Articoli pubblicati da:
Pellai, AlbertoRisultato della ricerca: (63 titoli )
| A scuola di saper essere. Le life skills e l'allenamento alla vita degli adolescenti |
Notiziario della Banca popolare di Sondrio - 2022
| Alimentazione. Per una corretta educazione alimentare |
Psicologia contemporanea - 2015
Psicologia contemporanea - 2016
| Appunti per un percorso di empowered peer education a scuola |
Animazione sociale - 2003
| Bambini sieropositivi a scuola, indagine tra gli insegnanti |
Educazione sanitaria e promozione della salute - 1998
Psicologia contemporanea - 2008
| Il cerchio dei papà. PERCHE' E COME SOSTENERE LA RELAZIONE PRECOCE PADRE-FIGLIO |
Psicologia contemporanea - 2008
| Le cinque fatiche di chi accompagna la peer education : l'empowerment visto da un gruppo di lavoro sociosanitario |
Animazione sociale - 2007
| La cittadinanza intima. L'educazione sessuale dei minori, ma non solo |
Psicologia contemporanea - 2014
| La corsa a ostacoli della peer education : considerazioni su alcuni percorsi nelle scuole di Bergamo / a cura di Alberto Pellai, Giuliana Rocca, Dario Signorelli |
Animazione sociale - 2007
| Così nasce un fumatore: risultati di una ricerca con gli alunni delle scuole del territorio monzese |
Educazione sanitaria e promozione della salute - 2001
| Costruzione di identità e nuovi processi di socializzazione: le sfide evolutive dei nativi digitali |
Minori giustizia - 2018
| Del morire e del vivere. Perchè con i bambini si devono trovare le parole |
Psicologia contemporanea - 2012
| Educazione digitale. Incontri pericolosi. L'adescamento online: conoscerlo per prevenirlo |
Psicologia contemporanea - 2015
| Educazione. I falsi miti della mascolinità. C'è bisogno di un'educazione di genere? |
Psicologia contemporanea - 2015
| Educazione tra pari: prospettive teoriche e modelli |
Animazione sociale - 2002
| Le emozioni, educarle per vivere meglio |
Notiziario della Banca popolare di Sondrio - 2018
| Le emozioni nascoste dei neopapà |
Psicologia contemporanea - 2008
| Empowered peer education come modello di educazione tra pari: un'evoluzione originale dei percorsi di peer tutoring e counselling tra pari a scuola |
Animazione sociale - 2002
| L'Empowered Peer Education dalla pratica alla teoria: un manuale per gli operatori di sanità pubblica |
Salute umana - 2005
| I falsi miti della femminilità |
Psicologia contemporanea - 2016
| Fare l'amore con il cibo. Perchè mangiamo anche quando non abbiamo fame? Iperalimentazione e salute |
Psicologia contemporanea - 2011
| Fare l'amore con il cibo. Perchè mangiamo anche quando non abbiamo fame? L'estrema disponibilità di cibo |
Psicologia contemporanea - 2011
| Fare l'amore con il cibo. Perchè mangiamo anche quando non abbiamo fame? L'iperappetibilità degli alimenti |
Psicologia contemporanea - 2011
| Le fiabe. Tra identificazione e validazione emotiva |
Psicologia contemporanea - 2012
| Le fiabe tra passato e futuro |
Psicologia contemporanea - 2012
| Formazione. La Peer Education. Un paradigma innovativo per gli interventi di prevenzione con adolescenti |
Psicologia contemporanea - 2015
| Giovani del nord e sud Italia a confronto sull'AIDS. Risultati di uno studio multicentrico. |
Educazione sanitaria e promozione della salute - 1996
| L'immagine del corpo e della salute nelle riviste di divulgazione medica e di pratiche salutari come problema per l'educazione sanitaria; spunti per una riflessione critica |
Educazione sanitaria e promozione della salute - 2000
