Diritto e giurisprudenza agraria e dell'ambiente - 1997
Risultato della ricerca: (134 titoli )
| Affitto di fondo rustico sottoposto a sequestro giudiziario (note a sentenza) |
Diritto e giurisprudenza agraria e dell'ambiente - 1997
| Agevolazioni in materia di imposta di registro per gli imprenditori agricoli a titolo principale: possibilità di produrre il certificato attestante il possesso della qualità di imprenditore agricolo anche in sede contenziosa (note a sentenza) |
Diritto e giurisprudenza agraria e dell'ambiente - 1997
| Agricoltura e fisco: le novità introdotte dalla manovra finanziaria 1997 |
Diritto e giurisprudenza agraria e dell'ambiente - 1997
| Competenza sulla nomina e la revoca dei consiglieri della Comunità montana a seguito dell'entrata in vigore della legge 81/93 (note a sentenza) |
Diritto e giurisprudenza agraria e dell'ambiente - 1997
| La corte costituzionale ferma l'abuso del decreto-legge (note a sentenza) |
Diritto e giurisprudenza agraria e dell'ambiente - 1997
| La corte di giustizia ripropone l'esigenza della effettività in tema di rifiuti (note a sentenza) |
Diritto e giurisprudenza agraria e dell'ambiente - 1997
| La disciplina transitoria della Regione Campania in materia di cave: legittimazione del comune e vincolo paesaggistico sopravvenuto (note a sentenza) |
Diritto e giurisprudenza agraria e dell'ambiente - 1997
| Gravità dell'inadempimento e risoluzione dei contratti agrari (note a sentenza) |
Diritto e giurisprudenza agraria e dell'ambiente - 1997
| L'impianto di depurazione tra normativa ambientale e normativa urbanistico-edilizia (note a sentenza) |
Diritto e giurisprudenza agraria e dell'ambiente - 1997
| L'indennità opzionale ex art. 50 legge 203/82 (note a sentenza) |
Diritto e giurisprudenza agraria e dell'ambiente - 1997
| Legislazione forestale o legislazione ambientale: sovrapponibilità o differenziazione? (note a sentenza) |
Diritto e giurisprudenza agraria e dell'ambiente - 1997
| Il nuovo assetto del regime sanzionatorio per gli scarichi civili dopo la legge 172 del 1995 |
Diritto e giurisprudenza agraria e dell'ambiente - 1997
| Nuovo ruolo dei consorzi di bonifica nella evoluzione della normativa a difesa del territorio |
Diritto e giurisprudenza agraria e dell'ambiente - 1997
| Osservazioni in tema di tutela dell'ambiente (note a sentenza) |
Diritto e giurisprudenza agraria e dell'ambiente - 1997
| Le pubbliche fognature come categoria a sè stante di scarichi (note a sentenza) |
Diritto e giurisprudenza agraria e dell'ambiente - 1997
| Rassegna di giurisprudenza della Corte di giustizia della C.E. in materia agraria e ambientale (note a sentenza) |
Diritto e giurisprudenza agraria e dell'ambiente - 1997
| Vendita di casa colonica con annessa piccola porzione di terreno: aliquota applicabile per imposta di registro (note a sentenza) |
Diritto e giurisprudenza agraria e dell'ambiente - 1997
| L'avallo di cambiale agraria (note a sentenza) |
Diritto e giurisprudenza agraria e dell'ambiente - 1997
| Campionamento di acque ed autorizzazione allo scarico (note a sentenza) |
Diritto e giurisprudenza agraria e dell'ambiente - 1997
| Competenze amministrative in materia di boschi e foreste nell'ambito della Regione siciliana |
Diritto e giurisprudenza agraria e dell'ambiente - 1997
| Considerazioni sui requisiti del fondo oggetto di prelazione (note a sentenza) |
Diritto e giurisprudenza agraria e dell'ambiente - 1997
