Articoli pubblicati da:
Monateri, Pier GiuseppeRisultato della ricerca: (84 titoli )
| 'Alien in Rome'. L'uso del diritto comparato come interpretazione analogica ex art. 12 preleggi. |
Il Foro italiano - 1999
| 'All this and so much more': intento originale, antagonismo e non interpretivismo. |
Rivista critica del diritto privato - 2000
| 'All this and so much more': intento originale, antagonismo e non interpretivismo |
Ars interpretandi - 1998
| Alle soglie di una nuova categoria risarcitoria: il danno esistenziale |
Danno e responsabilità - 1999
| 'Alle soglie': la prima vittoria in cassazione del danno esistenziale |
Danno e responsabilità - 2000
| L'analisi economica della proprietà. La 'commodification' e le sue alternative |
Parolechiave - 2003
| L'aquila e i mattoni: una trattazione economica dei danni affettivo esistenziali. |
Rivista critica del diritto privato - 2003
| The Books and the Gavel: L'immagine della Legge e la teoria del Sublime americano |
Polemos - 2011
| Il brontosauro alla resa dei conti? 'i will survive' |
Danno e responsabilità - 2002
| 'Bush eversivo': la fine del classicismo politico? |
Biblioteca della libertà - 2005
| La Cassazione e i danni da fumo: evitare un ennesimo isolamento italiano |
Danno e responsabilità - 2011
| La Cassazione riconosce la risarcibilità degli interessi legittimi |
Danno e responsabilità - 1999
| Cesare Salvi, La responsabilità civile, in 'Trattato di diritto privato' a cura di Giovanni Iudica e Paolo Zatti, Giuffrè Editore, Milano, 1998, pp. IX-272 [Recensione di P. G. Monateri]. |
Responsabilità civile e previdenza - 1998
| Cittadinanza, libertà di coscienza e illecito civile [Nota a Cass. civ. Sez. Un. 18/11/1997 n. 11432]. |
Responsabilità civile e previdenza - 1999
| Cittadinanza senza democrazia? L'incerto destino della globalizzazione |
Biblioteca della libertà - 2003
| Colpa, dolo e danno ingiusto |
Danno e responsabilità - 2006
| Comparare le comparazioni. Il problema della legittimità culturale e il 'nomos' del diritto |
Daimon - 2007
| I contratti di impresa e il diritto comunitario. |
Rivista di diritto civile - 2005
| La Corte Costituzionale e la lesione di interessi legittimi: un prospective overruling verso una ridefinizione dell'ingiustizia del danno |
Danno e responsabilità - 1998
| La costruzione giuridica del globale e lo scontro delle giustizie |
Rivista critica del diritto privato - 2007
| Critica dell'ideologia e analisi antagonista: il pensiero di Marx e le strategie della comparazione. |
Rivista critica del diritto privato - 2000
| I 'danni aggravati dalla condotta' e le 'circostanze del caso' di cui all'art. 2056 C.C. |
Danno e responsabilità - 2015
| I 'danni aggravati dalla condotta' e le 'circostanze del caso' di cui all'art. 2056 C.C. |
Danno e responsabilità - 2015
| I danni da fumo: classico e gotico nella responsabilità civile. Corte d'appello di Roma, sez. I, 7 marzo 2005, n. 1015 |
Corriere giuridico - 2005
| I danni punitivi al vaglio delle sezioni unite (Nota a Cass. 5 luglio 2017, n. 16601) - Parte I |
Il Foro italiano - 2017
| Il danno al nascituro e la lesione della maternità cosciente e responsabile. Cassazione civile, sez. III, 2 ottobre 2012, n. 16754 |
Corriere giuridico - 2013
| Danno biologico e danni da lesione di altri interessi costituzionalmente protetti |
La nuova giurisprudenza civile commentata - 2018
| Deep Inside the Brumble Bush: complessità e riaffermazione delle scienze umane |
Rivista critica del diritto privato - 2006
| Dialogo sulla codificazione del diritto civile in Cina. |
Rivista critica del diritto privato - 2003
| Il diritto comparato e Marx |
Annali della Fondazione Lelio e Lisli Basso - Issoco - 2003
| Diritto, 'estetica' e 'soft-power'. La competizione culturale fra ordinamenti giuridici. |
Rivista critica del diritto privato - 2005
| Diritto, politica e amicizia |
Rivista di diritto civile - 1999
| Eclissi e ritorno del politico |
Il politico - 2007
| Estetica, diritto e 'soft power': un capitolo del confronto mondiale tra Francia e America? |
Biblioteca della libertà - 2005
Biblioteca della libertà - 1997
| L'Europa cambia strada: la rilevanza pubblica dell'avvocatura |
Biblioteca della libertà - 2007
| Focus: Voices of power/power of voices |
Polemos - 2015
Diritto pubblico comparato ed europeo - 2021
| Il "fumoso" problema del danno da fumo |
Responsabilità civile e previdenza - 2005
| Il futuro dell'assicurazione r.c.-auto e soluzioni alternative. |
Diritto ed economia dell'assicurazione - 2002
| Geopolitica del diritto e cultura strategica globale |
Gnosis - 2020
