Articoli pubblicati da:
Pisa, PaoloRisultato della ricerca: (49 titoli )
| Un apprezzabile chiarimento sul tentativo di rapina impropria |
Diritto penale e processo - 2012
| Avvocati e favoreggiamento personale: ancora un caso dubbio |
Diritto penale e processo - 1995
| B) Segreto d'ufficio dell'Europol e tutela penale |
Diritto penale e processo - 1998
| Come interpretare il peculato d'uso di una pellicola cinematografica |
Diritto penale e processo - 1995
| Detenzione di stupefacenti in 'famiglia': concorso nel reato, favoreggiamento e connivenza non punibile |
Diritto penale e processo - 1995
| Una disciplina più flessibile per i sequestri estorsivi |
Diritto penale e processo - 1998
| Duplice svolta giurisprudenziale a proposito di usura e art. 586 c.p. (Cassazione penale, Sez. I, 22 ottobre 1998) |
Diritto penale e processo - 1999
| Effetti dei tassi di riferimento usurari sui rapporti negoziali in atto |
Diritto penale e processo - 1998
| "Furto di identità" e delitto di calunnia |
Diritto penale e processo - 2011
| Le garanzie funzionali per gli appartenenti ai servizi segreti |
Diritto penale e processo - 2007
| Immigrazione e norme penali |
Diritto penale e processo - 2007
| In ricordo di Carlo Federico Grosso |
Diritto penale e processo - 2019
| Istituito il fondo di solidarietà per le vittime di richieste estorsive (Legge 23 febbraio 1999, n. 44 (in G.U. 3 marzo 1999, n. 51)) |
Diritto penale e processo - 1999
| Leggine 'a pioggia' e riforma del codice penale: un film già visto |
Diritto penale e processo - 2002
| La legittima difesa domiciliare: verso un'equilibrata lettura da parte della giurisprudenza |
Diritto penale e processo - 2020
| La legittima difesa tra far west ed Europa. |
Diritto penale e processo - 2004
| Maggiori poteri agli avvocati nella legge in materia di indagini difensive (Legge 7 dicembre 2000, n. 397, in G.U. 3 gennaio 2001, n. 2): Modifiche al codice penale |
Diritto penale e processo - 2001
| MENDACIO E TRUFFA: UN PROBLEMA ANCORA IRRISOLTO. |
Diritto penale e processo - 2006
| Microinterventi possibili nel dissolversi dell'illusione di una 'grande riforma' |
Rivista italiana di diritto e procedura penale - 2013
| Le misure restrittive del 'pacchetto sicurezza' Legge 26 marzo 2001, n. 128: Le norme penali |
Diritto penale e processo - 2001
| Il momento consumativo della corruzione: la controversa ammissibilità del concorso del terzo nella fase esecutiva dell'accordo |
Diritto penale e processo - 2022
| Il naufragio della Costa Concordia: i profili di responsabilità penale |
Diritto penale e processo - 2012
| Non punibilità della detenzione di stupefacenti per uso di gruppo |
Diritto penale e processo - 1995
| La 'nuova' depenalizzazione: intervento importante ma non risolutivo |
Diritto penale e processo - 1999
| La nuova tutela penale del segreto di Stato: profili sostanziali e processuali |
Diritto penale e processo - 2008
| Nuove norme penali in terma di immigrazione irregolare |
Diritto penale e processo - 2011
| Nuove tendenze giurisprudenziali in tema di responsabilità del direttore di periodico: Cassazione penale, Sez. V, 20 novembre 1997 (u.p. 28 ottobre 1997) |
Diritto penale e processo - 1998
| Il 'nuovo' reato di depistaggio |
Diritto penale e processo - 2016
| Il 'nuovo' reato di lesioni a pubblico ufficiale in occasione di manifestazioni sportive |
Diritto penale e processo - 2007
| L'omicidio stradale nell'eclissi giurisprudenziale del dolo eventuale |
Diritto penale e processo - 2016
| 'Pacchetto sicurezza' e modifiche al codice penale |
Diritto penale e processo - 2000
| Pene accessorie di durata fissa e ruolo 'riformatore' della corte costituzionale |
Diritto penale e processo - 2019
| Per l''offerta in vendita' non bastano le vantiere dell'offerente |
Diritto penale e processo - 1995
| Piccole riforme virtuose per un finale di legislatura non conflittuale. |
Diritto penale e processo - 2005
| Prospettive di una nuova depenalizzazione il 'progetto Castelli'. |
Diritto penale e processo - 2003
| Punibilità della ricettazione a titolo di dolo eventuale |
Diritto penale e processo - 2010
| Riforma Orlando ed inaspriemnti sanzionatori: luci ed ombre di un intervento inevitabilmente settoriale |
Diritto penale e processo - 2017
| Lo scandalo calcio: tra giustizia ordinaria e 'giustizia sportiva'. |
Diritto penale e processo - 2006
| Segreto di Stato in evoluzione : riforma 2007 e regolamento 2008 |
Gnosis - 2008
| Segreto di Stato: un caso anomalo(Ordinanza(12 ottobre 2005) 25 ottobre 2005 n.404) |
Giurisprudenza costituzionale - 2005
| Sempre procedibile ex officio l'invasione d'un immobile di proprietà pubblica |
Diritto penale e processo - 1995
| Sequestri estorsivi commessi all'estero e in Italia. Un pericoloso "doppio regime" |
Diritto penale e processo - 2012
| Servizi segreti e stato di diritto |
Diritto penale e processo - 2001
| Sicurezza atto secondo. luci ed ombre di un'annunciata miniriforma |
Diritto penale e processo - 2009
| Tentativo di detenzione di materiale pedopornografico: il dubbio caso del fallito download di files |
Diritto penale e processo - 2023
| TRASMISSIONE INDEBITA DI FAX TRA PECULATO D'USO, ABUSO DI UFFICIO E IRRILEVANZA PENALE DEL FATTO |
Diritto penale e processo - 2017
| Tutela della libertà sessuale tra distorsioni giurisprudenziali e carenze legislative |
Diritto penale e processo - 1999
| Usura: a) La configurabilità del delitto di usura |
Diritto penale e processo - 1999
| L'utilizzo illecito di apparecchi della P.A.: tra peculato e abuso d'ufficio |
Diritto penale e processo - 2013