| Danno ambientale: dalla nozione alla costituzione della parte civile. La Cassazione torna sull'art. 18 della legge 349/86 (note a sentenza) |
Diritto e giurisprudenza agraria e dell'ambiente - 1997
| Danno biologico da immissioni di rumore:la prova e i criteri di liquidazione |
Diritto e giurisprudenza agraria e dell'ambiente - 1997
| I decreti-legge sui rifiuti in contrasto con la legislazione comunitaria. La Corte di giustizia europea accoglie i ricorsi presentati dalla magistratura italiana. Il concetto di residuo. (note a sentenza) |
Diritto e giurisprudenza agraria e dell'ambiente - 1997
| Il diritto di ripresa dell'equiparato (note a sentenza) |
Diritto e giurisprudenza agraria e dell'ambiente - 1997
| L'ordinie di ripristino dello stato dei luoghi è di competenza del P.M. |
Diritto e giurisprudenza agraria e dell'ambiente - 1997
| Sulle condizioni di esercizio del potere di deroga al regime limitativo della caccia in osservanza alla ripartizione di competenze tra Stato e Regioni (note a sentenza) |
Diritto e giurisprudenza agraria e dell'ambiente - 1997
| La tutela giurisdizionale dei demani civici e delle proprietà collettive |
Diritto e giurisprudenza agraria e dell'ambiente - 1997
| Denominazione DOC e superamento del quantitativo massimo di produzione di uva (note a sentenza) |
Diritto e giurisprudenza agraria e dell'ambiente - 1997
| Esercizio della prelazione su terreni di demanio civico (note a sentenza) |
Diritto e giurisprudenza agraria e dell'ambiente - 1997
| Inadempiente l'affittuario che modifica unilateralmente l'ordinamento colturale del fondo rustico (note a sentenza) |
Diritto e giurisprudenza agraria e dell'ambiente - 1997
| Limiti e possibilità di adattamento del territorio con destinazione agricola a finalità di tutela dell'ambiente nell'intervento pubblico di bonifica |
Diritto e giurisprudenza agraria e dell'ambiente - 1997
| Notazioni in tema di Agenzia nazionale protezione ambiente |
Diritto e giurisprudenza agraria e dell'ambiente - 1997
| Rassegna di giurisprudenza della Corte di giustizia delle C.E. in materia a graria e ambientale |
Diritto e giurisprudenza agraria e dell'ambiente - 1997
| Risoluzione del contratto e piccoli miglioramenti (note a sentenza) |
Diritto e giurisprudenza agraria e dell'ambiente - 1997
| Lo smaltimento dei rifiuti tra provvedimenti d'urgenza e nuova disciplina (note a sentenza) |
Diritto e giurisprudenza agraria e dell'ambiente - 1997
| Sul trasferimento al proprietario, alla cessazione del contratto di affitto, delle quote di aiuto supplementare alla produzione di grano duro (note a sentenza) |
Diritto e giurisprudenza agraria e dell'ambiente - 1997
| Sull'ordine di remissione in pristino (note a sentenza) |
Diritto e giurisprudenza agraria e dell'ambiente - 1997
| Errore sulla qualità edificatoria o rustica del terreno venduto e rilevanza dello strumento urbanistico in itinere |
Diritto e giurisprudenza agraria e dell'ambiente - 1997
| La nuova normativa sui rifiuti nella prospettiva comunitaria |
Diritto e giurisprudenza agraria e dell'ambiente - 1997
| Le quote grano duro nelle controversie agrarie |
Diritto e giurisprudenza agraria e dell'ambiente - 1997
| Sui controlli degli aiuti comunitari alle produzioni agricole |
Diritto e giurisprudenza agraria e dell'ambiente - 1997
| L'art. 844 c.c. e la tutela della salute nelle immissioni di rumore (note a sentenza) |
Diritto e giurisprudenza agraria e dell'ambiente - 1997
| Aspetti giuridici della procedura di impatto ambientale |
Diritto e giurisprudenza agraria e dell'ambiente - 1997