| Globalizzando il diritto: a bordo di auto potentissime su stade secondarie |
Biblioteca della libertà - 1998
| L'influenza della dottrina sul 'danno': andata e ritorno |
Responsabilità civile e previdenza - 2015
| L'ingiustizia di cui all'art. 2043 C.C. Una nozione salda, o un'occasione di revisione codicistica? |
Rivista di diritto civile - 2006
| L'ingiustizia di cui all'art. 2043 C.C. Una nozione salda, o un'occasione di revisione codicistica? |
Rivista di diritto civile - 2006
| 'Jumping on someone else's train'. Il diritto e la fine della modernità. |
Rivista critica del diritto privato - 2001
| La responsabilità civile 'individualista' e la responsabilità civile di massa: il costo del sistema |
Danno e responsabilità - 2023
| Legge e incarnazione: riflessioni sul messianesimo come stato di eccezione |
Polemos - 2009
| Lex mercatoria e competizione fra ordinamenti. |
Sociologia del diritto - 2005
| I Mass Torts: dalla R.C. al contratto 'politico'. |
Responsabilità civile e previdenza - 2003
| Il mobbing come 'legal framework': una categoria unitaria per le persecuzioni morali sul lavoro. |
Rivista critica del diritto privato - 2000
| Mobbing: dall'emersione del fenomeno alle prime reazioni |
Biblioteca della libertà - 2002
| Narratives of justice: legal meaning, literary genres and politics |
Polemos - 2024
Biblioteca della libertà - 1996
| Il nuovo quadro della responsabilità medica e del danno alla persona secondo la Corte di cassazione |
Danno e responsabilità - 2020
| L'ontologia dei danni non patrimoniali |
Danno e responsabilità - 2014
| Ordine costituzionale rinnovato, e fine del bipolarismo? |
Biblioteca della libertà - 2006
| La pandemia e i suoi danni |
Danno e responsabilità - 2021
| I paradossi del mobbing. Manager allo specchio |
Economia & management - 2003
| Il pregiudizio esistenziale come voce del danno non patrimoniale |
Responsabilità civile e previdenza - 2009
| La prescrizione e la sua decorrenza dal fatto: una sentenza da elogiare. |
Danno e responsabilità - 2004
| La 'primavera araba' e la potenza americana. Una valutazione retrospettiva |
Biblioteca della libertà - 2011
| Il problema di una definizione di Europa: una questione di teologia politica. |
Rivista critica del diritto privato - 2005
| Il 'quantum' del danno morale e il futuro del danno non patrimoniale a persona |
Danno e responsabilità - 2021
| Il quatum del risarcimento del danno parentale tra merito e diritto |
Danno e responsabilità - 2022
| La RC oltre il punto di non ritorno? |
Danno e responsabilità - 2020
| La responsabilità civile delle autorità garanti |
Danno e responsabilità - 2000
| La responsabilità civile 'individualista' e la responsabilità civile di massa: il costo del sistema |
Danno e responsabilità - 2023
| Responsabilità del produttore di sigarette per danni da fumo attivo. |
Danno e responsabilità - 2005
| Revocazione ex art. 396 c.p.c. e azione risarcitoria: government of the judges, by the judges and for the judges |
Danno e responsabilità - 2014
| La riforma italiana della class action tra norme speciali processuali e ricostruzione della tutela civilistica |
Danno e responsabilità - 2019
| Ripensare il contratto: verso una visione antagonista del contratto. |
Rivista di diritto civile - 2003
| Segnali di fumo: nuove conferme sull'insussistenza di nesso causale tra produzione di sigarette e danni al fumatore |
Responsabilità civile e previdenza - 2008
| LE SEZIONI UNITE E LE FUNZIONI DELLA RESPONSABILITA' CIVILE |
Danno e responsabilità - 2017
| Le Sezioni Unite e le molteplici funzioni della responsabilità civile |
La nuova giurisprudenza civile commentata - 2017
| Sezioni Unite: le nuove regole in tema di danno esistenziale e il futuro della responsabilità civile. Cassazione civile, sez. un., 24 marzo 2006, n. 6572. |
Corriere giuridico - 2006
| Tabelle Milanesi e Danno Morale |
Danno e responsabilità - 2021
| Tree falling: dalla responsabilità da custodia, alla responsabilità da gestione del patrimonio forestale |
Danno e responsabilità - 1999
| Two models of faith and the law in Paul and the western diaspora |
Polemos - 2025
| La valutazione dei danni non patrimoniali: il criterio della piramide. |
Danno e responsabilità - 2005
| Verso la globalizzazione della professione legale in Italia |
Biblioteca della libertà - 2002
| Verso un capitalismo non liberale? Come guerra e tecnologia rischiano di prevalere sui valori liberali |
Biblioteca della libertà - 2009
| Voice, incarnation and the United State Supreme Court |
Polemos - 2015
| Il walzer degli algoritmi e la responsabilità civile nell'era digitale |
Danno e responsabilità - 2024