Articoli pubblicati da:
Bermani, CesareRisultato della ricerca: (37 titoli )
| 82. Brigata Garibaldi G. Osella. Un processo per omicidio colposo |
Ieri Novara oggi - 1979
| A proposito di canti della Resistenza |
L'impegno - 2001
| Anarchici e socialisti a Milano nella Resistenza |
L'impegno - 2009
| L'antifascismo del luglio 1960 |
Studi bresciani - 1992
| Le canzoni del Raggruppamento Divisioni d'Assalto 'Garibaldi' della Valsesia-Ossola-Cusio-Verbano |
L'impegno - 1985
| Un caso di indemoniamento. Storia e tradizione orale in un paese precollinare del Novarese [In: 'Storia di paese, paesi nella storia. Incontro di studio sulla storia locale contemporanea. Novara, 5 maggio 1979'] |
Ieri Novara oggi - 1979
| Comunicazioni di classe e cultura di classe [Nota introduttiva di Cesare Bermani] |
Il ponte - 1971
L'impegno - 1995
| Donne partigiane e maschilismo |
L'impegno - 1995
| Il dopoguerra e la 'Volante rossa' |
Storia in Lombardia - 1998
| I fantasmi della Cremosina |
L'impegno - 1989
| Fonti orali e storia della guerra di liberazione in Italia: un rapporto difficile [Relazione tenuta al convegno sulla 'raccolta della memoria scritta e orale della Resistenza ligure'] |
Storia e memoria - 1997
| 'Fritz', il disertore austriaco |
L'impegno - 1994
| Gianni Rodari, comunista e laico |
L'impegno - 2020
| Giovanni Pirelli: un autentico rivoluzionario |
L'impegno - 2008
| Il Gramsci di Togliatti e il Gramsci liberato |
L'impegno - 1991
| Gramsci in carcere a Turi nel 1932. Conversazione con Aldo Magnani |
L'impegno - 1991
| Guarda giù an cola pianura. Un canto sociale di non facile razionalizzazione |
L'impegno - 1989
| Guerra civile e dopoguerra |
L'impegno - 1990
| Guerra di liberazione e guerra civile |
L'impegno - 1990
Ieri Novara oggi - 1979
| I lavoratori italiani nel Terzo Reich. Per una migliore comprensione dei loro comportamenti di lotta [Relazione presentata al convegno 'L'Italia in guerra 1940-43', Brescia 1989] |
Annali della Fondazione Luigi Micheletti - 1990/1991
| Marcella Balconi, specialista più politica |
L'impegno - 2020
| Mito e Resistenza in Valsesia: la 'macchina rossa' |
Qualestoria - 1987
| Il Nuovo canzoniere italiano. Vent'anni della 'nostra' storia [Relazione presentata al convegno '1968-1988. Venti primavere dopo. Un bilancio', Brescia 1989] |
Annali della Fondazione Luigi Micheletti - 1988/1989
| L'Ordine Nuovo e il canto sociale |
L'impegno - 1991
| 'Pagine di guerriglia': il frutto di una battaglia politica |
L'impegno - 1994
| Per la 'riabilitazione' di un comunista novarese: Pinèla Rimola [A pagg. 165-196: Appendice documentaria] |
Ieri Novara oggi - 1980
| Perchè fu fucilato Mario Fornara |
L'impegno - 1990
| Un prete partigiano. Don Sisto, commissario politico della 82. brigata Garibaldi 'Osella' |
L'impegno - 1993
| Revisionismo e Resistenza |
L'impegno - 1997
| Una rivoluzione negli studi sul mondo popolare e proletario |
Bollettino storico mantovano - 2022/2023
| Il settembre a Novara [In Appendice: Nei circondari di Biella, Domodossola, Pallanza, Varallo e Vercelli. Nel fascicolo speciale '1920. La grande speranza'] |
Il ponte - 1970
Ieri Novara oggi - 1979
| Studenti, militari e 'signori' dell''Osella' |
L'impegno - 1996
| L'Ufficio difesa del PSIUP e la riorganizzazione delle brigate 'Matteotti' (1945-1946) [In appendice: lettera di Corrado Bonfantini a Rodolfo Morandi; lettera di Morandi a Bonfantini; lettera di Bonfantini a Morandi] |
L'impegno - 1996
| Valsesia: guerriglia in pianura. Problemi storici e storiografici [Relazione tenuta al convegno 'La guerra partigiana in Italia e in Europa', Brescia 1995] |
Annali della Fondazione Luigi Micheletti - 2001