| Caccia programmata e funzione 'antisociale' della proprietà fondiaria (note a sentenza) |
Diritto e giurisprudenza agraria e dell'ambiente - 1997
| Canoni di affitto di fondi rustici riscossi dal Comune mediante il sistema dell'ingiunzione fiscale, in assenza del filtro di cui all'art. 46 della legge sui contratti agrari (note a sentenza) |
Diritto e giurisprudenza agraria e dell'ambiente - 1997
| Cenni sugli artt. 29 legge 203/1982 e 3 legge 29/1990 (note a sentenza) |
Diritto e giurisprudenza agraria e dell'ambiente - 1997
| La depenalizzazione del reato di scarico da insediamenti civili (note a sentenza) |
Diritto e giurisprudenza agraria e dell'ambiente - 1997
| Imballaggio e confondibilità tra prodotti alimentari e non (note a sentenza) |
Diritto e giurisprudenza agraria e dell'ambiente - 1997
| In tema di affrancazione di fondo enfiteutico (note a sentenza) |
Diritto e giurisprudenza agraria e dell'ambiente - 1997
| Inquinamento e rilevanza del caso fortuito e della forza maggiore e responsabilità del titolare (note a sentenza) |
Diritto e giurisprudenza agraria e dell'ambiente - 1997
| Interesse legittimo e diritto soggettivo a confronto: artt. 9 e 10 della legge n. 1766 del 1927 (note a sentenza) |
Diritto e giurisprudenza agraria e dell'ambiente - 1997
| Piccola proprietà contadina: acquisto di nuda proprietà del fondo e agevolazioni fiscali (note a sentenza) |
Diritto e giurisprudenza agraria e dell'ambiente - 1997
| Profili pubblicistici e profili privatistici delle quote latte |
Diritto e giurisprudenza agraria e dell'ambiente - 1997
| Risoluzione dell'affitto ed eccezione di pagamento dei canoni in misura extralegale (note a sentenza) |
Diritto e giurisprudenza agraria e dell'ambiente - 1997
| Asportazione di frutti ed aggravante dell'uso della violenza sulle cose (note a sentenza) |
Diritto e giurisprudenza agraria e dell'ambiente - 1997
| Chi inquina paga: oneri e responsabilità dei produttori e dei detentori di rifiuti |
Diritto e giurisprudenza agraria e dell'ambiente - 1997
| La classificazione dei rifiuti secondo la nuova normativa |
Diritto e giurisprudenza agraria e dell'ambiente - 1997
| Competenza delle Commissioni tributarie sull'impugnativa del certificato I.P.A. per le agevolazioni fiscali a favore della proprietà contadina (note a sentenza) |
Diritto e giurisprudenza agraria e dell'ambiente - 1997
| Le controversie sul potere impositivo dei consorzi di bonifica tra giudice ordinario e giudice amministrativo (note a sentenza) |
Diritto e giurisprudenza agraria e dell'ambiente - 1997
| Conversione dei contratti associativi in affitto e novazione (note a sentenza) |
Diritto e giurisprudenza agraria e dell'ambiente - 1997
| Fittizi rapporti di lavoro in agricoltura e reato di truffa (note a sentenza) |
Diritto e giurisprudenza agraria e dell'ambiente - 1997
| Fonti energetiche e tutela dell'ambiente (note a sentenza) |
Diritto e giurisprudenza agraria e dell'ambiente - 1997
| Funzione sindacale, controllo di meritevolezza degli interessi delle parti e valore giuridico dell'invalidità di un accordo in deroga (note a sentenza) |
Diritto e giurisprudenza agraria e dell'ambiente - 1997
| Irrilevanza dell'intestazione nel ricorso per cassazione (note a sentenza) |
Diritto e giurisprudenza agraria e dell'ambiente - 1997
| Nasce la nuova legge-quadro sui rifiuti |
Diritto e giurisprudenza agraria e dell'ambiente - 1997
| Osservazioni in tema di affrancazione (note a sentenza) |
