Articoli pubblicati da:
Bendotti, AngeloRisultato della ricerca: (81 titoli )
| Le 150 ore a Bergamo. Significato di un'iniziativa |
Studi e ricerche di storia contemporanea - 1981
Studi e ricerche di storia contemporanea - 2013
| Alcune esperienze didattiche sulla Resistenza bergamasca |
Studi e ricerche di storia contemporanea - 1978
| Alcuni documenti del fondo CLN Provinciale di Bergamo |
Studi e ricerche di storia contemporanea - 1976
| Alle origini del socialismo bergamasco. I verbali della Sezione di Treviglio del Partito socialista (luglio 1893-gennaio 1894) |
Studi e ricerche di storia contemporanea - 1984
| Andrem di terra in terra... [Recensione] |
Studi e ricerche di storia contemporanea - 2010
Studi e ricerche di storia contemporanea - 2015
Studi e ricerche di storia contemporanea - 2004
| Asti, un fascismo di provincia |
Quaderno di storia contemporanea - 1991
| L'autobiografia di un emigrante - Tomaso May racconta la sua vita |
Studi e ricerche di storia contemporanea - 1981
| Beppe Fenoglio e Giulio Questi: ipotesi per una sceneggiatura |
Studi e ricerche di storia contemporanea - 2022
Ricerche di storia contemporanea bergamasca - 1975
Studi e ricerche di storia contemporanea - 1975
Studi e ricerche di storia contemporanea - 2018
| Cefalonia non è più solo un'isola |
Studi e ricerche di storia contemporanea - 2008
Ricerche di storia contemporanea bergamasca - 1975
Studi e ricerche di storia contemporanea - 1975
Studi e ricerche di storia contemporanea - 2023
Studi e ricerche di storia contemporanea - 1998
| Claudio Pavone tra storia e memoria [Recensione] |
Studi e ricerche di storia contemporanea - 2015
| Il clero bergamasco nella Resistenza |
Studi e ricerche di storia contemporanea - 2000
| Le condizioni dei lavoratori bergamaschi negli anni cinquanta: un'inchiesta della Camera del lavoro |
Studi e ricerche di storia contemporanea - 1983
| Da Natale a Pasqua. Breve la vita di Bortolo Pezzutti |
Studi e ricerche di storia contemporanea - 2016
Studi e ricerche di storia contemporanea - 2010
| Descrizione del Fondo Mario Invernicci - Gaetano De Luca |
Studi e ricerche di storia contemporanea - 1976
| Descrizione del fondo Salvo Parigi. Le carte della federazione di Bergamo del Partito d'azione (aprile 1945-dicembre 1947) |
Studi e ricerche di storia contemporanea - 1982
Annali della Fondazione 'Istituto per la storia dell'età contemporanea' - 2000
| Un discorso di Ferruccio Parri |
Studi e ricerche di storia contemporanea - 1994
| Esperienza e memoria della prigionia |
Studi e ricerche di storia contemporanea - 1988
| Il fascismo riveduto e corretto dal prof. De Felice |
Studi e ricerche di storia contemporanea - 1975
| Fonti orali: per chi? Un dibattito che deve continuare |
Studi e ricerche di storia contemporanea - 1981
| Le fonti per la memoria del lavoro a Bergamo |
Studi e ricerche di storia contemporanea - 2003
| Fonti per la storia dell'emigrazione bergamasca |
Studi e ricerche di storia contemporanea - 1993
| Geografia e storia nei racconti partigiani di Giulio Questi |
Studi e ricerche di storia contemporanea - 2015
Studi e ricerche di storia contemporanea - 2024
| I giorni della Liberazione. Il paradigma divulgato e l'esperienza vissuta |
Studi e ricerche di storia contemporanea - 1985
| 'Giovani, ma avevamo imparato a resistere'. L'antifascismo spontaneo di un gruppo di ragazzi della campagna bergamasca |
Studi e ricerche di storia contemporanea - 1989
Studi e ricerche di storia contemporanea - 2019
| Giuseppe 'Popi' Taino, un comunista |
Studi e ricerche di storia contemporanea - 2016
| La guerra del Golfo in rapporto all'identità e ai compiti degli Istituti. Seminario di studio promosso dall'Istituto nazionale, Milano, 20 aprile 1991 [Relazioni e interventi] |
Notizie e documenti dell'Istituto nazionale per la storia del movimento di liberazione in Italia e degli istituti associati - 1992
| La guerra lontana. I ricordi di una donna |
Studi e ricerche di storia contemporanea - 1990
| Hererford, Texas, Usa. Scritti e memorie di prigionieri |
Studi e ricerche di storia contemporanea - 1999
| 'Ho fatto la Grecia, l'Albania, la Jugoslavia...'. Il disagio della memoria [Relazione presentata al convegno 'L'Italia in guerra 1940-43', Brescia 1989] |
