
| Alba e tramonto dell'Unione Sovietica in Africa |
| Gli albori della superpotenza cinese (1963-1966) : i primi Ganefo 1963 : l'olimpiade di sinistra censurata da Mosca e dalle sue appendici occidentali |
| Gli altri partiti nella Cina Popolare |
| L'America Latina, i generali e la geopolitica |
| Capitani, sergenti e caporali nel potere africano |
| La Chiesa è su questa terra |
| La Cina fra due guerre mondiali nel recente libro di Gabriele Altana |
| La Cina in Africa |
| La Cina in Africa: petrolio, risorse e mercati |
| Il Circolo "Stato e Libertà". Il piccì e le trame internazionali degli "anni di piombo" |
| La condanna di Mao vista da sinistra : le contraddizioni fra maozedongpensiero e marxismo-leninismo |
| I confini artificiali degli stati africani |
| Considerazioni sulla politica estera nucleare |
| Cromwell e l'origine della forza navale inglese |
| Il declino dei conflitti in Africa e nel resto del mondo |
| Il diritto musulmano e la vita in Occidente |
| Forme di Stato e di Governo. Precisazioni e correzioni ai sentiti dire della politica estera |
| La geopolitica dei primi mondiali di calcio |
| Geopolitica, toponimi ed errori grossolani |
| La globalizzazione |
| Il grande gioco. L'alleanza franco-britannica e l'invitto Afghanistan |
| L'importanza strategica dell'Oceania |
| L'indipendenza del Còssovo |
| L'indipendenza e la stabilità della Namibia |
| L'Iraq. il programma nucleare,l'Italia, la Francia e gli stati Uniti |
| La Jamâhîriyya. Il sistema di governo nella Libia di Gheddafi |
| Kazakhstan e Islam (secc. X-XX) |
| La Libia che e' stata distrutta |
| Movimenti e partiti dell'Africa nera |
| Multipartitismo e frontismo nell'Europa socialista |
| Il multipartitismo nella Repubblica popolare cinese |
| La nascita della geopolitica inglese e della politica estera europea |
| La nave nucleare italiana e l'atomo nazionale |
| Le origini storiche dell'indipendentismo catalano |
| Le partite decisive: Perchè si boicottano le Olimpiadi |
| I partiti politici nei Paesi socialisti europei fino alla caduta del Muro e dopo |
| Il Piano Marshall, il Portogallo e la Spagna |
| La politica islamica del fascismo |
| Il re sponsor domina la saga del pallone |
| La repubblica di San Marino |
| Le responsabilità delle élite africane nella nascita dello schiavismo |
| Ricordando l'Estate 1968 di Praga |
| La rivincita del calcio d'Africa |
| La rivoluzione culturale e le Olimpiadi in Cina |
| Sadat e le origini del fondamentalismo islamico |
| Lo Stato che non esiste : la Repubblica araba Saharawi democratica |
| Gli studi sull'Angola di Vittorio Antonio Salvadorini |
| L'Unione europea, oggi e domani: Quando la storia imita il calcio. |
| Verso il declassamento dell'Italia? |