Diritto e giurisprudenza agraria e dell'ambiente - 1997
| Le principali linee di indirizzo della nuova legge sui rifiuti |
Diritto e giurisprudenza agraria e dell'ambiente - 1997
| Rassegna di giurisprudenza della corte di giustizia della C.E. in materia agraria e ambientale (note a sentenza) |
Diritto e giurisprudenza agraria e dell'ambiente - 1997
| Rassegna di giurisprudenza della corte di giustizia della C.E. in materia agraria e ambientale (note a sentenza) |
Diritto e giurisprudenza agraria e dell'ambiente - 1997
| Sulla natura giuridica del conferimento di prodotti agricoli o zootecnici a strutture cooperative o consortili (note a sentenza) |
Diritto e giurisprudenza agraria e dell'ambiente - 1997
| Valutazione dell'unità produttiva insufficiente ex art. 31 legge n. 203 del 1982 (note a sentenza) |
Diritto e giurisprudenza agraria e dell'ambiente - 1997
| Affitto di fondo rustico e contratto di vendita di frutti pendenti (note a sentenza) |
Diritto e giurisprudenza agraria e dell'ambiente - 1997
| Ancora sulla nozione di coltivatore diretto nell'ambito dei diritti di prelazione e riscatto agrari: concetto di 'notorio' (art. 115 c.p.c.) (note a sentenza) |
Diritto e giurisprudenza agraria e dell'ambiente - 1997
| Data di scadenza e vendita dei prodotti alimentari (note a sentenza) |
Diritto e giurisprudenza agraria e dell'ambiente - 1997
| Destinazione edilizia ed esclusione della prelazione (note a sentenza) |
Diritto e giurisprudenza agraria e dell'ambiente - 1997
| I lavori agricoli stagionali davanti alle Sezioni Unite (note a sentenza) |
Diritto e giurisprudenza agraria e dell'ambiente - 1997
| La nuova regolamentazione del Fondo interbancario di garanzia |
Diritto e giurisprudenza agraria e dell'ambiente - 1997
| Nuove norme sull'utilizzazione agronomica delle acque di vegetazione e sugli scarichi dei frantoi oleari |
Diritto e giurisprudenza agraria e dell'ambiente - 1997
| Il punto sulla giurisprudenza amministrativa in tema di revoca del riconoscimento ai frantoi oleari |
Diritto e giurisprudenza agraria e dell'ambiente - 1997
| Qualificazione del reddito derivante dall'attività ortoflorovivaistica (note a sentenza) |
Diritto e giurisprudenza agraria e dell'ambiente - 1997
| Sull'esercizio di discarica senza autorizzazione (note a sentenza) |
Diritto e giurisprudenza agraria e dell'ambiente - 1997
| Sulla prova della contiguità fra due fondi contigui, al fine del valido esperimento della prelazione agraria (note a sentenza) |
Diritto e giurisprudenza agraria e dell'ambiente - 1997
| Tutela dei terreni boscati ed apertura di piste (note a sentenza) |
Diritto e giurisprudenza agraria e dell'ambiente - 1997
| Le azioni conseguenti al divieto di subaffitto agrario: un contrasto di giurisprudenza |
Diritto e giurisprudenza agraria e dell'ambiente - 1997
| I beni boscati fra utilizzazione produttiva e conservazione per fini ambientali (note a sentenza) |
Diritto e giurisprudenza agraria e dell'ambiente - 1997
| Brevi considerazioni sul termine di grazia e condanna alle spese processuali per l'affittuario moroso (note a sentenza) |
Diritto e giurisprudenza agraria e dell'ambiente - 1997
| Brevi note in materia di accesso all'informazione ambientale |
Diritto e giurisprudenza agraria e dell'ambiente - 1997
| Diritto di ripresa e morte del conduttore (note a sentenza) |
Diritto e giurisprudenza agraria e dell'ambiente - 1997
| Due questioni in tema di prelazione agraria (note a sentenza) |
Diritto e giurisprudenza agraria e dell'ambiente - 1997
