Articoli pubblicati da:
Calandri, MicheleRisultato della ricerca: (115 titoli )
| 1945-1965: la fuga dalla miseria |
Il Presente e la storia - 2019
| Addio Marinella [Marinella Morini Bottari] |
Il Presente e la storia - 2008
Il Presente e la storia - 2007
Il Presente e la storia - 2005
Il Presente e la storia - 2011
Il Presente e la storia - 2002
Il Presente e la storia - 1993
Il Presente e la storia - 2005
| Altri ricordi [Ugo Sacerdote - Luigi 'Vigin' Ramello - Anna Aimar Giolitto - Lorenzo Becotto - Remo De Renale - Manlio Vineis - Ermanno Bessone] |
Il Presente e la storia - 2016
| Amici e maestri scomparsi: Norberto Bobbio, Alessandro Galante Garrone, Nuto Revelli. Per Nuto [Testo dell'intervento al convegno 'Nuto Revelli: il combattente, il partigiano, il testimone', svoltosi a Castione della Presolana il 31 gennaio 2004] |
Il Presente e la storia - 2003
Il Presente e la storia - 2010
| Andrea Cominini, Il nazista e il ribelle [Recensione] |
Il Presente e la storia - 2021
| Angelo Del Boca, A un passo dalla forca. Atrocità e infamie dell'occupazione italiana della Libia nelle memorie del patriota Mohamed Fekini. Milano, Baldini Castoldi Dalai, 2007 [Recensione] |
Il Presente e la storia - 2007
| Angelo Giudici, 28 agosto 1944. Teresa Bracco. Storia di una ricerca. Alessandria, Edizioni dell'Orso, 2006 [Recensione] |
Il Presente e la storia - 2007
Il Presente e la storia - 2001
Il Presente e la storia - 2008
| Anno dopo anno. Cronache di un Istituto storico: 1964-2021 [Nella sezione monografica 'Per il numero 100 de Il presente e la storia'] |
Il Presente e la storia - 2021
Il Presente e la storia - 2005
Il Presente e la storia - 1992
| Atlante delle stragi nazifasciste di civili in provincia di Cuneo |
Il Presente e la storia - 2015
| Attilio Ianniello, Il cattedratico Ambulante del Comizio Agrario di Mondovì. Alessandro Gioda: una biografia [Recensione] |
Il Presente e la storia - 2017
| Augusto Pregliasco - Gildo Milano |
Il Presente e la storia - 2010
| Aurora Barale - Aldo Benevelli - Monica Bonetto - Angelo Dadone - Piero Fontana - Sergio Giuliano - Giovanni Giraudo - Mario Maffi - Rita Varrone Barale [Ricordi] |
Il Presente e la storia - 2017
| 'Barcelo' [Nella sezione monografica: 'Atti della Conferenza sugli Accordi di Barcelonnette Saretto Barcelonnette, 21 maggio 2024'] |
Il Presente e la storia - 2024
| Bogre. La grande eresia europea. A proposito di un film documentario di Fredo Valla. Una prima dell'anteprima al cinema Iris di Dronero (14 ottobre 2020) |
Il Presente e la storia - 2020
| Bruno Maida, L'infanzia nelle guerre del Novecento [Recensione] |
Il Presente e la storia - 2018
Il Presente e la storia - 1994
| Come Nuto scriveva i suoi libri |
Quaderno di storia contemporanea - 2004
| Le conseguenze dello sfaldamento della 4. Armata in provincia di Cuneo [Nella Sezione monografica 'L'armistizio italiano dell'8 settembre 1943 al confine con la Francia. Convegno, Borgo San Dalmazzo, 17 settembre 2022'] |
Il Presente e la storia - 2022
| Cuneo: antifascismo senza potere, potere dell'antifascismo [Relazione presentata al convegno 'Attualità dell'antifascismo. Le ragioni di una scelta lontana', Cuneo, 7-9 dicembre 1989] |
Il Presente e la storia - 1994
| Cuneo brucia ancora: Nuto Revelli e l'antifascismo cuneese [In: 'Nuto Revelli protagonista e testimone dell'Italia contemporanea. Atti del convegno internazionale, Cuneo, Cinema Monviso, 5-6 ottobre 2019'] |
Il Presente e la storia - 2019
Il Presente e la storia - 2003
| Dalmazzo Giraudo 'Dalmasin' |
Il Presente e la storia - 1996
Il Presente e la storia - 2023
| Del combattere in montagna: le Alpi e le guerre del Novecento [Nel numero monografico 'Sguardi sulle Alpi. Storia, percezioni, rappresentazioni'] |
