Articoli pubblicati da:
Facchin, NicolaRisultato della ricerca: (28 titoli )
| Ammissibilità del trust 'interno' nel nostro ordinamento (note a sentenza) |
Impresa commerciale e industriale - 2004
| L'analisi di Assonime sullo stato di attuazione del Codice di Autodisciplina delle società quotate |
Obbligazioni e contratti - 2008
| L'applicazione delle nuove norme derogabili della riforma alle società di capitali preesistenti (note a sentenza) |
Impresa commerciale e industriale - 2005
| Cancellazione della società e tutela dei creditori sociali (note a sentenza) |
Impresa commerciale e industriale - 2003
| Conferimenti d'opera e di servizi nella nuova società a responsabilità limitata |
Impresa commerciale e industriale - 2004
| Contrattazione on-line: quali garanzie? Tra armonizzazione comunitaria e disciplina generale del contratto |
Impresa commerciale e industriale - 2003
| Il controllo nella società e responsabilità limitata. Alcune osservazioni |
Impresa commerciale e industriale - 2004
| Il controllo nelle società per azioni: concorrenza tra modelli |
Contratto e impresa - 2004
| Il diritto di controllo del socio nella società a responsabilità limitata |
Impresa commerciale e industriale - 2006
| Le fondazioni bancarie attrici del mercato finanziario: controllo ed obblighi informativi |
Impresa commerciale e industriale - 2003
| La garanzia rotativa convenzionale all'esame della Cassazione: il pegno rotativo come il pegno di cosa futura (note a sentenza) |
Impresa commerciale e industriale - 2004
| Il grande gioco del mercato finanziario. L'industria agroalimentare italiana perde due importanti elementi |
Impresa commerciale e industriale - 2004
| Le imperfezioni del mercato finanziario: riflessioni su alcune problematiche sollevate dal caso Enron |
Impresa commerciale e industriale - 2002
| l'impugnazione della delibera di approvazione del bilancio. Prima e dopo la riforma (note a sentenza) |
Impresa commerciale e industriale - 2003
| La legittimazione all'esercizio dell'azione sociale di responsabilità contro gli amministratori di S.r.l. (note a sentenza) |
Impresa commerciale e industriale - 2007
| Legittimità del conferimento mediante compensazione del credito del socio verso la società [nota a sentenza] Trib. di Isernia, Sent. del 29 ottobre 2005 |
Impresa commerciale e industriale - 2007
| Il leveraged buy - out nella Riforma del diritto societario. Riflessione generale sul fenomeno. Prima analisi del nuovo art. 2501 - bis del codice civile |
Impresa commerciale e industriale - 2003
| Il nuovo codice di autodisciplina delle società quotate |
Impresa commerciale e industriale - 2007
| Il procedimento di riduzione del capitale per perdite e informazione del socio nella S.r.l.: art. 2482-bis, comma 2, del codice civile (note a sentenza) |
Impresa commerciale e industriale - 2005
| Profili generali della riforma societaria. La deliberazione dell'assemblea di società di capitali. Invalidità e verbalizzazione. Diritto effettivo e novità della riforma |
Impresa commerciale e industriale - 2003
| La responsabilità degli amministratori verso la società (note a sentenza) |
Impresa commerciale e industriale - 2007
| Riduzione del capitale per perdite inferiori al terzo (note a sentenza) |
Impresa commerciale e industriale - 2007
| Rilevanza dei modelli riorganizzativi sul piano dei mercati finanziari: il caso del Gruppo Banca di Roma |
Impresa commerciale e industriale - 2002
| Rilevanza dell'operazione di fusione-scissione nella disciplina dell'opa |
Contratto e impresa - 2003
| La rilevanza delle norme sportive nell'ordinamento generale (note a sentenza) |
Impresa commerciale e industriale - 2004
| Il rinvio dell'assemblea su richiesta della minoranza: azioni proprie e determinazione delle maggioranze richieste per le deliberazioni dell'assemblea ...[Nota a sentenza]Trib. di Roma, Sent. del 14 giugno 2005 |
Impresa commerciale e industriale - 2007
| Sottocapitalizzazione. Riforma societaria: la qualificazione dei finanziamenti dei soci alla società |
Impresa commerciale e industriale - 2003
| Trasferimento di quota di s.r.l.: iscrivibile nel registro delle imprese la domanda di accertamento della simulazione |
Obbligazioni e contratti - 2008