| Le Sezioni Unite della Cassazione tornano a pronunciarsi sul rapporto tra indennità ed esproprio ed indennità di occupazione legittima (note a sentenza) |
Diritto e giurisprudenza agraria e dell'ambiente - 1997
| La successione mortis causa nel contratto di affitto a conduttore non coltivatore diretto: una questione ancora da definire (note a sentenza) |
Diritto e giurisprudenza agraria e dell'ambiente - 1997
| Sull'incostituzionalità delle aliquote per imposta di registro nei trasferimenti di terreni agricoli (note a sentenza) |
Diritto e giurisprudenza agraria e dell'ambiente - 1997
| Sull'opzione politico-comunitaria del giudice nella ponderazione degli interessi in materia di quote latte (note a sentenza) |
Diritto e giurisprudenza agraria e dell'ambiente - 1997
| Sulla natura giuridica dell'azienda di allevamento di bovini (note a sentenza) |
Diritto e giurisprudenza agraria e dell'ambiente - 1997
| Vecchi e nuovi problemi in materia di usi civici (note a sentenza) |
Diritto e giurisprudenza agraria e dell'ambiente - 1997
| Ancora in tema di conversione di contratti associativi (note a sentenza) |
Diritto e giurisprudenza agraria e dell'ambiente - 1997
| Ancora sulla definizione di 'imprenditore agricolo a titolo principale' (note a sentenza) |
Diritto e giurisprudenza agraria e dell'ambiente - 1997
| Aspetti economici della gestione delle terre civiche nella realtà attuale |
Diritto e giurisprudenza agraria e dell'ambiente - 1997
| Il capitale di affrancazione dell'enfiteusi: si accentua il contrasto tra proprietà e impresa agricola (note a sentenza) |
Diritto e giurisprudenza agraria e dell'ambiente - 1997
| Collocamento dei lavoratori agricoli e competenza per territorio (note a sentenza) |
Diritto e giurisprudenza agraria e dell'ambiente - 1997
| Demani civici ad una svolta, tra leggi vecchie e nuove |
Diritto e giurisprudenza agraria e dell'ambiente - 1997
| L'eccezione dell'usucapione del fondo nella causa di risoluzione del contratto di affitto agrario (note a sentenza) |
Diritto e giurisprudenza agraria e dell'ambiente - 1997
| I finanziamenti pubblici con particolare riguardo a quelli comunitari per la tutela e lo sviluppo dei patrimoni civici |
Diritto e giurisprudenza agraria e dell'ambiente - 1997
| Non soggetti ad Invim gli atti di assegnazione di terreni di riforma agraria (note a sentenza) |
Diritto e giurisprudenza agraria e dell'ambiente - 1997
| Profili giuridici dell'appartenenza e della gestione delle terre di uso civico |
Diritto e giurisprudenza agraria e dell'ambiente - 1997
| Rassegna di giurisprudenza della Corte di giustizia della C.E. in materia agraria e ambientale (note a sentenza) |
Diritto e giurisprudenza agraria e dell'ambiente - 1997
| Sulla natura del reato di scarico oltre i limiti tabellari (note a sentenza) |
Diritto e giurisprudenza agraria e dell'ambiente - 1997
| La tutela ambientale nella gestione integrata delle proprietà collettive |
Diritto e giurisprudenza agraria e dell'ambiente - 1997
| Ancora sulla qualificazione agricola dell'attività florovivaistica (note a sentenza) |
Diritto e giurisprudenza agraria e dell'ambiente - 1997
| Depenalizzazione da decreto-legge non convertito e fatto tipico commesso durante la sua provvisoria vigenza (note a sentenza) |
Diritto e giurisprudenza agraria e dell'ambiente - 1997
| Esercizio illecito del diritto di prelazione(note a sentenza) |
Diritto e giurisprudenza agraria e dell'ambiente - 1997
