2016
| Il sentiero fragile dell'economia mondiale |
Rivista bancaria. Minerva bancaria (1945) - 2019
Rivista bancaria. Minerva bancaria (1945) - 2017
| Il sistema bancario italiano alla sfida del COVID |
Rivista bancaria. Minerva bancaria (1945) - 2021
| SMEs and the challenge to go public |
Rivista bancaria. Minerva bancaria (1945) - 2012
| La struttura a termine dei tassi e le previsioni macroeconomiche |
Rivista bancaria. Minerva bancaria (1945) - 2018
| Sul ruolo del Credito Cooperativo nell'asset management |
Cooperazione di credito [1949] - 2005
| Sulla desiderabilità del consolidamento fiscale |
Rivista bancaria. Minerva bancaria (1945) - 2014
| Suona la campana per la BCE |
Rivista bancaria. Minerva bancaria (1945) - 2014
| Systemic Risk in the Italian Banking Industry |
Economic notes - 2014
| I tassi di interesse negativi e la performance delle banche europee: alcune considerazioni preliminari |
Banche e banchieri - 2017
| La trasmissione della politica monetaria unica e gli effetti sulle banche locali |
Rivista bancaria. Minerva bancaria (1945) - 2014
| Venture capital e private equity in Italia |
Ministero dell'Economia e delle Finanze. Dipartimento del Tesoro. Working paper - 2008
| Verso l'unione bancaria Europea |
Rivista bancaria. Minerva bancaria (1945) - 2012