Annali della Fondazione Luigi Micheletti - 1990/1991
| 'Ho fatto la Grecia, l'Albania, la Yugoslavia..'. Il disagio della memoria |
Studi e ricerche di storia contemporanea - 1989
| Gli impiegati delle aziende bergamasche tra sindacalismo rivoluzionario e sindacalismo fascista |
Storia in Lombardia - 1989
| Gli incerti inizi della 53° Garibaldi |
Studi e ricerche di storia contemporanea - 2021
| Indagine sulla composizione sociale delle formazioni partigiane bergamasche: 1 - La 53a Brigata Garibaldi |
Studi e ricerche di storia contemporanea - 1977
| Indagine sulla composizione sociale delle formazioni partigiane bergamasche: 2 - La Brigata G.L. 'Gabriele Camozzi' |
Studi e ricerche di storia contemporanea - 1978
| Indagine sulla composizione sociale delle formazioni partigiane bergamasche: 3. La Brigata: 3. La Brigata G.L. 'XXIV Maggio' |
Studi e ricerche di storia contemporanea - 1979
| Informazioni sul seminario di Giulianova. La storia contemporanea locale |
Mantova contemporanea - 1987
Studi e ricerche di storia contemporanea - 1985
| Memoria della guerra e memoria della prigionia |
Quaderno di storia contemporanea - 1993
| Memoria della guerra e memoria della prigionia. Un'esperienza di ricerca |
Italia contemporanea - 1991
| Memoria, mito e autorappresentazione nel dopoguerra: i partigiani e i prigionieri |
Storia in Lombardia - 1998
| Memoria, mito e autorappresentazione nel dopoguerra: i partigiani, i prigionieri |
Studi e ricerche di storia contemporanea - 1996
| Nel 30° anniversario de 'Il Politecnico' |
Studi e ricerche di storia contemporanea - 1975
Studi e ricerche di storia contemporanea - 2014
| La percezione dell''altro' nella memoria degli internati militari |
Studi e ricerche di storia contemporanea - 1991
| La piccola Russia. I cinquant'anni del Circolino della Malpensata |
Studi e ricerche di storia contemporanea - 2011
| Una presentazione 'rifiutata' |
Studi e ricerche di storia contemporanea - 2011
| Primi lineamenti di storia delle Associazioni Generali di Mutuo Soccorso nella Bergamasca |
Ricerche di storia contemporanea bergamasca - 1975
| Primi lineamenti di storia delle Associazioni Generali di Mutuo Soccorso nella Bergamasca |
Studi e ricerche di storia contemporanea - 1975
| I questori di Bergamo Bruno Quarti e Sergio Valdora. Aprle-novembre 1945 |
Studi e ricerche di storia contemporanea - 2020
| Il ragazzo di campagna e Léon Blum |
Studi e ricerche di storia contemporanea - 2017
| La Resistenza bergamasca. Bibliografia (parte prima) |
Studi e ricerche di storia contemporanea - 1979
| La Resistenza bergamasca. Bibliografia (parte seconda) |
Studi e ricerche di storia contemporanea - 1979
| 'Resistenza e storia d'Italia' di Guido Quazza: una proposta di dibattito e di lavoro |
Studi e ricerche di storia contemporanea - 1977
| 'La Resistenza in Italia' di Santo Peli |
Studi e ricerche di storia contemporanea - 2004
| Sassolini o macigni (da rimuovere) |
Studi e ricerche di storia contemporanea - 2009
| Scene dalla guerra civile |
Studi e ricerche di storia contemporanea - 2022
| La scrittura 'comune' della Grande Guerra |
Studi e ricerche di storia contemporanea - 1994
| La storia contemporanea locale [Relazione tenuta al seminario sui periodici degli Istituti, Giulianova, 26-28 febbraio 1986] |
Italia contemporanea - 1986
| La storia contemporanea negli archivi lombardi |
Studi e ricerche di storia contemporanea - 1981
| La tortura come pratica quotidiana |
Studi e ricerche di storia contemporanea - 2024
Studi e ricerche di storia contemporanea - 1986
| Tra rifiuto e obbedienza: il lavoro nei lager tedeschi |
Storia in Lombardia - 1993
Studi e ricerche di storia contemporanea - 2019
| Vittorio Moioli, uno studioso della Leghe |
Studi e ricerche di storia contemporanea - 2023
| Volontari bergamaschi nelle Brigate Internazionali in Spagna |
Studi e ricerche di storia contemporanea - 1977
Studi e ricerche di storia contemporanea - 2023
| Il volto della patria e il volto della guerra. Servizio di leva e esperienze militari nella memoria dei soldati |
Studi e ricerche di storia contemporanea - 1992