Il Presente e la storia - 2021
| Deportazione politica e internamento militare dalla provincia di Cuneo: 1943-1945 |
Il Presente e la storia - 2004
| Diego Cadeddu, Fidia Gambetti |
Il Presente e la storia - 1996
Il Presente e la storia - 2001
Il Presente e la storia - 2002
| Donne resistenti e deportate [In: Memorie disperse memorie salvate. Storie di donne nel Cuneese] |
Il Presente e la storia - 2013
| Editoriale. Guardando le Alpi dal terrazzo di casa |
Il Presente e la storia - 2021
| Effemeridi cuneesi: agricoltura e alimentazione 1861 1960 [Nella sezione monografica: 'Cibo e territorio: storia di un patrimonio umano' Atti del Convegno Cuneo, 11 12 ottobre 2024] |
Il Presente e la storia - 2024
Il Presente e la storia - 2008
Il Presente e la storia - 1997
| L'esperienza delle 'zone libere' nel 2. settore della provincia di Cuneo |
Il movimento di liberazione in Italia - 1970
| Fabio Bailo, Paolo Farinetti e la 21. Brigata Matteotti 'Fratelli Ambrogio' [Recensione] |
Il Presente e la storia - 2013
| Fabio Milazzo, Una guerra di nervi. Soldati e medici nel manicomio di Racconigi (1909-1919) [Recensione] |
Il Presente e la storia - 2020
| Una famiglia di socialisti e antifascisti: i Cavallera |
Il Presente e la storia - 1998
| La famiglia, gli anni della formazione, la rottura con il mondo cattolico, la 'Sentinella delle Alpi' [Nella sezione monografica 'Gianfranco Donadei'] |
Il Presente e la storia - 2023
| Faustino Dalmazzo (29 novembre 1919 - 16 agosto 1987) un 'conservatore democratico' |
Il Presente e la storia - 2004
| Franco Brunetta, I ragazzi che volarono l'aquilone. Indagine su una formazione partigiana [Recensione] |
Il Presente e la storia - 2011
Il Presente e la storia - 2010
| G.M. Gazzola, L. Parlato (a cura), Lettere dal fronte libico e dalla prigionia in Algeria. Il cappellano militare don Giovanni Rosso [Recensione] |
Il Presente e la storia - 2016
Il Presente e la storia - 2022
| Gianluca Cinelli, Il Paese dimenticato. Nuto Revelli e la crisi dell'Italia contadina [Recensione] |
Il Presente e la storia - 2020
| Gianluca Cinelli. Le guerre di Mario Rigoni Stern. Trauma, racconto, guarigione [Recensione] |
Il Presente e la storia - 2022
Il Presente e la storia - 2007
| Gianni Oliva, La grande storia della Resistenza. 1943-1948 [Recensione] |
Il Presente e la storia - 2018
| Gigi Ferraro, Saluzzo anni '60 fra ricerca, interviste e ricordi personali. Saluzzo, Graph art [Recensione] |
Il Presente e la storia - 2008
| Giorgio Ferraris, Alpini dal Tanaro al Don [Recensione] |
Il Presente e la storia - 2009
| Giuliano Montaldo - Emiliana Razé |
Il Presente e la storia - 2023
Il Presente e la storia - 2001
| Giuseppe Cavallera, L'Annetta C. Storia di una barca goletta. Nel centesimo anniversario del suo naufragio, a cura di Anna Cavallera [Recensione] |
Il Presente e la storia - 2013
Il Presente e la storia - 2010
Il Presente e la storia - 1994
| Giuseppe Sanino, I miei anni di guerra [Recensione] |
Il Presente e la storia - 2011
| Graziano Mamone, Guerra alla Grande Guerra. La galassia dissidente tra Basso Piemonte, Liguria di Ponente e Provenza 1914-1918, prefazione di Antonio Gibelli [Recensione] |
Il Presente e la storia - 2018
Il Presente e la storia - 2002
| Interpretare il proprio tempo |
Il Presente e la storia - 2013
| Intitolazione dell'Istituto a Dante Livio Bianco [Orazione tenuta a Cuneo il 17 ottobre 2009 in occasione dell'inaugurazione dei nuovi locali dell'Istituto storico della Resistenza e della società contemporanea] |
Il Presente e la storia - 2009
Il Presente e la storia - 2010
| Jean-Louis Panicacci, L'occupation italienne. Sud-Est de la France, juin 1940-septembre 1943 [Recensione] |