| L'esercizio 'presunto' di attività venatoria: nel segno della continuità (note a sentenza) |
Diritto e giurisprudenza agraria e dell'ambiente - 1997
| Espropriazione traslativa e 'diminutiva' della proprietà di fondi rustici e criterio per la determinazione dell'indennità: postille ad un accordo |
Diritto e giurisprudenza agraria e dell'ambiente - 1997
| Natura giuridica dell'accertamento ispettoriale del prezzo congruo del fondo nell'ipotesi di riscatto 'forzoso' ex art. 8, 10° comma della legge 590/1965 (note a sentenza) |
Diritto e giurisprudenza agraria e dell'ambiente - 1997
| Raccolta dei prodotti dal fondo e responsabilità dell'agricoltore (note a sentenza) |
Diritto e giurisprudenza agraria e dell'ambiente - 1997
| La responsabilità della P.A., le competenze dello stato e degli enti locali e le procedure nella nuova normativa sulla gestione dei rifiuti |
Diritto e giurisprudenza agraria e dell'ambiente - 1997
| Sulla modificazione della composizione della famiglia colonica (note a sentenza) |
Diritto e giurisprudenza agraria e dell'ambiente - 1997
| Sulla nullità parziale di un contratto agrario associativo (note a sentenza) |
Diritto e giurisprudenza agraria e dell'ambiente - 1997
| Conflitto fra più proprietari confinanti coltivatori diretti in materia di prelazione agraria |
Diritto e giurisprudenza agraria e dell'ambiente - 1997
| La disciplina dell'abbandono di rifiuti (note a sentenza) |
Diritto e giurisprudenza agraria e dell'ambiente - 1997
| Esecuzione per rilascio di fondo rustico e diritto di ritenzione per 'antichi' miglioramenti: profili processuali (note a sentenza) |
Diritto e giurisprudenza agraria e dell'ambiente - 1997
| La legittimazione attiva di concedente non proprietario in materia di risarcimento danni (note a sentenza) |
Diritto e giurisprudenza agraria e dell'ambiente - 1997
| Nel riscatto agrario il terzo acquirente è il solo legittimato passivo (note a sentenza) |
Diritto e giurisprudenza agraria e dell'ambiente - 1997
| Ordinanze contingibili ed urgenti tra fertirrigazione e lombricoltura (note a sentenza) |
Diritto e giurisprudenza agraria e dell'ambiente - 1997
| Il problema della tutela del diritto al silenzio nel reato di omessa o infedele comunicazione della quantità e qualità di rifiuti prodotti (note a sentenza) |
Diritto e giurisprudenza agraria e dell'ambiente - 1997
| La protezione giuridica della natura in Italia |
Diritto e giurisprudenza agraria e dell'ambiente - 1997
| Rassegna di giurisprudenza della Corte di giustizia delle c.E. in materia agraria e ambientale (note a sentenza) |
Diritto e giurisprudenza agraria e dell'ambiente - 1997
| Reato in materia paesaggistica e sanzioni sostitutive (note a sentenza) |
Diritto e giurisprudenza agraria e dell'ambiente - 1997
| Rinunzia tacita e risoluzione del contratto di affitto di fondo rustico (note a sentenza) |
Diritto e giurisprudenza agraria e dell'ambiente - 1997
| La soccida atipica non è riconducibile all'affitto di cui all'art. 27 della legge 203/82 (note a sentenza) |
Diritto e giurisprudenza agraria e dell'ambiente - 1997
| Sui criteri discretivi enucleati dalla Cassazione per la distinzione tra locazione urbana e affitto di fondo rustico |
Diritto e giurisprudenza agraria e dell'ambiente - 1997
| Sullo sbancamento di terreno senza autorizzazione (note a sentenza) |
Diritto e giurisprudenza agraria e dell'ambiente - 1997
| La tutela penale dell'Inquinamento da scarico episodico od occasionale (note a sentenza) |
Diritto e giurisprudenza agraria e dell'ambiente - 1997