Articoli pubblicati da:
Rocchi, DanielaRisultato della ricerca: (10 titoli )
| Autonomia della responsabilità 231 dell'ente: prescrizione del reato presupposto e onere probatorio |
Diritto e pratica del lavoro - 2025
| Brevi osservazioni in merito al diritto del sostituto processuale alla liquidazione erariale (Osservazione a Corte cost. 13 dicembre 2017 n. 266) |
Giurisprudenza costituzionale - 2017
| Con la sentenza di patteggiamento è sempre disposta la confisca del prezzo e del profitto nei confronti dell'ente [Osservazioni a sentenza] Sez. II, 29/1/2025 (dep. 5/2/2025), n. 4753 |
Cassazione penale - 2025
| Contestazione suppletiva di reati concorrenti e diritto di richiedere la messa alla prova: addio all’ultima preclusione superstite |
Rivista italiana di diritto e procedura penale - 2022
| In tema di difetto di attribuzione, una decisione sostanzialista della Corte Costituzionale |
Rivista italiana di diritto e procedura penale - 2024
| La insussistenza dell'evidenza della prova dell'innocenza dell'imputato del reato presupposto per il quale è intervenuta la prescrizione non è sufficiente per affermare la responsabilità dell'ente per l'illecito dipendente da tale reato [Osservazioni a sentenza] Sez. VI, 26/2/2025 (dep. 11/4/2025), n. 14343 |
Cassazione penale - 2025
| Modifica dell'accusa e contumacia dell'imputato nell'udienza preliminare |
Giurisprudenza costituzionale - 2006
| Modifica dell'imputazione e diritto di chiedere la sospensione del procedimento con messa alla prova |
Rivista italiana di diritto e procedura penale - 2018
| Sui gravi indizi di colpevolezza e sulla chiamata di correo in materia cautelare (nota a Sez. V, 21/01/03, dep. 13/02/03, n.7275, Formigli). |
Cassazione penale - 2003
| L’udienza predibattimentale: l’imparzialità del giudice tra filtro e giudizio |
Rivista italiana di diritto e procedura penale - 2025