Il Presente e la storia - 2010
Il Presente e la storia - 1996
Il Presente e la storia - 2022
Il Presente e la storia - 1997
Il Presente e la storia - 2008
Il Presente e la storia - 2003
| Maddalena 'Nella' Giraudo Tomatis |
Il Presente e la storia - 2011
Il Presente e la storia - 2022
| Maria Luisa Garelli Bruno, Caro papà. Il martirio di Piero Garelli nell'ultimo anno della sua vita - Maria Luisa Garelli Bruno, Famiglia [Recensione] |
Il Presente e la storia - 2017
| Maria Luisa Valenti Ronco, Il pianoforte di Mara [Recensione] |
Il Presente e la storia - 2012
Il Presente e la storia - 1992
Il Presente e la storia - 2008
Il Presente e la storia - 2008
| Marita Rosa, All'ombra gaia. Romanzo con figure: le gemelle Nete [Recensione] |
Il Presente e la storia - 2011
Il Presente e la storia - 2009
Il Presente e la storia - 2000
| Nadia Bianco-Sergio Declementi, Dronero: i deportati politici. La rappresaglia del 2 gennaio '44 [Recensione] |
Il Presente e la storia - 2016
Il Presente e la storia - 2008
Il Presente e la storia - 2006
| Nuova inaugurazione della Mostra della deportazione circolata in Italia negli anni Cinquanta [In 'Lidia Rolfi. Una memoria per il futuro. Atti del convegno, Cuneo 20 febbraio 2016'] |
Il Presente e la storia - 2016
| Paola Tarditi e suor Miriam |
Il Presente e la storia - 2008
Il Presente e la storia - 1995
Il Presente e la storia - 2007
| I Patti di Saretto (30 maggio 1944), necessaria fase preliminare per l'instaurazione delle libertà democratiche e della giustizia sociale, in una libera comunità europea [Nella sezione monografica: 'Atti della Conferenza sugli Accordi di Barcelonnette Saretto Barcelonnette, 21 maggio 2024'] |
Il Presente e la storia - 2024
| Perché Mario Giovana: l'importante non è l'apparire [In 'Mario Giovana. Un politico fuori dal coro, uno storico non accademico'] |
Il Presente e la storia - 2020
| Perchè Virginia [In 'La sorella maggiore. Omaggio a Virginia Galante Garrone' / a cura di Camilla Bergamaschi] |
Il Presente e la storia - 2007
| Pier Giorgio Ardeni, Cento ragazzi e un capitano. La brigata Giustizia e Libertà 'Montagna' e la Resistenza sui monti dell'alto Reno tra storia e memoria, con la collaborazione di Francesco Berti Arnoaldi Veli [Recensione] |
Il Presente e la storia - 2014
Il Presente e la storia - 2012
| Pino Ippolito Armino, Storia della Calabria partigiana [Recensione] |
Il Presente e la storia - 2020
| 'Pinot', ovvero Pino Ponzio |
Il Presente e la storia - 2007
Studi e ricerche di storia contemporanea - 1999
| Qualche considerazione sulla RSI nel Cuneese [Relazione presentata al convegno 'La Repubblica sociale italiana 1943-45', Brescia 1985] |
Annali della Fondazione Luigi Micheletti - 1986
Il Presente e la storia - 1992
| René Mattalia [Testo pronunciato in occasione della cerimonia funebre, il 5 giugno 2013] |
Il Presente e la storia - 2013
| Resistere al proprio posto. I carabinieri del Cuneese nei venti mesi di guerra partigiana |
Il Presente e la storia - 2015
| Ricordando Adriana Mocellini |
Il Presente e la storia - 2016
Il Presente e la storia - 2023
| Ricordi. Anna Bravo - Ida Bassignano |
Il Presente e la storia - 2019
| Ricordi [Anna Maria Negro Biancani - Ugo Boccacci - Fernanda Serafini - Araldo Cavallera] |
Il Presente e la storia - 2021
| Ricordi [Luigi Scimè, Piero Formento, Elsa Donadei, Basso Sciarretta] |
Il Presente e la storia - 2006
Il Presente e la storia - 2006
| La storia. E il presente? [Editoriale] |
Il Presente e la storia - 2020
| Turismo di guerra? Note e diario del tenente medico Mario Pellegrino (poi 'Grio') / a cura di Michele Calandri |
Il Presente e la storia - 2016
Il Presente e la storia - 2010