Studi sulla questione criminale - 2022
Risultato della ricerca: (17 titoli )
| Ciao Sandro. Ricordo di una vita critica |
Studi sulla questione criminale - 2022
| "Criminali", "vittime", "untori": leggere il governo delle migrazioni attraverso la pandemia |
Studi sulla questione criminale - 2022
| Crisi climatica e pandemia. Il posto del pensiero critico |
Studi sulla questione criminale - 2022
| From another place: le prospettive femministe sugli effetti della pandemia sulla violenza di genere |
Studi sulla questione criminale - 2022
| Pandemia e diritto: prime riflessioni per una storia ancora da scrivere |
Studi sulla questione criminale - 2022
Studi sulla questione criminale - 2022
| Violenze e rivolte nei penitenziari della pandemia |
Studi sulla questione criminale - 2022
| Between Types and Stereotypes: The Terrorist in Question |
Studi sulla questione criminale - 2022
| Criminalizzazione del dissenso: una ricerca etnografica del procedimento ai combattenti internazionalisti torinesi |
Studi sulla questione criminale - 2022
| Da Barcellona a Leningrado: riflessioni sulla criminalizzazione del movimento indipendentista catalano |
Studi sulla questione criminale - 2022
| La Mano Nera e la "società della banana": un fenomeno criminale transatlantico |
Studi sulla questione criminale - 2022
| Storia di un successo simbolico: le lotte dei detenuti repubblicani nordirlandesi contro la stigmatizzazione carceraria. Questioni sociali, culturali e di genere |
Studi sulla questione criminale - 2022
| La credibilità della donna nel processo per stupro: la vittima perfetta |
Studi sulla questione criminale - 2022
| Movimento per la decrescita e prevenzione della criminalità |
Studi sulla questione criminale - 2022
| L'obbligo di essere sani. Demoni e cultura del controllo sanitario |
Studi sulla questione criminale - 2022
| Polizia "smart" tra paure e realtà: un'analisi esplorativa sulla rappresentazione mediatica dello smart policing in Italia |
Studi sulla questione criminale - 2022
| La prevenzione coercitiva in Italia: ipotesi e griglie di lettura |
Studi sulla questione criminale - 2022