Articoli pubblicati da:
Cavallo Perin, RobertoRisultato della ricerca: (31 titoli )
| 2020 pandemic: emergency decrees and ordinances |
Ius Publicum Network review - 2019
| Artificial intelligence: personal identity, data operators obligations and Public Administration |
Ius Publicum Network review - 2024
| Un'autonomia differenziata non troppo speciale |
Nuove autonomie - 2024
| Il collegato alla Finanziaria sulle infrastrutture |
Appalti urbanistica edilizia - 2002
| La configurazione della cittadinanza amministrativa |
Diritto amministrativo - 2004
| Il contributo italiano alla libertà di scienza nel sistema delle libertà costituzionali |
Diritto amministrativo - 2021
| La cooperazione amministrativa europea nei contratti e servizi pubblici |
Rivista italiana di diritto pubblico comunitario - 2016
| Corruption as a violation of Fundamental Rights: reputation risk as a deterrent against the lack of loyalty |
Ius Publicum Network review - 2014
| La cura dell'interesse pubblico come dovere istituzionale che esclude l'annullamento per violazione di legge. |
Diritto amministrativo - 2022
| Dalle riforme astratte dell’amministrazione pubblica alla necessità di amministrare le riforme |
Diritto pubblico - 2021
| La dirigenza pubblica al servizio degli amministrati |
Rivista trimestrale di diritto pubblico - 2014
| Il diritt amministrativo dell'emergenza per fattori esterni all'amministrazione pubblica |
Diritto amministrativo - 2005
| Il diritto al bene culturale |
Diritto amministrativo - 2016
| La disciplina giuridica dei grandi eventi e le olimpiadi invernali 'Torino 2006' |
Diritto amministrativo - 2012
| L'in house providing: un'impresa dimezzata |
Diritto amministrativo - 2006
| Intelligenza artificiale tra servizio pubblico locale, servizi d'interesse economico generale e autorganizzazione di cittadini e utenti |
Munus - 2024
| L'interesse della collettività alla tutela della salute |
Diritto amministrativo - 2024
| I limiti ai poteri delle giurisdizioni nelle controversie contro gli atti della pubblica amministrazione |
Il diritto processuale amministrativo - 2016
| L'ordinamento giuridico della città |
Munus - 2019
| L'ossimoro della locuzione 'cittadinanza globale' |
Diritto amministrativo - 2005
| I principi come disciplina giuridica del pubblico servizio tra ordinamento interno ed ordinamento europeo |
Diritto amministrativo - 2000
| I principi costituzionali e il potere di coordinamento della finanza pubblica come potere unilaterale della Repubblica Italiana |
Diritto amministrativo - 2015
| Proprietà pubblica e uso comune dei beni tra diritti di libertà e doveri di solidarietà |
Diritto amministrativo - 2018
| Pubblico concorso e professionalità dei dipendenti pubblici: un diritto costituzionale dei cittadini (nota a C. cost.23 luglio n.373 e Id. 16 maggio 2002 n.194). |
Il Foro amministrativo - CdS - 2002
| Le ragioni di un diritto ineguale e le peculiarità del rapporto di lavoro con le amministrazioni pubbliche |
Diritto amministrativo - 2003
| Il riformismo e le privatizzazioni in Italia |
Meridiana - 2004
| Il riparto di giurisdizione del concordato Romano-D'Amelio. |
Il diritto processuale amministrativo - 2004
| La tutela cautelare nel processo avanti al giudice amministrativo |
Il diritto processuale amministrativo - 2010
| L'università come istituzione di libera scienza |
Diritto amministrativo - 2023
| La validità dell'atto amministrativo tra legge, principi e pluralità degli ordinamenti giuridici |
Diritto amministrativo - 2017
| La via italiana alla laicità tra giusto procedimento e conformità ai principi dell’ordinamento giuridico [Esposizione del crocifisso nelle aule scolastiche a proposito di Cass. n. 24414/2021] |
La nuova giurisprudenza civile commentata - 2022