| Iperconnessi e bisognosi di legami : quali relazioni tra gli adolescenti di oggi? |
Aggiornamenti sociali - 2016
| Iperconnessi e vulnerabili. Paradossi e rischi della crescita virtuale |
Notiziario della Banca popolare di Sondrio - 2020
| Madri di adolescenti. Cambia il figlio, cambia la madre |
Psicologia contemporanea - 2011
| Madri di adolescenti. Cosa succede alle madri quando i figli crescono? Una mamma in crisi |
Psicologia contemporanea - 2011
| Madri di adolescenti. Le scelte delle mamme |
Psicologia contemporanea - 2011
| Maltrattamento dei minori. Ruolo e interventi dei servizi sociali: l'assistenza domiciliare educativa |
Prospettive sociali e sanitarie - 1991
| I nuovi media cambiano la vita. La sessualità nel villaggio globale |
Psicologia contemporanea - 2010
| Il nuovo bambino e la sua educazione alla salute: il modello olistico |
Educazione sanitaria e promozione della salute - 1997
| Oltre le fiabe, non solo storie. La Narrativa Psicologicamente Orientata |
Psicologia contemporanea - 2012
| Padri amici dei figli, ovvero padri deboli |
Psicologia contemporanea - 2010
| I padri dei nuovi adolescenti |
Psicologia contemporanea - 2010
| I padri dei nuovi adolescenti. La crisi dei modelli di autorità, norma e potere |
Psicologia contemporanea - 2010
| I padri di fronte al mondo emotivo delle madri |
Psicologia contemporanea - 2008
Notiziario della Banca popolare di Sondrio - 2021
Psicologia contemporanea - 2009
| Le parole nascoste. COME PREVENIRE L'ABUSO SESSUALE SUI MINORI |
Psicologia contemporanea - 2009
| Le parole nascoste. L'esperienza italiana più diffusa |
Psicologia contemporanea - 2009
| Le parole nascoste. Prospettive per il futuro |
Psicologia contemporanea - 2009
| Le parole nascoste. Un bambino è come un re |
Psicologia contemporanea - 2009
| Piccolo decalogo di soprevvivenza famigliare al televisore |
Salute umana - 1996
| Prevenire. L'educazione alla salute nella scuola. Come è cambiata la prevenzione in età evolutiva |
Psicologia contemporanea - 2016
| Prevenzione dell'abuso sessuale |
Animazione sociale - 2004
| Programmazione in educazione alla salute. Il disegno infantile come strumento di analisi dei bisogni di salute in un progetto di prevenzione del tabagismo effettuato in Romania |
Educazione sanitaria e promozione della salute - 1996
| Psicologia dello sviluppo. Teen-porn. Cosa dire ai giovanissimi sulla pornografia |
Psicologia contemporanea - 2014
| Il ruolo problematico dei nuovi media |
Psicologia contemporanea - 2010
| Il ruolo protettivo dei padri |
Psicologia contemporanea - 2008
| La sessualità nel villaggio globale. Il sexting |
Psicologia contemporanea - 2010
| Spiazzati dall'idea di diventare interlocutori : le fatiche dell'empowered peer education viste dagli studenti |
Animazione sociale - 2007
| La verità, vi prego, sull'amore. Perchè oggi quello 'stabile' è in crisi |
Notiziario della Banca popolare di Sondrio - 2023
| Vero uomo o uomo vero? Le sfide educative a sostenere la crescita al maschile |
Notiziario della Banca popolare di Sondrio - 2024
| La vita spericolata degli adolescenti. Cosa può fare un genitore? |
Psicologia contemporanea - 2009
| La vita spericolata degli adolescenti. Il decalogo del rischio in adolescenza |
Psicologia contemporanea - 2009
| La vita spericolata degli adolescenti. Sensation Seeking e risck taking |
Psicologia contemporanea - 2009
| Vite scombussolate : i giovani del lockdown |
Aggiornamenti sociali - 2021