Risultato della ricerca: (11 titoli )
| Alessandro Baratta, filosofo e sociologo del diritto penale |
Studi sulla questione criminale - 2014
| L'ipertesto di Alessandro Baratta |
Studi sulla questione criminale - 2014
Studi sulla questione criminale - 2014
| Produzione di sicurezza a mezzo di insicurezza. Il controllo locale della residenza tra retoriche securitarie e opacità decisionali |
Studi sulla questione criminale - 2014
| Welfare penitenziario e percorsi di vita dei migranti |
Studi sulla questione criminale - 2014
| Green criminology e vittimizzazione ambientale. Verso nuove riflessività |
Studi sulla questione criminale - 2014
| Cittadini mancati. La concessione della cittadinanza italiana come dispositivo governamentale |
Studi sulla questione criminale - 2014
| Grammatica di un'esclusione: i rom sotto processo |
Studi sulla questione criminale - 2014
| Il ruolo dell'educatore penitenziario nel processo di criminalizzazione. Osservazioni da una ricerca sul campo |
Studi sulla questione criminale - 2014
| La lettera scarlatta e la presunzione del consenso come forma di Whitewashing culturale. Riflessioni a margine tra l'art. 600-ter e il nuovo art. 612-bis comma 2°, c.p. |
Studi sulla questione criminale - 2014
| Luigi M. Solivetti, Immigrazione, società e crimine. Dati e considerazioni sul caso Italia, il Mulino, Bologna |
Studi sulla questione criminale - 2014