Studi sulla questione criminale - 2011
Risultato della ricerca: (25 titoli )
| L'abolizione dello Stato come soluzione al problema della criminalità: lineamenti di teoria anarchica nella Spagna a cavallo tra XIX e XX secolo |
Studi sulla questione criminale - 2011
| Carcere e invenzione della delinquenza: Foucault su Attica (e Durkheim) |
Studi sulla questione criminale - 2011
| A proposito della prigione di Attica |
Studi sulla questione criminale - 2011
| Dalle gang al carcere: vissuti della detenzione |
Studi sulla questione criminale - 2011
| Gang e globalizzazione: un'analisi approfondita delle ALKQN |
Studi sulla questione criminale - 2011
| I minori stranieri e italiani tra scuola, lavoro e devianza: un'indagine di self-report |
Studi sulla questione criminale - 2011
| Rapina senza scasso. Programmi internazionali anti-riciclaggio: supervisione globale e situazione italiana |
Studi sulla questione criminale - 2011
| L'abolizione dello Stato come soluzione al problema della criminalità: lineamenti di teoria anarchica nella Spagna a cavallo tra 19. e 20. secolo |
Studi sulla questione criminale - 2011
| L'abolizionismo di Louk Hulsman: tra cristianesimo sociale e anarchismo |
Studi sulla questione criminale - 2011
| Abolizionismo 'fatto in casa': le radici biologiche del pensiero di Louk |
Studi sulla questione criminale - 2011
| Intervista e interazione con Louk Hulsman |
Studi sulla questione criminale - 2011
| Louk Hulsman e le sue opinioni sull'abolizionismo penale |
Studi sulla questione criminale - 2011
Studi sulla questione criminale - 2011
| Louk Hulsman. Senza il diritto penale e oltre |
Studi sulla questione criminale - 2011
| Oltre il 'momento dell'abolizione': saggio in memoria di Louk Hulsman 1923-2009 |
Studi sulla questione criminale - 2011
| Il progetto del carcere e il progetto del territorio: quali convergenze? |
Studi sulla questione criminale - 2011
| Quale oggetto dell'abolizionismo penale? Appunti nel solco di una visione alternativa della giustizia |
Studi sulla questione criminale - 2011
Studi sulla questione criminale - 2011
| A proposito della prigione di Attica |
Studi sulla questione criminale - 2011
| Carcere e invenzione della delinquenza: Foucault in Attica (e Durkheim) |
Studi sulla questione criminale - 2011
| Il decoro, ovvero: questo non è (era?) un paese per giovani |
Studi sulla questione criminale - 2011
| Gated communities e chiusura degli spazi pubblici. Due casi di studio a confronto |
Studi sulla questione criminale - 2011
| La memoria. Categoria epistemologica per rapportarsi con la storia e con le scienze penali |
Studi sulla questione criminale - 2011
| Mister B. e il controllo sociale |
Studi sulla questione criminale - 2011
| Soggettività politica delle donne. Donne-diritti-politica-potere |
Studi sulla questione criminale - 2011