Studi sulla questione criminale - 2024
Risultato della ricerca: (22 titoli )
| La ";battaglia legale" nel Mediterraneo centrale: Dal "reato di solidarietà" alla (de)criminalizzazione della disobbedienza civile |
Studi sulla questione criminale - 2024
| La "battaglia legale" nel Mediterraneo centrale: Dal "reato di solidarietà" alla (de)criminalizzazione della disobbedienza civile |
Studi sulla questione criminale - 2024
| Bigenitorialità per chi? "Sindrome da alienazione parentale" e modelli di genere nelle sentenze |
Studi sulla questione criminale - 2024
| Il cybercrime come nuova sfida definitoria al concetto di criminalità organizzata |
Studi sulla questione criminale - 2024
| "Like railroad tracks: close, but without ever meeting". A study on prison officers' view on prisoners |
Studi sulla questione criminale - 2024
| Tensioni e sfide biografiche del "corpo incarcerato": significati e vissuti dell'esperienza reclusa |
Studi sulla questione criminale - 2024
| Approssimazione alla Convict Criminology in un carcere argentino. Dialogo tra sapere ed esperienza |
Studi sulla questione criminale - 2024
| La chiamata dell’odio: il realismo «conservativo» dei romanzi sui celerini |
Studi sulla questione criminale - 2024
| Colectivo LGTBIQ+ y victimización en espacios de ocio: resultados a partir de una muestra de jóvenes en la Feria de Jerez de la frontera 2019 |
Studi sulla questione criminale - 2024
| Il corpo detenuto delle donne: sito di controllo e spazio-margine. Il profilo estetico del "sembrare o meno una detenuta" |
Studi sulla questione criminale - 2024
| Legittima difesa, politiche criminali e violenza domestica di genere |
Studi sulla questione criminale - 2024
| La proibizione tra politica, scienza e burocrazia. Dalle convenzioni internazionali al D.M. Ayahuasca |
Studi sulla questione criminale - 2024
| Capitalismo razziale: quale nesso tra forma plusvalore e razzializzazione della forza lavoro? |
Studi sulla questione criminale - 2024
| Criminologia critica, discorsi "del sud", e espansione imperialista |
Studi sulla questione criminale - 2024
Studi sulla questione criminale - 2024
| Da penal moderation a moderazione penale: appunti sull’ibridazione concettuale e la “meridionalizzazioneµ della penologia |
Studi sulla questione criminale - 2024
| From South to South: Travels of the Criminal Question between Italy and Argentina towards the End of the 19th Century |
Studi sulla questione criminale - 2024
| Leggere la questione criminale da e per la periferia. Paradossi, rischi e antidoti |
Studi sulla questione criminale - 2024
| Nel Regno della mafia. Il fenomeno mafioso negli scritti dei giuristi siciliani (1880-1900) |
Studi sulla questione criminale - 2024
| Rileggendo la questione criminale da e per la periferia? Ridefinire i margini |
Studi sulla questione criminale - 2024
Studi sulla questione criminale - 2024
| Verso una prassi meridionale all’interno della criminologia |
Studi sulla questione criminale - 2024