Articoli pubblicati da:
Cudia, ChiaraRisultato della ricerca: (24 titoli )
| Acquisto della cittadinanza per naturalizzazione e questioni di giurisdizione: alla ricerca della legalità sopita |
Diritto immigrazione e cittadinanza - 2022
| L'acquisto della cittadinanza per residenza in Spagna. La rivincita dei concetti giuridici indeterminati sulla discrezionalità amministrativa |
Diritto pubblico - 2023
| Appunti per un dibattito su Cassazione e pubblica amministrazione |
Diritto pubblico - 2015
| Appunti su trasparenza amministrativa e diritto alla conoscibilità |
GiustAmm.it - 2016
| L'atto amministrativo contrario ai doveri di ufficio nel reato di corruzione propria: verso una legalità comune al diritto penale e al diritto amministrativo |
Diritto pubblico - 2017
| L'atto discrezionale nel reato di corruzione propria tra diritto penale e diritto amministrativo |
Diritto penale e processo - 2019
| Considerazioni sull'atto politico |
Diritto amministrativo - 2021
| La denuncia di inizio attività edile fra modello generale e modello speciale: controindicazioni di una liberalizzazione apparente |
Diritto amministrativo - 2003
| Discrezionalità amministrativa e sistema di tutela |
Rivista giuridica del Mezzogiorno - 2016
| L'efficacia "dimensionale" dell'atto amministrativo: il caso dei destinatari degli atti amministrativi generali |
Diritto amministrativo - 2016
| 'The importance of being Earnest': Osservazioni (dalla prospettiva del diritto amministrativo) sulla prima giurisprudenza applicativa del 'nuovo' art. 323 c.p. |
GiustAmm.it - 2021
| Legittimazione a ricorrere e pluralità delle azioni nel processo amministrativo (quando la cruna deve adeguarsi al cammello) |
Diritto pubblico - 2019
| Le modificazioni del regime proprietario dei beni pubblici tra atti e fatti della Pubblica Amministrazione: orientamenti giurisprudenziali e sistema. |
Il Foro amministrativo - TAR - 2003
| Nicola Berti, La modifica dei provvedimenti amministrativi, Torino, Giappichelli, 2022 |
Diritto pubblico - 2024
| La nomina presidenziale dei funzionari statali |
Rivista trimestrale di diritto pubblico - 2021
| Note su abuso d’ufficio e discrezionalità amministrativa: un'alternativa (interpretativa) alla proposta di abrogazione dell'art. 323 c.p. |
P.A. Persona e Amministrazione - 2023
| La partecipazione ai procedimenti di pianificazione territoriale tra chiunque e interessato |
Diritto pubblico - 2008
| Pubblica amministrazione e valutazioni tecniche: profili organizzativi |
Diritto pubblico - 2016
| La responsabilità amministrativa tra (il)liceità del comportamento e (il)legittimità dell'atto:limiti della giurisdizione della Corte dei conti e discrezionalità amministrativa(nota a Cass., sez.un., 6 maggio 2003 n.6851) |
Il Foro amministrativo - CdS - 2003
| Scia e Dia in edilizia (pensavo fosse liberalizzazione e invece era un calesse) |
GiustAmm.it - 2014
| Sindacabilità e disapplicazione del decreto ministeriale di individuazione dei 'paesi di origine sicuri' nel procedimento per il riconoscimento della protezione internazionale: osservazioni su una attività del giudice ordinario costituzionalmente necessaria |
Diritto immigrazione e cittadinanza - 2024
| Gli strumenti di azione della p.a. |
GiustAmm.it - 2015
| Trasparenza amministrativa e pretesa del cittadino all'informazione |
Diritto pubblico - 2007
| La tutela giurisdizionale nei confronti dell'omessa adozione di atti amministrativi generali |
GiustAmm.it - 2013